Pelle tonica e sana con Chaga, Reishi e Agaricus
Pubblicato
2 anni fa
Combattono imperfezioni estetiche (acne, segni del tempo) e patologie cutanee (dermatiti, eczemi, psoriasi)
Nessun tessuto quanto la pelle si può dire connetta il nostro io più intimo al mondo esterno. I tessuti epiteliali percepiscono, sentono, cambiano di colore e comunicano chi siamo, talvolta più delle parole.
I disturbi cutanei si possono suddividere in due sottogruppi principali:
- imperfezioni estetiche quali acne, pelle secca o disidratata, pelle grassa, discromie, segni del tempo;
- patologie cutanee quali dermatiti infiammatorie, allergiche, da contatto, da origine alimentare, eczema, psoriasi.
Tutto questo deriva dalla natura delicata della pelle e dalla sua sovraesposizione continua ad agenti sia interni che esterni, come le tossine alimentari, i normali scarti metabolici, le polveri sottili e l’inquinamento atmosferico. La natura tanto toglie quanto dona. Infatti ci ha regalato i funghi medicinali, potenti antiossidanti e antinfiammatori naturali.
Chaga: il cosmetico per il viso preferito dalle donne orientali
Il Fungo Medicinale Chaga da millenni si dimostra il migliore alleato della pelle bella e della salute, grazie alle sue proprietà antiossidanti, alcalinizzanti, depurative, anti-age, antinfiammatorie, modulanti e adattogene.
Il Chaga è il cosmetico per il viso preferito dalle donne orientali, che da anni lo utilizzano.
La sua ricchezza di beta-glucani, terpeni e polipeptidi, lo rende in grado di risolvere le patologie cutanee e ne cura le imperfezioni, donando un nuovo luminoso aspetto.
La notevole azione antiossidante è dovuta alla sua alta concentrazione di SOD, perossidasi, catalasi, laccasi, i quali sono in grado di combattere i radicali liberi responsabili dell’invecchiamento, esercitando una potente azione anti-age, mantenendo la pelle elastica, compatta, piacevole e in salute.
Il bombardamento di radicali liberi, lo smog, l’inquinamento, i fattori atmosferici, i prodotti irritanti, i ritmi frenetici e lo stress mettono a dura prova il nostro aspetto.
Numerosi studi scientifici hanno dimostrato che i benefici di questo fungo medicinale sono evidenziati nelle sue sostanze di valore, biologicamente attive, molte delle quali non sono contenute in nessun’altra pianta in natura. La sinergia che si scatena tra tutti questi elementi rende l’integratore alimentare Chaga uno dei funghi medicinali più utilizzati quando si vuole curare la pelle.
Gli effetti del Chaga si sperimentano ad ampio raggio sul derma, poiché è in grado di prendersi cura sia degli inestetismi quali acne, cicatrici e segni del tempo; sia dei sintomi cutanei sfocianti in patologie quali psoriasi, eczemi, dermatiti, infiammazioni ed eruzioni cutanee. Inoltre, è in grado di ridurre drasticamente i livelli di stress, svolgendo un’importante azione anti-aging.
Questo è il motivo per cui tutte le donne che hanno conosciuto questo rimedio naturale se ne sono innamorate.
Reishi: contrasta acne, impurità, macchie
Anche Reishi (Sanodiya, 2009) e Agaricus (Halpern, 2007) sono ricchi di antiossidanti, pertanto proteggono la pelle dall’invecchiamento precoce.
Il Reishi contrasta acne, impurità della pelle, macchie dell’età e altri segni di invecchiamento cutaneo (Chien, 2008). Anche l’Agaricus è considerato dalla medicina tradizionale brasiliana il cosmetico per eccellenza da utilizzare nei trattamenti anti-aging. Previene e schiarisce le macchie dell’età, rende luminosa la pelle grazie alle sue proprietà depurative (Halpern, 2007).
Ecco perché questi Funghi Medicinali sono particolarmente apprezzati dalle donne, che da sempre associano l’idea di fascino e grazia a una pelle impeccabile, bianca e levigata.
I Funghi Medicinali, sia in compresse che in crema, ti aiutano a prenderti cura della tua pelle dall’interno, garantendoti bellezza e salute per il resto della tua vita!