Vai al contenuto principale Vai al footer

  +39 0547 346317
Assistenza dal Lunedì al Venerdì dalle 8 alle 12 e dalle 14 alle 18, Sabato dalle 8 alle 12

Pelle in estate: la routine perfetta per una pelle idratata e tonica

Pubblicato 2 mesi fa

Non solo cosmetici ecobio, ma anche alimentazione e stile di vita possono darti una mano a preservare la salute della pelle in estate: ecco come

Con l’arrivo dell’estate, prendersi cura della pelle diventa ancora più importante. Sole, vento, salsedine, sudorazione e sbalzi di temperatura possono mettere a dura prova l’equilibrio cutaneo e causare secchezza, irritazioni, screpolature ecc. Non proprio quello che vorresti per la bella stagione!

Per adattarsi alle esigenze della pelle, la skincare estiva deve essere rivista in chiave stagionale: prodotti più leggeri, buone abitudini quotidiane e una dieta che supporti l’idratazione e la tonicità dall’interno.

Ti spoilero già un segreto molto importante: per avere una pelle luminosa e sana anche in estate non bastano i cosmetici! Alimentazione e stile di vita sono due colonne portanti sulle quali fare affidamento, forse più dei prodotti a uso topico.

In questo articolo vedremo come preparare la pelle all’estate, come idratarla al meglio, quali errori evitare e perché lo stile di vita fa davvero la differenza.

Indice dei contenuti:

Le principali problematiche della pelle in estate

Schiena di donna arrossata per troppo sole

Durante i mesi caldi, la pelle può essere sottoposta a diversi tipi di stress. Può apparire disidratata, spenta, segnata da rossori o soggetta a una produzione eccessiva di sebo. Tra le problematiche più comuni ci sono:

  • Disidratazione: il caldo e la sudorazione fanno evaporare più velocemente l’acqua dagli strati superficiali della pelle.
  • Irritazioni e arrossamenti: causati da sole, salsedine, cloro e vento.
  • Comparsa di impurità: con il sudore e l’esposizione ad agenti inquinanti i pori si ostruiscono più facilmente.
  • Macchie e discromie: l’esposizione al sole senza protezione può accentuarle.
  • Perdita di tono: la pelle può apparire meno elastica, soprattutto dopo una lunga esposizione al sole.

I trattamenti consigliati per idratare e tonificare

I cosmetici non possono fare miracoli, ma sicuramente supportano la pelle e aiutano a proteggerla a dovere! Usa quelli giusti, che fanno per te: li puoi trovare sul nostro e-commerce, dove trovi un'ampia selezione di prodotti e cosmetici eco-bio.

1. Detersione delicata ma efficace

In estate, la detersione va fatta con maggiore attenzione per rimuovere sudore, smog e protezione solare. Personalmente, durante i mesi caldi, uso sempre un gel detergente ed evito latte o olio detergente. Avendo la pelle a tendenza acneica, questi ultimi potrebbero appesantire ulteriormente la mia pelle. Di cosa ha bisogno la tua?

Scegli detergenti viso con formulazioni che rispettano il film idrolipidico della pelle, magari arricchite con estratti rinfrescanti e riequilibranti come questo detergente purificante con hamamelis, lavanda, menta o tea tree, se hai la pelle impura.

2. Idratazione leggera e profonda

La sfida in estate è idratare, ma senza appesantire. Per me stessa, d’estate cerco sempre formule leggere, magari in gel o emulsione, arricchite con ingredienti idratanti come acido ialuronico e aloe vera, insieme a estratti rinfrescanti come cetriolo o menta.

Un tonico idratante o un’acqua floreale (come questa di rosa damascena) possono essere un’ottima base per la crema viso. Io li tengo in frigo per un effetto ghiaccio super piacevole, soprattutto dopo una giornata al sole.

Donna con creme e dischetto di cotone per skincare routine

3. Protezione solare ogni giorno

Che sia al mare o in città, non c’è giorno in cui la mia protezione solare non sia con me. Ogni mattina, tassativamente, applico una crema solare viso ad altissima protezione. A prescindere che tu abbia la pelle chiara o scura, proteggere la pelle con un buon SPF è semplicemente un must!

Evita di usare oli essenziali fotosensibilizzanti (come il bergamotto) prima dell’esposizione e preferisci prodotti con SPF già integrato, se cerchi soluzioni pratiche da usare ogni giorno.

4. Trattamenti settimanali

Una o due volte a settimana mi piace applicare una maschera idratante e lenitiva, soprattutto dopo giornate di sole intenso, per dare sollievo alla pelle.

Evito sempre le maschere monouso in tessuto poiché poco sostenibili per l’ambiente. Preferisco quelle in crema o questo gel a base di camomilla, avena, argilla o alga spirulina, che idratano e remineralizzano.

5. Doposole: il coccola-rimedio estivo

Mai senza doposole! Soprattutto dopo l’esposizione al sole, un prodotto specifico lenitivo, idratante e antiossidante è davvero prezioso. Aiuta a rigenerare la pelle, contrastare i radicali liberi e a prevenire la desquamazione.

Io uso sempre questo doposole con estratto di calendula, aloe e vitamina E: si assorbe in fretta e lascia la pelle fresca e morbida. Anche in questo caso, mi piace tenerlo in frigo per un effetto ancora più rinfrescante.

