Orzo perlato al ragù di zucca e salvia
Pubblicato
4 anni fa
Simona Casadei Tenshi
Consulente macrobiotica e insegnante di cucina naturale
Scopri la gustosa ricetta per quando hai voglia di essere coccolato, che unisce il sapore dolce della zucca, a quello gustoso dell'orzo perlato, e al profumo di salvia: non ti stancherai mai di mangiarla!
Grazie all’utilizzo delle tre verdure dolci (la zucca in particolare) questo piatto è particolarmente indicato per la sera, per sciogliere le tensioni della giornata, grazie al loro potere rilassante, ma il suo colore caldo e vivace è perfetto per illuminare e rallegrare anche una pausa pranzo quando fuori tutto è grigio. Per portare un raggio di sole sulla nostra tavola!
L’uso della base acquosa anziché dell'olio per la cottura rende questo piatto più digeribile senza per questo togliervi il gusto!
- Difficoltà: facile
- Tempi: 40 minuti
- Tipologia: veg/ricco di fibra/basso impatto glutinico/estivo e invernale
Ingredienti per 4 persone
- 400 g di orzo perlato
- 500 g di zucca mondata
- 2 carote medie
- 1 grossa cipolla (io ho usato quella rossa di Tropea)
- 4-5 foglie di salvia
- olio evo
- tamari o shoyu
- sale marino integrale
Procedimento
Lavare accuratamente l’orzo perlato che potrebbe essere polveroso, metterlo nella pentola di cottura e aggiungere 1 parte e mezzo di acqua rispetto al suo peso (in questo caso 600 g).
Aggiungere una presa di sale grosso e mettere a cuocere coperto per 25 minuti dal bollore. Al termine della cottura spostare dalla fiamma e lasciare riposare coperto per 10 minuti poi sgranarlo usando un cucchiaio di legno (si può aggiungere un filo d’olio per evitare che i chicchi si attacchino).



Nel frattempo tagliare la cipolla fine, la zucca a fettine e la carota a pezzetti piccoli.
Prendere una grossa pentola, metterci un dito abbondante di acqua, portare a bollore e aggiungere tutte e tre le verdure, una presa di sale grosso e un cucchiaio di tamari e far insaporire il tutto a fuoco alto muovendolo col cucchiaio di legno.



Aggiungere acqua fino quasi a coprire il tutto e far bollire. Aggiungere le foglie di salvia precedentemente lavate. Chiudere il coperchio e lasciar cuocere a fuoco basso per 25-30 minuti.
Allo scadere del tempo aggiungere l’orzo perlato, 2 cucchiai di olio e mantecare a fiamma vivace per 5 minuti.
Assaggiare e aggiungere eventualmente shoyu o tamari per correggere la sapidità. Servire.
Se ti manca qualche ingrediente puoi acquistarlo qui: