Vai al contenuto principale Vai al footer

  +39 0547 346317
Assistenza dal Lunedì al Venerdì dalle 8 alle 12 e dalle 14 alle 18, Sabato dalle 8 alle 12

Om Chant

Articolo sponsorizzato

Pubblicato 2 anni fa

Rino Capitanata
Musicoterapeuta e produttore

The Sound of Universe

L’intervista a Lama Gorkha e Rino Capitanata

Domanda: Quali sono i benefici dell’ascolto del mantra OM?

Lama Gorkha: Quando ascoltiamo il mantra OM, la vibrazione di quel suono è correlata alle vibrazioni originali emesse quando il mondo fu creato.

Il suono di OM per questo motivo è spesso chiamato Pranava, o ciò che scorre attraverso il respiro (Prana), e sostiene la vita.

Negli antichi testi sacri, i saggi affermano che il mantra OM è uno strumento che rappresenta il divenire e può condurci alla realtà ultima del Sé.

Secondo questi scritti, una persona ha diversi livelli di coscienza collegati alle tre lettere che compongono la sillaba Om.

In queste tre dimensioni, la coscienza è pura o indisturbata e può sperimentare tutto ciò che la circonda.

Esiste però anche un quarto livello di coscienza in cui diventiamo pienamente consapevoli di tutte le sfaccettature della nostra esistenza, chiamato “vero Sé”.

Quest’ultimo stato è collegato a una quarta sillaba silente alla fine del mantra OM.

Si tratta del momento di silenzio dopo il suono “mmm” che intercorre tra la fine di una ripetizione del mantra e l’inizio della successiva.

Questo “suono silenzioso” trascende tutte e tre le dimensioni del sé.

Nell’ultimo stato cessa ogni dualità, si trascendono il tempo e lo spazio e si raggiunge la calma assoluta.

Secondo i testi sacri, il mezzo per raggiungere questo stato di coscienza elevata è proprio l’ascolto e la ripetuta recitazione del mantra OM.

Questo è il motivo per cui il suono dell’OM è spesso considerato Atman (anima interiore) il suono di Dio.

La sillaba OM secondo le antiche scritture vediche e tibetane è un suono che racchiude in sé tutti i suoni, essa li comprende come il seme comprende la pianta.

Dalla OM si sono formate tutte le parole, tutte le vibrazioni, tutte le melodie.


È la voce del Divino, il suono di tutti gli elementi del creato ed è considerato il Mantra della Creazione.


Il Mantra OM è una vibrazione sonora spirituale che ha il potere di liberare l'essere purificando la mente dalle sue contaminazioni, donando equilibrio ed energia.

È un inno all’universo che aiuta a chi ascolta a sentirsi un tutt’uno con esso, ed a entrare in contatto con il grande miracolo della vita.

Domanda: OM CHANT è utilizzato nei Messner Mountain Museum, dislocati in diversi luoghi dell’alto Adige?

Rino Capitanata: Reinhold Messner ha scelto alcuni miei lavori per sonorizzare alcuni suoi musei, come a castel Firmiano a Bolzano, un luogo visitato da centinaia di migliaia visitatori da tutte le parti del mondo.

In questo castello, uno dei più grandi e antichi dell’Alto Adige, Messner ha pensato, ideato e dedicato ambientazioni, architetture e simboli per promuovere la cultura, le idee e le visioni, della montagna di tutte le epoche della nostra civiltà.

Un viaggio tra religione, filosofia, costume, simboli e uomini, per entrare in contatto sempre di più con la Sacralità della montagna.

Anche a Castello di Brunico, situato sulla collina a sud del capoluogo della val Pusteria, dove Reinhold Messner ha allestito il museo dedicato ai popoli delle montagne, chiamandolo Ripa (in lingua tibetana ri sta per montagna e pa per uomo).

In entrambi i musei ci sono due sale chiamate Sala del Nirvana, al museo di Ripa, e Sala dell’Om al castel Firmiano, molto frequentate e apprezzate, dove il pubblico entra e si ferma a meditare o ad ascoltare semplicemente Om Chant – The Sound of Universe, registrato in in 3D Olofonica in modo da far vivere una vera esperienza sensoriale di connessione e di risonanza.

Domanda: lei utilizza delle campane sacre molto antiche?

Rino Capitanata: Sì utilizzo delle campane molto antiche tibetane di guarigione regalatemi da Lama Gorkha, sono campane che utilizzavano i guaritori tibetani per diagnosticare e curare le malattie.

Si ritiene che le vibrazioni così prodotte possano eliminare l'energia negativa e sciogliere i blocchi emotivi e fisici, sono forgiate con una lega di sette metalli corrispondenti ai sette pianeti oro-Sole, argento-Luna, ferro-Marte, mercurio-Mercurio, stagno-Giove, rame-Venere, piombo- Saturno.


L’importanza dei sette metalli in rapporto ai sette chakra è dovuta al fatto che ogni chakra corrisponderebbe ad un pianeta e, quindi, ad un metallo, creando così una risonanza tra le campane e i chakra.


Questa combinazione di metalli fa sì che le campane siano considerate uno strumento sacro per la loro capacità di connettere macro e micro cosmo, il cielo e terra.

Queste particolari sonorità unitamente al mantra OM sono state registrate di recente allo studio Gsund di Monaco di Baviera in Olofonia 3D


Non ci sono ancora commenti su Om Chant

Altri articoli che ti potrebbero interessare

SHAMATHA - Suoni e Frequenze per la Meditazione in Armonie con l’Universo

Pubblicato 1 anno fa. 350 visualizzazioni. 2 commenti.

L'Essenziale - Bhagavad Gita

Pubblicato 1 anno fa. 625 visualizzazioni. 2 commenti.

Guarire con una fiaba

Pubblicato 1 anno fa. 580 visualizzazioni. 1 commenti.