Vai al contenuto principale Vai al footer

  +39 0547 346317
Assistenza dal Lunedì al Venerdì dalle 8 alle 12 e dalle 14 alle 18, Sabato dalle 8 alle 12

Porosità del capello, misuriamola!

Articolo sponsorizzato

Pubblicato 1 anno fa

Come scegliere i prodotti giusti in base alla porosità del tuo capello

È possibile differenziare i capelli in base alla porosità, ossia la loro capacità di non lasciar penetrare l’acqua, dovuta alla compattezza dello strato cheratinico, lo sapevi?

La porosità può essere alta, normale o bassa e ciò dipende dall’apertura delle cuticole capillari sulla lunghezza del fusto. Più sono rialzate e più permetteranno all’acqua di entrare e depositarsi nella struttura, determinando un effetto di capello crespo, disordinato e gonfio.

Indice dei contenuti:

Il test della porosità

Come determinare quanto sono porosi i nostri capelli e, di conseguenza, quali prodotti usare? Esiste un test empirico molto semplice per capirlo: il test della porosità.

Questo metodo va effettuato su alcuni capelli puliti e asciutti (prendeteli da una spazzola) senza aver applicato alcun prodotto che potrebbe rivestirli e falsare il test. Il capello non dovrebbe nemmeno essere trattato precedentemente con hennè o impacchi di erbe, che vanno a modificarne la struttura.

I capelli vanno inseriti poi in un bicchiere di acqua e lasciati lì qualche minuto:

  • se i capelli galleggiano sulla superficie hanno una bassa porosità;
  • se i capelli si fermano a metà del bicchiere hanno una media porosità;
  • se i capelli si trovano sul fondo significa invece che hanno assorbito una quantità maggiore di acqua e hanno quindi un’alta porosità.

Bassa o media porosità

I capelli con bassa o media porosità hanno una struttura superficiale del fusto abbastanza compatta e un aspetto forte, sano e lucente. Il loro punto debole può essere però che tendono a sporcarsi con facilità.

I prodotti consigliati per capelli con bassa e media porosità saranno:

  • Shampoo in gel, in mousse o in formato solido, per detergere la cute con efficacia e delicatezza.
  • Prodotti detossinanti e che allungano il tempo tra uno shampoo e l’altro, come gli scrub per il cuoio capelluto.
  • Balsami con formula leggera, per non appesantire i capelli.
  • Prodotti styling privi di proteine vegetali o oli, che non appesantiscono il capello. Preferire invece sieri e prodotti spray leggeri.

Alta porosità

Un capello con alta porosità ha una struttura con cuticole aperte e parti mancanti sulla lunghezza del fusto e cioè che permettono all’acqua di entrare e depositarsi all’interno della struttura a lungo, creando il temuto effetto crespo.

Questo può dipendere dalla predisposizione genetica o da danni e stress subiti dai capelli in seguito a trattamenti, decolorazioni e tinture o all’utilizzo abituale di piastre o phon troppo caldo per eseguire la messa in piega.

Il capello ad alta porosità è un capello fragile, che si spezza facilmente, dall’aspetto sfibrato, crespo e voluminoso.

I prodotti consigliati per capelli ad alta porosità sono:

  • Lavaggi alternativi allo shampoo che detergono senza seccare il capello, come i cowash.
  • Risciacqui acidi che, grazie al pH acido, chiudono le cuticole capillari.
  • Balsami senza risciacquo per idratare la superficie del capello e sigillare le cuticole.
  • Balsami corposi o maschere nutrienti, che riempiono i fori del fusto e lo idratano grazie alla presenza di oli e burri.
  • Prodotti styling che contengono condizionanti o proteine vegetali e svolgono un’azione ristrutturante.
  • Oli termoprotettivi o prodotti che proteggono dal calore e mitigano i danni del phon o della piastra.


Ultimi commenti su Porosità del capello, misuriamola!

Recensioni dei clienti

Mirea L.

Recensione del 09/08/2025

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 09/08/2025

Ho fatto il test: i miei capelli hanno una porosità media! E infatti si comportano esattamente da tali! Buona parte dei consigli già fa parte della mia haircare routine

Lia M.

Recensione del 19/12/2024

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 19/12/2024

Farò questo test per capire il grado di porosità dei miei capelli. Utili i consigli per ogni tipo di porosità, che indicano in maniera chiara che tipi di prodotti prediligere

Gilia M.

Recensione del 13/09/2024

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 13/09/2024

Ho fatto la prova della porosità di un mio capello e resta a galla per un bel po' poi resta a metà, credo sia una porosità bassomedia e quindi mi indirizzerò verso questo tipo di prodotti che dovrebbero essere giusti per il mio tipo di capelli

Baristo T.

Recensione del 13/03/2024

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 13/03/2024

Ho sempre avuto i capelli fragili e sfibrati ma da quando uso i prodotti ecobio sono migliorati tantissimo. Ci va tempo, all'inizio sembra che non servano ma è solo perché il capello si deve "abituare" alla nuova routine e "disabituare" ai prodotti classici. In compenso i risultati sono ottimi e mai più capelli porosi!

Altri articoli che ti potrebbero interessare

Caduta dei capelli: 7 rimedi naturali

Pubblicato 2 giorni fa. 306344 visualizzazioni. 3 commenti.

Doppie punte: come proteggere i capelli (anche in estate)

Pubblicato 4 settimane fa. 87 visualizzazioni. 2 commenti.

Scrub e doccia doposole: come mantenere l'abbronzatura più a lungo

Pubblicato 2 mesi fa. 4871 visualizzazioni. 4 commenti.