Vai al contenuto principale Vai al footer

  +39 0547 346317
Assistenza dal Lunedì al Venerdì dalle 8 alle 12 e dalle 14 alle 18, Sabato dalle 8 alle 12

Pesantezza, gas, indigestione, episodi di diarrea e/o stitichezza: ecco come stare meglio

Articolo sponsorizzato

Pubblicato 3 anni fa

Ecco come fare per migliorare la salute digestiva e stare meglio partendo da dentro

Fibre prebiotiche, alghe disintossicanti e molecole fisiologicamente attive, lavorano insieme per il benessere del tratto gastrointestinale, il miglioramento della flora batterica e il sostegno delle difese.

Indice dei contenuti:

Tutto dipende dal microbiota

Il benessere di tutto l’organismo è legato alla funzionalità della digestione, alla capacità di estrapolare nutrimenti vitali dagli alimenti e all’abilità dell’intestino di espellere residui metabolici e materiali di scarto. Detto semplicemente, tutto dipende dalla nostra pancia e da quello che succede nel lunghissimo e complesso sistema digestivo, popolato da una sterminata moltitudine di batteri. Questo microscopico universo (il microbioma), fatto di trilioni di micro-organismi, convive con noi e influenza molteplici aspetti della salute tra cui il sistema immunitario, il peso e ovviamente la salute digestiva. 

Dalla biodiversità del microbioma dipende anche la regolarità intestinale che, nonostante sia fisiologica e vitale, non è una garanzia per tutti. Sono moltissime infatti le persone che si confrontano con la stitichezza. Secondo le statistiche, a soffrire di questo disturbo sono più le donne rispetto agli uomini (McCrea et al., 2009). 

Come fare quindi per migliorare la salute digestiva e stare meglio partendo da dentro?

Non di certo con farmaci lassativi né con rimedi disintossicanti invasivi e debilitanti. Per recuperare la regolarità e migliorare la diversità del microbioma serve un rimedio naturale che agisca nel tempo favorendo:

  • la rieducazione dell’intestino, 
  • il ripopolamento della flora batterica amica, 
  • l’eliminazione di tossine e materiale di scarto.  


Entrano in gioco elementi naturali, quali, ad esempio, Glutammina, Malva, alga Lithothamnion calcareum, Inulina da Cicoria e Melatonina che favoriscono la disintossicazione, l’equilibrio della flora intestinale e il recupero della regolarità. 

Gli effetti positivi si risentono in tutto l’organismo, con miglioramento della digestione, riduzione di acidità e gonfiori, miglioramento del tono della pelle. Questi elementi possono aiutare a normalizzare il peso, la mineralizzazione ossea, l’assimilazione di vitamine e minerali e permettono di regolare il ritmo sonno-veglia. 

Perché insistere sull’importanza della flora batterica?

Le cause di pesantezza, gas, indigestione, episodi di diarrea e/o stitichezza sono molteplici e spesso soggettive. In primis si tende ad accusare la dieta povera di fibre o la disidratazione anche se spesso, dietro ai problemi della pancia, si nascondono cause meno prevedibili. Oltre allo stress, ad esempio, o agli squilibri ormonali, nella maggioranza dei casi il vero responsabile è la disbiosi, ovvero, il disequilibrio della flora batterica. Questa situazione si manifesta quando i microrganismi commensali che vivono nel tratto intestinale sono in minoranza rispetto ai microrganismi ostili che con il tempo possono diventare dannosi. Le terapie antibiotiche, l’uso smodato di alcolici e i cibi ricchi di zuccheri acuiscono notevolmente questo problema. La disbiosi porta a gonfiore, debolezza, stanchezza, aumento del peso, difficoltà digestive e riduzione delle difese (Liang et al., 2018). È per questo che disintossicare e affrontare la disbiosi è il passo inziale per recuperare il benessere.

Disintossicare l’intestino in maniera naturale

Uno dei principali elementi utili per disintossicare l’intestino è l’alga Lithothamnion calcareum, dal potere disintossicante e mineralizzante; un’alga rossa corallina che cresce a grandi profondità nell’Atlantico nota per le ottime proporzioni di clorofilla e ben 74 minerali. Tra i minerali per eccellenza spiccano Calcio, Magnesio e Silicio, apprezzato per le sue capacità di disintossicare da microorganismi nocivi, tossine e metalli pesanti (Aslam et al., 2010). 

Una volta migliorato l’ecosistema del colon, è importante pensare all’integrità della mucosa, la barriera naturale interna che permette di tenere fuori microorganismi nocivi. Questa protezione extra viene garantita dall’azione nutritiva della Glutammina, un aminoacido fondamentale per il benessere delle cellule che rivestono il sistema digestivo [Glutamine Supplements Show Promise in

Treating Stomach Ulcers – Harvard Gazette; N.d.A.]. Alla Glutammina si unisce l’azione addolcente, nutritiva e prebiotica di Inulina e Malva, (Mousavi et al., 2021). 

Infine la Melatonina, che offre la possibilità di regolare il ritmo sonno-veglia. Molti studi scientifici hanno dimostrato che quest’ormone prodotto dall’organismo in risposta al buio, influisce sul senso dell’appetito, sulla digestione e sulla regolarità intestinale. L’intestino libero permette di assorbire meglio vitamine e minerali, contrastando al tempo stesso ritenzione dei liquidi e sovrappeso. 

La disintossicazione è primo passo verso un organismo più dinamico, in cui il sistema immunitario e il metabolismo lavorano a pieno ritmo. Quando la disintossicazione dell’organismo va di pari passo con l’equilibrio della flora batterica, è facile ritrovare la regolarità intestinale, perdendo peso in modo sostenibile senza sentirsi deboli e disidratati. Il recupero di energia, vitalità e resistenza saranno la semplice conseguenza di un intestino finalmente in armonia. Cosa chiedere di più?


Ultimi commenti su Pesantezza, gas, indigestione, episodi di diarrea e/o stitichezza: ecco come stare meglio

Recensioni dei clienti

Baristo T.

Recensione del 19/02/2025

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 19/02/2025

Da quando ho iniziato ad usare i probiotici prima dei pasti mi trovo molto meglio e non è che prenda chissà cosa, giusto lo yogurt fatto da me con aggiunta di inulina di cicoria. Ma tanti sono gli integratori che fanno la stessa cosa. Grazie per tutte le informazioni.

Gilia M.

Recensione del 25/01/2025

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 25/01/2025

Una vita attiva aiuta tantissimo a migliorare questi disturbi. Quando lavoravo ero sempre ferma alla scrivania e tanti di queste fastidiose sensazioni si presentavano se non tutti i giorni quasi. Da quando ho più tempo per me stessa è cambiato tutto, sembra di essere una persona nuova. Più movimento, cibo sano e riposo regolare fanno la differenza.

Altri articoli che ti potrebbero interessare

I benefici del Magnesio Supremo per i capelli

Pubblicato 2 giorni fa. 31151 visualizzazioni. 2 commenti.

I semi di papavero: proprietà e benefici

Pubblicato 18 giorni fa. 131465 visualizzazioni. 3 commenti.

Problemi di ansia, insonnia o mal di testa? Prova l’escolzia

Pubblicato 23 giorni fa. 5389 visualizzazioni. 2 commenti.