Vai al contenuto principale Vai al footer

  +39 0547 346317
Assistenza dal Lunedì al Venerdì dalle 8 alle 12 e dalle 14 alle 18, Sabato dalle 8 alle 12

Prebiotici: equilibrio e benessere per la pelle

Articolo sponsorizzato

Pubblicato 4 anni fa

I prebiotici rappresentano una delle ultime tendenze di successo per garantire benessere ed equilibrio alla nostra pelle. Questi ingredienti naturali sono il nutrimento migliore per tutti i microrganismi benefici che rendono bella e sana la cute.

I PREBIOTICI SONO NUTRIMENTO PER GLI ORGANISMI BENEFICI DELLA PELLE

Sulla superficie della nostra pelle, sebbene sia impossibile rendersene conto (date le dimensioni piccolissime), esiste un delicato e ben organizzato complesso di batteri e funghi necessari al mantenimento dell’equilibrio cutaneo.

Questo complesso prende il nome di microbiota ed è composto da diversi organismi classificati come benefici, neutri oppure, talvolta, nocivi.

Tra i microrganismi considerati dei veri alleati della pelle, ci sono i probiotici. La loro definizione è proprio quella di “microrganismi vivi che contribuiscono a mantenere in salute la cute del proprio ospite”. Tra questi, troviamo probiotici appartenenti ai Bifidobacterium, Lactobacillus e Saccharomyces.

I probiotici agiscono in maniere differenti: entrando in competizione diretta con gli organismi nocivi oppure partecipando alla produzione di sostanze utili alla conservazione dell’equilibrio della pelle.

L’IMPORTANZA DEI PREBIOTICI

Il mantenimento, lo sviluppo della comunità dei probiotici cutanei, può essere promosso da parte di specifici composti chiamati prebiotici. Questo termine, prebiotico, si riferisce proprio alle sostanze in grado di stimolare in maniera selettiva (quindi specifica) l’attività e la crescita della componente benefica del microbiota. 
Di che tipo di sostanze si tratta? I prebiotici sono principalmente oligosaccaridi, come l’inulina, oppure frutto-oligosaccaridi. Vengono estratti naturalmente da specie vegetali tra cui, ad esempio: asparagi, barbabietole, legumi oppure noci.

Lo studio e l’utilizzo dei prebiotici non ha origini molto lontane. Tuttavia, negli ultimi anni vengono inclusi in moltissimi ambiti differenti e infatti sono composti molto presenti sia nel settore alimentare che in quello cosmetico. Proprio per questo motivo, oggi troviamo i prebiotici nelle formulazioni di prodotti cosmetici pensati per nutrire – quindi favorire lo sviluppo – i batteri che portano vantaggi alla nostra pelle.

OYUNA NATURAL BALANCE PER NUTRIRE LA PELLE

La linea viso e corpo Natural Balance di Oyuna è formulata con oli e burri naturali ed è arricchita dalla presenza di prebiotici naturali che vanno a stimolare il naturale equilibrio cutaneo, e quindi a favorire la crescita e l’attività dei batteri utili al benessere della pelle.


Ultimi commenti su Prebiotici: equilibrio e benessere per la pelle

Recensioni dei clienti

Baristo T.

Recensione del 03/03/2025

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 03/03/2025

L'innovazione tecnologica in campo cosmetico non smette mai di evolversi e i prebiotici di vario tipo si sono introdotti di diritto come materia prima utile contro diversi disagi della pelle. Grazie per tutte le informazioni.

Gilia M.

Recensione del 14/02/2025

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 14/02/2025

Ho avuto modo di usare prodotti cosmetici con prebiotici come il Lactobacillus Ferment Lysate che aiuta a riparare e proteggere la pelle oltre a diminuire la perdita d’idratazione. Li raccomando vivamente.

Altri articoli che ti potrebbero interessare

Occhi rossi: cause e rimedi naturali

Pubblicato in questo istante. 0 visualizzazioni. 0 commenti.

3 potenti antiossidanti naturali per sistema immunitario, cuore e vista

Pubblicato 1 giorno fa. 21152 visualizzazioni. 2 commenti.

I benefici del Magnesio Supremo per i capelli

Pubblicato 1 settimana fa. 31151 visualizzazioni. 2 commenti.