Vai al contenuto principale Vai al footer

  +39 0547 346317
Assistenza dal Lunedì al Venerdì dalle 8 alle 12 e dalle 14 alle 18, Sabato dalle 8 alle 12

Pelle impura: quali sono i cosmetici adatti (e quali da evitare)?

Articolo sponsorizzato

Pubblicato 7 anni fa

La pelle grassa e impura è un fenomeno che colpisce molte persone adulte e non solo gli adolescenti.

La causa di questo fastidioso inestetismo ha origine da diversi fattori, compresa l’alimentazione e lo stress, ma anche dall’utilizzo di cosmetici inopportuni.

Se un tempo l’attenzione a ciò che ci si spalmava addosso si limitava ad una valutazione molto superficiale del prodotto, oggigiorno diventa necessario diventare molto più consapevoli di ciò che diamo alla nostra pelle, per evitare di contribuire a peggiorare inestetismi e non solo.

Spesso infatti le persone acquistano cosmetici convinti che possano aiutarli a risolvere inestetismi, ma spesso la causa degli inestetismi risiede nel cosmetico stesso, soprattutto parlando di pelle impura.

Vediamo perché.

La pelle impura è caratterizzata da iper-produzione di sebo. Il sebo in eccesso ostruisce i pori, determinando un accumulo di batteri che, non potendo fuoriuscire, aumenta il ristagno di tossine e detriti cellulari all’origine di punti neri e comedoni.

I pori risultano quindi soffocati da una sorta di tappo sebaceo che impedisce alla pelle di traspirare.

Utilizzando quindi creme o prodotti ricchi in siliconi e sostanze occludenti, il rischio più alto è quello di contribuire a tappare una pelle che già di suo non traspira.

Se ci aggiungiamo il fatto che la ghiandola sebacea risulta spesso infiammata in una pelle impura, ecco che diventa semplice rendersi conto che utilizzare prodotti cosmetici contenenti conservanti e petrolati può contribuire a peggiorare la situazione.

Il miglior approccio per gestire al meglio la pelle impura e grassa, risiede prima di tutto nel garantire le migliori condizioni igieniche sull’epidermide e all’interno dei pori.

L’utilizzo di un tonico che contenga estratti botanici e fitocomplessi, diventa davvero fondamentale per poter igienizzare correttamente l’interno dei pori quotidianamente.

Occorre inoltre eseguire settimanalmente un rinnovo superficiale, con l’obiettivo di igienizzare i pori, rimuovere ostruzioni sebacee e favorire una migliore traspirazione epidermica, ricostituendo nell’immediato un film idrolipidico sano ed efficiente.

Un efficace trattamento ad azione rinnovatrice e ricostituente per la pelle impura, è caratterizzato da un approccio in tre passi:

  1. Applicare con cotone un siero ad azione igienizzante profonda e cheratolitica, in grado di rimuovere il tappo sebaceo, liberare i pori dal contenuto e favorire un miglior turn over cellulare.
  2. Applicare manualmente tramite massaggio un Fitocosmetico ricco in sostanze lipidiche ma sebocompatibili, che non risultino pesanti sulla pelle ma, al contrario, riescano ad integrarsi ad essa.
  3. Applicare manualmente tramite massaggio un Fitocosmetico ricco in sostanze lipidiche in grado di ricostituire un perfetto rapporto idrosebaceo superficiale.

In Mary Rose abbiamo realizzato un cofanetto specifico per questo approccio, un trattamento settimanale perfettamente calibrato per trattare la pelle impura a tendenza acneica.

Trittico contiene tre Fitocosmetici ad alta concentrazione di principi attivi vegetali, da applicare uno sopra l’altro.

Scopri come applicarli al meglio per gestire la pelle impura direttamente su questo video:


Ultimi commenti su Pelle impura: quali sono i cosmetici adatti (e quali da evitare)?

Recensioni dei clienti

Gilia M.

Recensione del 14/06/2025

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 14/06/2025

A volte anche se non si ha la pelle impura è necessario purificarla soprattutto dopo un periodo di stress o un periodo in cui non ci si è tenuti nel mangiare e questi prodotti sembrano ottimi per restituire l'equilibrio perso.

Baristo T.

Recensione del 29/01/2025

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 29/01/2025

Mi sono sempre trovata bene con i bifasici e questi prodotti sono veramente molto validi e utili per ogni necessità della pelle. Grazie per tutte le spiegazioni.

Altri articoli che ti potrebbero interessare

Caduta dei capelli: 7 rimedi naturali

Pubblicato in questo istante. 306344 visualizzazioni. 3 commenti.

Doppie punte: come proteggere i capelli (anche in estate)

Pubblicato 26 giorni fa. 87 visualizzazioni. 2 commenti.

Scrub e doccia doposole: come mantenere l'abbronzatura più a lungo

Pubblicato 2 mesi fa. 4871 visualizzazioni. 4 commenti.