Pancakes
Pubblicato
11 anni fa
La Redazione di Macrolibrarsi
Un team di esperti per promuovere la salute a 360 gradi
Lo sciroppo d'acero è un dolcificante, utilizzabile da vegetariani e vegani in quanto è estratto da un albero. Inoltre ha un basso potere calorico.
Può essere utilizzato al posto del miele e dello zucchero nei dolci e nelle bevande, steso sopra una fetta di pane per una colazione leggera e salutare. Ma dà il meglio di sé sopra i famosi pancakes.
Ecco una ricetta da leccarsi i baffi!
Ingredienti
- 100 g di farina
- latte q.b.
- due cucchiaini di zucchero di canna
- un pizzico di sale
- un cucchiaino di olio di semi
- sciroppo d'acero
Preparazione
Mescola tutti gli ingredienti, tranne lo sciroppo d’acero, fino ad ottenere un impasto cremoso ma al tempo stesso fluido.
Ungi un pentolino di diametro 15 cm circa, e versaci dentro l’impasto, in modo da ricoprire tutto il fondo. Cuoci i Pancake: quando la superficie diventerà opaca e si formeranno minuscole bollicine è possibile girare la frittella. Ripeti fino
a finire l’impasto.
I Pancake andrebbero impilati uno sopra l’altro, come nei film americani, in modo da non farli raffreddare subito.
Possono essere farciti con sciroppo d’acero (come in questa ricetta), panna o crema, marmellata, cioccolata... o anche con una semplice spruzzata di zucchero a velo!