Vai al contenuto principale Vai al footer

  +39 0547 346317
Assistenza dal Lunedì al Venerdì dalle 8 alle 12 e dalle 14 alle 18, Sabato dalle 8 alle 12

Orzo perlato al ragù di zucca e salvia

Pubblicato 4 anni fa

Scopri la gustosa ricetta per quando hai voglia di essere coccolato, che unisce il sapore dolce della zucca, a quello gustoso dell'orzo perlato, e al profumo di salvia: non ti stancherai mai di mangiarla!

Grazie all’utilizzo delle tre verdure dolci (la zucca in particolare) questo piatto è particolarmente indicato per la sera, per sciogliere le tensioni della giornata, grazie al loro potere rilassante, ma il suo colore caldo e vivace è perfetto per illuminare e rallegrare anche una pausa pranzo quando fuori tutto è grigio. Per portare un raggio di sole sulla nostra tavola!

L’uso della base acquosa anziché dell'olio per la cottura rende questo piatto più digeribile senza per questo togliervi il gusto!

  • Difficoltà: facile
  • Tempi: 40 minuti
  • Tipologia: veg/ricco di fibra/basso impatto glutinico/estivo e invernale
Indice dei contenuti:

Ingredienti per 4 persone

Procedimento

Lavare accuratamente l’orzo perlato che potrebbe essere polveroso, metterlo nella pentola di cottura e aggiungere 1 parte e mezzo di acqua rispetto al suo peso (in questo caso 600 g).

Aggiungere una presa di sale grosso e mettere a cuocere coperto per 25 minuti dal bollore. Al termine della cottura spostare dalla fiamma e lasciare riposare coperto per 10 minuti poi sgranarlo usando un cucchiaio di legno (si può aggiungere un filo d’olio per evitare che i chicchi si attacchino).

Nel frattempo tagliare la cipolla fine, la zucca a fettine e la carota a pezzetti piccoli.

Prendere una grossa pentola, metterci un dito abbondante di acqua, portare a bollore e aggiungere tutte e tre le verdure, una presa di sale grosso e un cucchiaio di tamari e far insaporire il tutto a fuoco alto muovendolo col cucchiaio di legno.

Aggiungere acqua fino quasi a coprire il tutto e far bollire. Aggiungere le foglie di salvia precedentemente lavate. Chiudere il coperchio e lasciar cuocere a fuoco basso per 25-30 minuti.

Allo scadere del tempo aggiungere l’orzo perlato, 2 cucchiai di olio e mantecare a fiamma vivace per 5 minuti.

Assaggiare e aggiungere eventualmente shoyu o tamari per correggere la sapidità. Servire.

Se ti manca qualche ingrediente puoi acquistarlo qui:


Ultimi commenti su Orzo perlato al ragù di zucca e salvia

Recensioni dei clienti

Mattia D.

Recensione del 21/01/2025

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 21/01/2025

Parto subito dal presupposto che questa ricetta sia buonissima perché adoro la zucca. È colorata, dolce e si presta a una varietà di pietanze dolci e salate. Questa variante con l'orzo e la salvia deve essere molto stuzzicante e soprattutto leggera, da poter essere mangiata anche a cena.

Baristo T.

Recensione del 27/10/2024

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 27/10/2024

Una ricetta ottima che facciamo spesso ora che le zucche sono di stagione. Mi piace molto usare l'orzo e questo perlato è veramente ottimo. Grazie per questa splendida ricetta.

Gilia M.

Recensione del 11/10/2024

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 11/10/2024

Adoro l'orzo e la sua consistenza quando lo si mastica. Questa ricetta con un ragù vegetale fatto di zucca e salvia mi piace molto ed è facile da realizzare grazie alle foto che spiegano tutti i passaggi passo passo

Altri articoli che ti potrebbero interessare

I sapori della Grecia: ricordi e ricette

Pubblicato 3 giorni fa. 0 visualizzazioni. 1 commenti.

Che cos’è la Stevia?

Pubblicato 5 giorni fa. 1272 visualizzazioni. 3 commenti.

Frittatine speziate di verdure e portulaca

Pubblicato 11 giorni fa. 544 visualizzazioni. 3 commenti.