Vai al contenuto principale Vai al footer

  +39 0547 346317
Assistenza dal Lunedì al Venerdì dalle 8 alle 12 e dalle 14 alle 18, Sabato dalle 8 alle 12

Perché conservare i vegetali?

Pubblicato 9 anni fa

Leggi un estratto da "La Dispensa Verde" Libro di Stefania Rossini

 

Personalmente, se posso scegliere, preferisco l'alimentazione crudista, cioè un'alimentazione prevalentemente o totalmente a base di cibi crudi e non lavorati, ricchissima di nutrienti e soprattutto davvero VIVA.

Non sempre, tuttavia, possiamo essere coerenti, e non tutti hanno sempre a disposizione vegetali freschissimi, voglia e tempo di raccoglierli, lavarli e prepararli.

A dire il vero l'alimentazione crudista prevede, per i più salutisti, grandissime scorpacciate di vegetali crudi così come si trovano in natura, semplicemente lavati, oppure di frullati ed estratti, quindi i tempi di preparazione sono ridotti all'osso.

Dobbiamo fare tutti i conti con una vita impegnata e con mille attività da svolgere: avere sempre pronta una marmellata per una sana colazione o una buona crostata, un sugo che rallegra una pasta insipida fatta velocemente nel marasma quotidiano, una verza fermentata che insaporisce e arricchisce un'insalata verde, un sott'aceto spumeggiante che accompagna un aperitivo, oppure un liquore per contornare una serata romantica, si rivelerà molto comodo! Per non parlare poi dei regali molto apprezzati che inizierete a fare dopo aver letto questo libro.

 

 

Qui di seguito elenco solo alcuni dei benefici del fare da sé in casa, sta a voi arricchire l'elenco con le vostre personali esperienze:

  • Potrete risparmiare denaro: si dice che ogni euro risparmiato è un euro guadagnato e vi garantisco che è davvero così, provato e testato personalmente per anni.
  • Avrete sempre la dispensa piena dei prodotti delle quattro stagioni, potrete assaporare ad esempio una gustosa marmellata di fragole in dicembre, con il caminetto acceso.
  • Gusterete sapori autentici e non adulterati dall'industria.
  • Potrete regalare doni fatti con le vostre mani, prendendoli direttamente dalla dispensa. A tutti capita di ricordarsi all'ultimo momento di un compleanno oppure di dover fare un presente, oppure semplicemente di aver voglia di donare qualcosa di sé, qualcosa di creato dall'Amore per la Terra, per la qualità, per l'armonia che una cosa fatta a mano possiede.
  • Eserciterete un minor impatto ambientale rispetto alla grande distribuzione: avete mai pensato a quanto incide anche un solo vasetto di marmellata? Produzione, confezionamento, trasporto (spesso su ruote), stoccaggio in magazzino, permanenza sullo scaffale del supermercato, trasporto fino a casa, smaltimento dell'involucro...
  • Cibo gratis come risultato di una passeggiata nel bosco oppure in riva ai fossi. Mi raccomando, però, scegliete luoghi lontani da zone trafficate per raccogliere i prodotti della natura!
  • Eviterete di passare le poche ore libere dal lavoro in coda al supermercato.
  • Imparerete a conoscere gli ingredienti delle vostre preparazioni: sapere esattamente cosa ingerite è fondamentale per la vostra salute e quella del pianeta.
  • L'auto-produzione può diventare anche un'attività ludica per i bambini, oltre che un modo per educarli a riscoprire un antico concetto di libertà ed economicità.
  • Passare del tempo in cucina può diventare un antistress, un motivatore e uno psicologo gratuito!
  • Imparare diversi metodi per conservare gli alimenti è anche un modo per evitare di buttare prodotti genuini e sani, oppure farli marcire quando la natura è più generosa, soprattutto in estate.
La Dispensa Verde

La Dispensa Verde

Da una super-esperta nel campo della cucina creativa e consapevole, dell’autoproduzione a 360° e della salute a tavola un manuale frutto di anni di ricerca e sperimentazione sui metodi di conservazione, con tante ricette sane, gustose, facili e divertenti.

La frutta e la verdura sono al massimo della qualità appena raccolte. È d’obbligo quindi conoscere gli accorgimenti giusti per avere a disposizione una dispensa delle 4 stagioni in armonia con la generosità della natura, genuina e ricca di sapori veri.

Acquista ora

Non ci sono ancora commenti su Perché conservare i vegetali?

Altri articoli che ti potrebbero interessare

La pietra di Ossidiana

Pubblicato 17 giorni fa. 17831 visualizzazioni. 3 commenti.

Quarzo rosa: la pietra del cuore

Pubblicato 6 mesi fa. 10255 visualizzazioni. 3 commenti.

11 Superfood per aumentare le difese immunitarie in modo naturale

Pubblicato 7 mesi fa. 608 visualizzazioni. 0 commenti.