Pasticceria vegana in pillole
Pubblicato
Prova la cheesecake alle fragole senza cottura e 100% vegetale
Quanto è importante l’attrezzatura che utilizzi per preparare i tuoi dolci? Moltissimo. Non puoi preparare degli ottimi manicaretti se non hai l’attrezzatura giusta, ma non è necessario spendere un sacco di soldi in una montagna di utensili che utilizzerai un paio di volte, nella migliore delle ipotesi. Come sempre bisogna partire con l’essenziale, per poi integrare col tempo. Vediamo allora quali sono i cinque piccoli elettrodomestici che non possono mancare nella cucina di un pasticcere vegano:
- bilancia con suddivisione fino a 0,01 g, in pasticceria non si può approssimare;
- frullatore a immersione: omogeneizzare, frullare, emulsionare, areare sono azioni basilari;
- frullatore a bicchiere: i frutti oleosi hanno bisogno di potenza per ridursi in crema;
- robot da cucina: triturare frutta, fiocchi e cereali capita più spesso di quanto immagini;
- fruste per montare e mescolare: un aiuto è sempre ben accetto.
Raw cheesecake alle fragole
Dalle ricette della Scuola di Pasticceria Vegana – Dolci Vegani®
Ingredienti
Per la base
- 42 g fiocchi d’avena piccoli
- 80 g datteri Medjoul (circa 4)
- 10 g farina di mandorle
- 5 g granella fine di pistacchi
- 0,2 g sale
- 5 g acqua
Per la crema
- 150 g anacardi
- 45 g olio di cocco deodorato fuso
- 15 g burro di cacao fuso
- 60 g agave
- 0,2 g sale
- 45 g acqua
- 18 g succo di limone
- 0,5 g scorza di limone
- 25 g purea di fragole
Per il top
- 80 g purea di fragole
Come preparare la crema
Mettere in ammollo gli anacardi per 5 ore in acqua tiepida, scolare e riporre nel bicchiere del frullatore. Unire agave, sale e acqua. Frullare fino a ottenere una crema liscia e vellutata. Aggiungere i due grassi e continuare a frullare per un minuto. Dividere la crema in due ciotole. Nella prima ciotola unire alla crema il succo e la scorza di limone, con una spatola amalgamare bene. Nella seconda ciotola aggiungere la purea di fragole e incorporarla alla crema. Mettere i composti all’interno di due sac à poche. Suddividere la crema bianca sulla base di 8 stampi da 6 cm, ricoprire con la crema rosa.
Come preparare la base
Denocciolare i datteri, tagliarli a pezzetti e metterli in un robot da cucina con tutti gli altri ingredienti tranne l’acqua e frullare. Aggiungere l’acqua e impastare a mano. Mettere il composto tra due fogli di carta forno e stendere all’altezza di 2-3 mm. Riporre in frigorifero per 10 minuti. Con un tagliapasta ricavare 8 cerchi. Appoggiare i cerchi sopra la crema rosa spingendo delicatamente per far aderire bene. Mettere in freezer per 6 ore.
Per il top
Stendere la purea sul vassoio dell’essicatore ed essiccare a 42 °C per 2-3 ore mescolando di tanto in tanto. Togliere le cheesecake dagli stampi, decorare con la purea riporre in frigorifero per 2 ore prima di servire.