Vai al contenuto principale Vai al footer

  +39 0547 346317
Assistenza dal Lunedì al Venerdì dalle 8 alle 12 e dalle 14 alle 18, Sabato dalle 8 alle 12

Omega-3: un alleato per una vita lunga e in salute

Articolo sponsorizzato

Pubblicato 2 anni fa

Molti scienziati e antropologi si sono spesso battuti per ricercare la formula della longevità. Tante volte abbiamo sentito dire che per vivere più a lungo e in benessere bisogna mangiare sano, fare sport, curare le proprie relazioni e fare attività come yoga e meditazione. Spesso, sentiamo anche, che gli omega-3 possono aiutarci a vivere una vita più lunga e in salute.

Ma questi acidi grassi hanno davvero un’influenza sulla longevità?


A interrogarsi su ciò sono stati anche i ricercatori di FORCE, Fatty acids & Outcomes Research Consortium, che hanno portato avanti un'analisi aggregata, alla quale hanno partecipato studiosi delle prestigiose università di Harvard e Cambridge, per indagare la connessione tra omega-3 e la riduzione della mortalità.

Si è trattato di uno studio di coorte in cui sono state riunite 17 coorti, ovvero gruppi di persone che condividono tra loro alcune caratteristiche chiave. Gli studiosi hanno esplorato le associazioni tra i livelli di omega-3 e le cause che hanno portato alla morte dei soggetti coinvolti.

I casi analizzati sono stati 42.500, seguiti per un lasso di tempo medio di 16 anni. Ad inizio studio l’età media era di 65 anni, e l'intervallo di età tra le diverse coorti era tra i 50 e gli 81 anni. Il 37% dei soggetti analizzati è morto durante il follow-up. Circa il 30% dei decessi è stato attribuito a malattie cardiovascolari, il 30% al cancro e il restante 39% ad altre cause.

Dai risultati di questo esperimento è emerso come nei soggetti con una più altra concentrazione di omega-3 nel sangue, il rischio di mortalità si abbassa del 15-18% rispetto ai soggetti con livelli inferiori. Gli acidi grassi omega-3, quindi, se presenti in determinate quantità nel sangue, favoriscono una vita più longeva. Questo perché, operando attraverso una varietà di meccanismi, possono rallentare il processo di invecchiamento.

Ciò che sta alla base dell'effetto benefico sulla biologia umana è un insieme di diverse caratteristiche degli omega–3. Essi, infatti, contribuiscono all’abbassamento dei trigliceridi nel sangue, alla riduzione della tensione arteriosa ma anche alla prevenzione dell'aggregazione piastrinica e riduzione del rischio di formazione di trombi.

Inoltre, gli omega-3 giocano anche un ruolo chiave contro l’infiammazione che, se trascurata, può favorire processi di trombosi, asma e malattie infiammatorie intestinali.

 

Fonti:
William S. Harris et al., “Blood n-3 fatty acid levels and total and cause-specific mortality from 17 prospective studies”. Nature Communications volume 12, Article number: 2329 (2021).


Ultimi commenti su Omega-3: un alleato per una vita lunga e in salute

Recensioni dei clienti

Baristo T.

Recensione del 17/02/2025

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 17/02/2025

Gli studi sugli omega 3 sono sempre molto interessanti e importanti per il nostro fabbisogno e quindi la salute. Mangiare in modo sano e variegato a volte non è detto che ci permetta di assumerne abbastanza ma oggi gli integratori hanno fatto passi da giganti soprattutto quelli naturali. Grazie per tutte le spiegazioni.

Gilia M.

Recensione del 07/01/2025

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 07/01/2025

Uno studio veramente interessante che fa capire quanto gli omega 3 siano importanti per il nostro organismo e quanto possano aiutare a restare in salute più a lungo soprattutto senza infiammazioni di vario genere.

Altri articoli che ti potrebbero interessare

Occhi rossi: cause e rimedi naturali

Pubblicato in questo istante. 0 visualizzazioni. 0 commenti.

3 potenti antiossidanti naturali per sistema immunitario, cuore e vista

Pubblicato 1 giorno fa. 21152 visualizzazioni. 2 commenti.

I benefici del Magnesio Supremo per i capelli

Pubblicato 1 settimana fa. 31151 visualizzazioni. 2 commenti.