Vai al contenuto principale Vai al footer

  +39 0547 346317
Assistenza dal Lunedì al Venerdì dalle 8 alle 12 e dalle 14 alle 18, Sabato dalle 8 alle 12

Perché andare in vacanza è importante

Pubblicato 6 anni fa

Scopri i vantaggi del riposo e come ricaricarsi veramente durante le vacanze

Estate è periodo di ferie. C'è chi attende con ansia la partenza per luoghi esotici e chi va in vacanza “da casa”, senza spostarsi o fare lunghi viaggi.

Per tutti, però, le vacanze sono un periodo di ricarica.

In questo articolo parlo di

Indice dei contenuti:

A che cosa servono le ferie: pausa e diversione

Distinguiamo tra due tipi di riposo: la pausa e la diversione. Per pausa si intende smettere di fare un'attività, o smettere di stare in attività. Quando lavoriamo, per mantenere una produttività elevata, abbiamo bisogno di frequenti pause nell'arco della giornata e di rispettare la pausa notturna del completo ciclo del sonno.

La diversione, invece, è una pausa con qualcosa in più. Nella pausa si smette di fare un'attività (es. prendiamo un break di 5-10 minuti, andiamo a dormire), mentre nel riposo inteso come diversione si inizia un'attività completamente diversa dalla precedente. L'attività della diversione sarà distensiva e riposante.

Andare in ferie è quindi una pausa dalla nostra routine quotidiana e aggiunge una diversione alla nostra vita. Le ferie sono l'occasione per fare esperienze che non siamo soliti fare, conoscere luoghi e persone nuove, permetterci di non avere un'agenda giornaliera.

I benefici psico-fisici delle ferie

Le ferie sono un naturale bisogno fisiologico dell'essere umano. In tutte le culture antiche, i tempi per il riposo erano sacri. Alternare il lavoro con il riposo permette di essere più produttivi e concentrati, ottenendo migliori risultati in meno tempo (e quindi mantenere un alto livello di produttività).

La frequenza dell'alternanza riposo-lavoro è un fattore individuale. A seconda del carattere, della predisposizione e dai fattori di stress psico-fisici presenti nell'ambiente, ognuno di noi può sentire il bisogno di più o meno riposo. La giornata di 8 ore lavorative per 5 giorni a settimana e un weekend di riposo è il ritmo a cui la maggior parte di noi è abituata.

Quest'impostazione sistematica prevede uno stacco - una diversione - almeno due/tre volte all'anno per permettere alle persone di ricaricare le energie. Quando ripetiamo per settimane e mesi consecutivi le stesse azioni nell'arco della giornata, la famosa routine, a un certo punto la nostra mente sentirà il bisogno di staccare.

Ciò avviene perché tra i bisogni fondamentali dell'essere umano per mantenere uno stato di benessere interiore c'è sia il bisogno di stabilità (routine) che quello di instabilità (vacanza, weekend senza appuntamenti, avventura).

L'importanza delle vacanze e del riposo

3 trucchi per ricaricare le tue energie

Alcune volte capita che le persone tornino dalle ferie ancora più stanche di quando sono partite. Affinché il periodo di diversione sia effettivamente riposante e di ricarica, basterà osservare queste tre facili regole.

1. Prevedere i tempi di riposo in anticipo.

È importante avere tempi di riposo programmati, sia quotidianamente che nell'arco dell'anno.

Quando siamo in attività utilizziamo le nostre energie. Se ci sentiamo stanchi e spossati non possiamo solo dare la colpa al caldo e alle temperature torride. Esiste una stanchezza mentale, che si accumula giorno dopo giorno quando il lavoro richiede molta concentrazione.

La stanchezza mentale aumenta sotto periodi di stress prolungati e ripetuti. Senza stare ad aspettare le ferie una o due volte all'anno, è buona abitudine programmare in anticipo alcuni giorni di riposo e ricarica subito dopo un evento particolarmente stressante al lavoro o in famiglia. Può essere anche un periodo breve di 24-48h, che è fondamentale per ricaricarsi e tornare con mente fresca e alleggeriti al lavoro.

2. Trattare il riposo come vero riposo.

Nella società iperattiva in cui viviamo è facile confondere il tempo del riposo con il tempo delle commissioni. Le ferie e i weekend non sono fatte per finire ciò che non sei riuscito a finire prima di andare in vacanza. Il riposo è riposo, senza attività previste (a meno che non siano divertenti e giocose per te).

3. Ricordarsi che anche gli adulti giocano.

Il gioco è una dimensione che non appartiene solo ai bambini.

Cosa significa giocare? Significa impegnarsi in un'attività che ci piace tanto e che facciamo con nessuno scopo.

Ad esempio, se ho la passione degli acquerelli, per me sarà un gioco mettermi a dipingere con gli acquerelli, solo per il mio piacere. E' una situazione di diversione. Se invece faccio l'artista di professione, dipingere ad acquerelli diventa un'attività legata a uno scopo (esporre in una mostra o vendere il quadro) e quindi perde la sua dimensione di leggerezza, divertimento e gioco.

Dedicate tempo al riposo (vero!) con regolarità e avrete sempre meno bisogno di riposarvi!

Per approfondire ti consiglio

Puoi guardare anche...


Ultimi commenti su Perché andare in vacanza è importante

Recensioni dei clienti

Baristo T.

Recensione del 27/06/2025

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 27/06/2025

Consigli veramente utili per godersi le vacanze appieno e senza stress. Li applicheremo sicuramente questa estate. Grazie per tutti le informazioni.

Gilia M.

Recensione del 10/06/2025

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 10/06/2025

Concordo su quanto detto perché è vero che quando si è a riposo bisogna staccare dalla routine quotidiana altrimenti non è vero riposo, tradotto non è una vera vacanza. E quando non si sa come fare questi suggerimenti sono veramente utili.

Altri articoli che ti potrebbero interessare

Sincronicità: nulla accade per caso?

Pubblicato 1 giorno fa. 42268 visualizzazioni. 0 commenti.

Numerologia ed eredità paterna

Pubblicato 15 giorni fa. 91 visualizzazioni. 1 commenti.

Legge di attrazione: cosa fare e non fare per ottenere ciò che vuoi

Pubblicato 1 mese fa. 313 visualizzazioni. 3 commenti.