Ti suggeriamo alcuni cosmetici eco-bio per la cura della tua pelle in estate: 

Trattamenti e prodotti da evitare in estate

Ci sono alcune pratiche e prodotti che, se messe in atto o usati d’estate, possono causare problemi alla pelle nonché, talvolta, alla salute:

  • Esfoliazioni troppo frequenti: meglio evitare scrub meccanici e preferire esfolianti enzimatici una volta a settimana.
  • Acidi fotosensibilizzanti: come AHA, BHA o retinolo, da usare solo con cautela e mai prima dell’esposizione solare.
  • Trattamenti troppo ricchi o occlusivi: in estate la pelle ha bisogno di respirare!
  • Esporsi al sole applicando solo olio abbronzante e, in generale, prodotti senza SPF. Per le stesse ragioni elencate prima, questa abitudine è pericolosa per la salute della pelle!

Io evito anche gli oli puri durante il giorno, preferendoli alla sera, dopo la doccia, quando la pelle è ancora leggermente umida e può assorbirli meglio.

Inoltre, cerco di non truccarmi troppo: il trucco, soprattutto se pesante e coprente, può occludere i pori, favorire impurità e impedire alla pelle di respirare.

Spesso e volentieri lascio la pelle libera o applico solo un po’ di BB cream leggera con SPF, un tocco di blush in crema e via!

Per un trucco leggero che faccia respirare la tua pelle, ti consigliamo questi cosmetici: 

Stile di vita e alimentazione: gli alleati invisibili della pelle

La vera skincare estiva inizia dalla nostra routine quotidiana, anche e soprattutto a tavola. Ecco alcune buone abitudini che fanno bene a tutto il corpo, pelle compresa.

1. Bere acqua, tanta e spesso

L’idratazione passa inevitabilmente da dentro! Idratarsi a sufficienza è il primo passo per una pelle luminosa. Oltre all’acqua, in estate bevo spesso infusi freddi con piante remineralizzanti come ortica, equiseto, hibiscus, oppure con zenzero e limone per un effetto detox.

2. Mangiare frutta e verdura di stagione

Anguria, cetrioli, pomodori, zucchine, pesche, albicocche: sono ricchi di acqua, vitamine e antiossidanti. In estate, oltretutto, c’è abbondanza di frutta e verdura buonissima. Quindi non lesinare!

Per un boost in più puoi aggiungere semi oleosi, alghe, frutta secca e oli vegetali spremuti a freddo, ottimi per la salute della pelle, che puoi comodamente acquistare sul nostro sito.

Tre piatti con insalate vegetali

3. Evitare l’abbronzatura selvaggia

Esporsi al sole in modo eccessivo e senza protezione non solo danneggia la pelle, ma la invecchia precocemente.

Personalmente cerco di stare all’ombra nelle ore più calde, uso cappelli a tesa larga e occhiali da sole ogni volta che posso. Quando torno a casa, mi strucco sempre bene e applico un prodotto lenitivo per aiutare la pelle a rigenerarsi.

4. Prendere del tempo per rilassarsi

Lo stress influisce sulla salute della pelle. Ritagliarsi momenti di calma, praticare yoga o meditazione, dormire bene e tanto sono tutti accorgimenti di cura verso noi stesse che aiutano la pelle a rigenerarsi. Quando sono più tranquilla e mi sento centrata, anche la mia pelle risponde meglio, presentando meno sfoghi e guadagnando in luminosità.

In conclusione

Una pelle idratata e tonica in estate non è solo questione di cosmetici giusti, ma il frutto di un equilibrio tra cura esterna, alimentazione e stile di vita consapevole. Adottare una routine skincare estiva attenta, scegliere ingredienti naturali, seguire i consigli per una pelle sana anche in vacanza e ascoltare i bisogni del nostro corpo sono piccoli gesti che fanno la differenza.

E tu, come prepari la tua pelle all’estate?

Altri prodotti che potrebbero interessarti: 


Ultimi commenti su Pelle in estate: la routine perfetta per una pelle idratata e tonica

Recensioni dei clienti

Michela R.

Recensione del 26/08/2025

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 26/08/2025

Grazie mille per l'articolo! Un importante "ripasso" sui consigli da tenere a mente sempre e da rileggere, per non dimenticare di prendersi cura della propria pelle, soprattutto in estate!

Mirea L.

Recensione del 09/08/2025

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 09/08/2025

Cerco di seguire un po' tutti i consigli, dato che poi i risultati sono ben visibili, soprattutto per le pelli più particolari come la mia

Gilia M.

Recensione del 21/07/2025

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 21/07/2025

In estate con il caldo e le problematiche ormonali di noi donne non è sempre facile mantenere la pelle idratata e protetta ma grazie a questa semplice guida con tanti consigli mirati ci si può prendere cura della propria pelle tutto l'anno.

Baristo T.

Recensione del 25/06/2025

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 25/06/2025

Tantissimi consigli perfetti per questa stagione che si accinge ad essere caldissima fin da subito. In particolare, l'alimentazione e lo stile di vita adatti al caldo sono veramente le colonne portanti sulle quali fare affidamento, mentre i cosmetici devono essere mirati e leggeri. Grazie per tutte le spiegazioni utili.

Altri articoli che ti potrebbero interessare

Caduta dei capelli: 7 rimedi naturali

Pubblicato 2 giorni fa. 306344 visualizzazioni. 3 commenti.

Doppie punte: come proteggere i capelli (anche in estate)

Pubblicato 4 settimane fa. 87 visualizzazioni. 2 commenti.

Scrub e doccia doposole: come mantenere l'abbronzatura più a lungo

Pubblicato 2 mesi fa. 4871 visualizzazioni. 4 commenti.