Vai al contenuto principale Vai al footer

  +39 0547 346317
Assistenza dal Lunedì al Venerdì dalle 8 alle 12 e dalle 14 alle 18, Sabato dalle 8 alle 12

Pancakes

Pubblicato 11 anni fa

La Redazione di Macrolibrarsi
Un team di esperti per promuovere la salute a 360 gradi

Lo sciroppo d'acero è un dolcificante, utilizzabile da vegetariani e vegani in quanto è estratto da un albero. Inoltre ha un basso potere calorico.

Può essere utilizzato al posto del miele e dello zucchero nei dolci e nelle bevande, steso sopra una fetta di pane per una colazione leggera e salutare. Ma dà il meglio di sé sopra i famosi pancakes.

Ecco una ricetta da leccarsi i baffi!

Ingredienti

  • 100 g di farina
  • latte q.b.
  • due cucchiaini di zucchero di canna
  • un pizzico di sale
  • un cucchiaino di olio di semi
  • sciroppo d'acero

Preparazione

Mescola tutti gli ingredienti, tranne lo sciroppo d’acero, fino ad ottenere un impasto cremoso ma al tempo stesso fluido.

Ungi un pentolino di diametro 15 cm circa, e versaci dentro l’impasto, in modo da ricoprire tutto il fondo. Cuoci i Pancake: quando la superficie diventerà opaca e si formeranno minuscole bollicine è possibile girare la frittella. Ripeti fino
a finire l’impasto.

I Pancake andrebbero impilati uno sopra l’altro, come nei film americani, in modo da non farli raffreddare subito.
Possono essere farciti con sciroppo d’acero (come in questa ricetta), panna o crema, marmellata, cioccolata... o anche con una semplice spruzzata di zucchero a velo!


Ultimi commenti su Pancakes

Recensioni dei clienti

Gilia M.

Recensione del 04/12/2024

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 04/12/2024

Li ho rifatti giusto questo weekend perché volevamo cambiare tipo di colazione. Questa ricetta senza uova è ottima, si fa in fretta e in un attimo abbiamo riempito i piatti di tutta la famiglia.

Baristo T.

Recensione del 21/11/2024

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 21/11/2024

Ottimi anche questi pancakes come tutte le altre ricette del blog vengono benissimo, non sono pesanti e sono veramente buoni. Grazie per tutti i consigli e la splendida ricetta.

Barbara M.

Recensione del 22/01/2014

Valutazione: 0 / 5

Data di acquisto: 22/01/2014

Ricetta vegana? Non mancano le uova? Sono curiosa di provarla... Grazie e ciao

Altri articoli che ti potrebbero interessare

I sapori della Grecia: ricordi e ricette

Pubblicato 4 giorni fa. 0 visualizzazioni. 1 commenti.

Che cos’è la Stevia?

Pubblicato 6 giorni fa. 1272 visualizzazioni. 3 commenti.

Frittatine speziate di verdure e portulaca

Pubblicato 12 giorni fa. 544 visualizzazioni. 3 commenti.