Pelle secca? Ecco alcuni consigli per mantenerla morbida ed elastica
Pubblicato
3 anni fa
La pelle, il nostro organo di senso più esteso, mette in comunicazione il corpo con il mondo esterno e, al tempo stesso, lo protegge da eventuali aggressioni ambientali. È composta da diversi strati: quello più esterno è denominato strato corneo e, insieme al film idrolipidico che lo ricopre, è fondamentale per mantenere la pelle ben idratata, condizione necessaria per far si che possa esercitare correttamente tutte le sue funzioni.
La mancanza di idratazione, infatti, porta ad un’alterazione del naturale equilibrio idrolipidico, causando secchezza cutanea che, nella maggior parte dei casi si verifica quando il corpo non produce abbastanza lipidi. Avviene quindi uno squilibrio che porta la pelle a perdere la sua naturale capacità di trattenere e gestire l’acqua in modo efficace, tendendo così a diventare secca, tesa e, a volte, anche ruvida e screpolata. Esistono dei momenti in cui la pelle necessita di più idratazione?
In generale, tutti i tipi di pelle traggono beneficio da cosmetici naturali idratanti. Può capitare, per esempio, che i profili di pelle da normale a grassa tendano a manifestare una temporanea disidratazione dopo il bagno o l’utilizzo di un prodotto detergente particolarmente aggressivo. Tuttavia, l’epidermide, se supportata con una leggera crema idratante di alta qualità, è in grado di compensare da sé la perdita di idratazione, ripristinando la barriera cutanea e la sua corretta funzionalità.
Qualora però non dovesse venire sufficientemente idratata per un lungo periodo, la pelle può non essere in grado di compensare la mancanza di acqua e lipidi; per questo motivo è importante includere nella propria beauty routine l'utilizzo regolare di una ricca crema idratante, al fine di ripristinare l'equilibrio idro-lipidico e sostenere la barriera protettiva cutanea. Un trattamento idratante, infatti, non solo dona sollievo alla pelle secca ma ne migliora anche le naturali difese, apportando un'elevata quantità di lipidi.
Sono sufficienti dei piccoli accorgimenti per prendersi cura della pelle secca:
Evitare docce e bagni lunghi e/o troppo frequenti. L’utilizzo di acqua molto calda e di saponi aggressivi può privare la pelle dei suoi oli naturali e peggiorarne la secchezza.
Dopo la doccia o il bagno, utilizzare una ricca lozione corpo idratante.
Prediligere sempre prodotti contenenti ingredienti naturali di alta qualità. Le formulazioni con oli vegetali nutrienti sostengono la vitalità, l'equilibrio e la bellezza della pelle.
Ogni pelle è unica, per questo è importante scegliere la crema corpo idratante che meglio si adatta alle sue esigenze.
La crema per il corpo dovrebbe essere ricca quanto basta. È un luogo comune pensare che, quando si ha la pelle secca, sia necessario mettere più crema idratante.
L’abituale crema per il corpo può essere arricchita con qualche goccia di olio corpo, per rendere il trattamento ancora più nutriente e altamente idratante.