Poesia: perché fa bene alla salute?
Pubblicato
2 anni fa
Sei pronto a darti la possibilità di sentirti un’artista e ritrovare il benessere sia nel corpo sia nello spirito?
La poesia fa parte dello stato naturale del nostro essere. Tu sei poesia! Sei la poesia e il poeta al contempo.
E anche la natura stessa lo è.
Ovunque posiamo lo sguardo vediamo rime danzanti tra i rami degli alberi, nel volo di una rondine, nello sguardo di un bambino, nell’estraneo seduto sulla panchina in fondo al parco e persino alla mattina presto, quando la rugiada e il sole si divertono a far brillare l’erba mentre gli occhi ancora pigri e sonnacchiosi lentamente prendono vita... Anche questo è poesia!
"La poesia non è meno misteriosa degli altri elementi dell’Universo". – Jorge Luis Borges
La poesia dimora nel cuore
La poesia nasce molto prima della scrittura: inizialmente veniva cantata, danzata, suonata e con il passare del tempo è stata trascritta. Non è solo rima o prosa, è vita e in quanto tale è in tutti e a portata di tutti.
Non dobbiamo nascere necessariamente poeti di mestiere! A volte si nasce poeti altre volte lo si diventa. Il segreto si trova nella parola, figlia dell’ispirazione della coscienza che ti abbraccia quando glielo permetti.
Le parole dunque sono veicoli che danno la possibilità alla coscienza di esprimersi...
La poesia rappresenta gli stati di coscienza del poeta, il quale aleggiava tra il qui e il là e, nel mezzo, in quello spazio, ascoltava e riferiva a coloro che non avevano più tempo per fermarsi e far silenzio dentro di loro.
La poesia fa bene alla salute
La poesia può diventare silenzio e a sua volta meditazione. E soprattutto, diventa lo strumento di unione dello Spirito con il corpo:è la pura presenza del miracolo della vita.
Ecco perché leggere o scrivere poesie FA BENE ALLA SALUTE e tutti possono farlo!
Numerose ricerche scientifiche mostrano come la sensibilità linguistica ed etica possa illuminare le possibilità poetiche del linguaggio quotidiano.
Leggere, scrivere poesie migliora la concentrazione, la memoria, sviluppa l’empatia, alleggerisce e arricchisce la quotidianità.
È a te, caro lettore, che dedico queste parole, un sincero invito a rinascere poeta nella mente e nel cuore.
Sei pronto a darti la possibilità di sentirti un’artista?
Sei pronto per ascoltarti e fare tuo quell'ascolto mettendolo a nudo sul foglio? Sei pronto a leggerti e a scoprirti? Sei pronto al viaggio più bello che ci sia?... Quello dentro di te!
Quando leggi una poesia, t’immergi in un determinato stato di coscienza e da quello spazio bevi e ti nutri.
Prendi un po' di tempo per nutrirti e rigenerarti, trova un posto che apre la porta all’ispirazione, posa la tua mente pensante come se fosse un libro affianco a te e sali sulle sue ali verso le più alte vette dell’ascolto.
Osserva il tuo stare
Sei allegro? Oppure è una giornata nostalgica? C’è chiasso oppure le acque del tuo oceano interiore sono calme e limpide?
Scrivi liberamente quel che il vento ha da dirti, ciò che l’emozione che fa da sfondo ha da raccontarti oppure nutri la tua anima leggendo un poeta a te caro.
E prima di farti l'in bocca al lupo per questa nuova avventura nel mondo della poesia e salutarti, condivido con te uno dei più bei libri di poesia che ho letto ultimamente.
Spero ti possa essere utile, sia a migliorare le tue giornate sia a farti riscoprire la meraviglia che vive in te.