Vai al contenuto principale Vai al footer

  +39 0547 346317
Assistenza dal Lunedì al Venerdì dalle 8 alle 12 e dalle 14 alle 18, Sabato dalle 8 alle 12

PERMACULTURA

Pubblicato 16 anni fa

Guarire la terra con soluzione ecologiche

La Permacultura è un sistema di progettazione per la creazione di spazi vitali ecologici tramite il riconoscimento, l’utilizzo e l’armonizzazione delle singole componenti del paesaggio (morfologia, terreno, acqua, vegetazione, animali...).

Il termine deriva dall'inglese (permanent agriculture, cioè agricoltura permanente) ed è nato come modello di agricoltura sostenibile sviluppato intorno al 1978 da Bill Mollison e David Holmgren in Australia.

La permacultura può essere una risposta ai problemi del mondo?

Siamo più di sei miliardi di persone e cresciamo ancora. Tutti gli anni c’è meno acqua potabile, più inquinamento dell’aria, del suolo e dell’acqua.
I terreni coltivabili diminuiscono sempre di più per via della desertificazione e cementificazione.
Più pressione, più stress, più possibilità per la nostra vita di collassare.

Permacoltura è una soluzione pratica a questa situazione.

Che cosa lega l'uomo alla sua casa, al terreno che coltiva, al bosco che lo circonda? Che cosa unisce la città alla bioregione in cui sorge?

Per comprendere queste connessioni profonde c'è la permacultura, una nuova disciplina che fornisce una chiave di lettura per progettare insediamenti umani che assomiglino il più possibile agli ecosistemi naturali.

Progettare in permacultura
significa cercare di ottenere il massimo beneficio utilizzando il minimo di spazio ed energia in un sistema produttivo che perdura nel tempo.
Significa abbandonare la logica dello sviluppo non sostenibile, in cui tutte le attività umane si intensificano in un costante deficit energetico, compensato dall'estrazione e dall'utilizzo di petrolio.

Qual'è lo scopo della PERMACULTURA?

Scopo della permacultura e la conciliazione tra le caratteristiche naturali dell'ambiente circostante e i bisogni dell'uomo. Ne scaturisce una bellezza che non solo appaga corpo e anima, ma che permette di non gravare eccessivamente sul bilancio economico, grazie ai bassi costi di manutenzione.

L'obiettivo è quindi lo sviluppo di ecosistemi economicamente sostenibili, che soddisfino i loro stessi bisogni nel rispetto e nella cura dell'ambiente, senza sfruttare le risorse fino all’esaurimento e che proprio in virtù di questo siano sostenibili a lungo termine.

Il risultato è un sistema di grande valore estetico, produttivo, e sostenibile nel tempo, con bassi costi di manutenzione.

Tutti i nostri libri sulla PERMACULTURA


Ultimi commenti su PERMACULTURA

Recensioni dei clienti

Gilia M.

Recensione del 06/08/2025

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 06/08/2025

Fortunatamente grazie anche ai piani per il 2030 tante aziende anche grandi stanno cambiando metodo di coltivazione e queste che erano nuove idee all'epoca si sono fatte strada in tante realtà.

Baristo T.

Recensione del 14/07/2025

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 14/07/2025

Il problema principale lo ha detto proprio l'autore dell'articolo, siamo tanti, a oggi abbiamo superato gli 8 miliardi, ovvero 2 in più rispetto a 16 anni fa, anno dell'articolo. Più della metà di queste persone vive male, è povera, non ha lavoro ma in compenso molti figli e se si potesse creare su questi territori la permacultura a seconda del territorio, penso che diversi obiettivi dell'agenda 2030 si potrebbero raggiungere senza problemi, tra cui ridurre la povertà, ridurre la fame, avere lavoro per tutti e quindi dignità, scolarizzazione, vita sana e molti altri punti si raggiungerebbero in automatico. Grazie per questo articolo veramente importante.

Lia M.

Recensione del 11/03/2025

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 11/03/2025

Quello della permacultura è un mondo affascinante e soprattutto efficiente per così tante situazioni. Dovrebbe diffondersi il più possibile

Nataliya .

Recensione del 05/01/2011

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 05/01/2011

Io lavoro con l'Acqua gia paio di anni- tutti giorni a secondo del scoperta di scienziato giaponese Emoto Masaru. Sono presentatrice dei integratori alimentari di Coral Club International inclusi quelli che migliorano caratteristiche del'acqua - i filtri, vitalizatori, ecc. Rispetto tanto l'Acqua come sostanza vivente, capace di rivitalizzarsi in Natura, purezza di quale rispecchia il salute psicologico del società

Altri articoli che ti potrebbero interessare

Guida alla Coltivazione della Stevia

Pubblicato 9 giorni fa. 14750 visualizzazioni. 6 commenti.

Erbe aromatiche da raccogliere in estate

Pubblicato 1 mese fa. 491 visualizzazioni. 2 commenti.

Raccogliere ortaggi tutto l’anno: 3 consigli per l’orto

Pubblicato 11 mesi fa. 342 visualizzazioni. 3 commenti.