Vai al contenuto principale Vai al footer

  +39 0547 346317
Assistenza dal Lunedì al Venerdì dalle 8 alle 12 e dalle 14 alle 18, Sabato dalle 8 alle 12

Olio essenziale di lavanda e riflessologia plantare

Pubblicato 7 anni fa

Utilizzare la lavanda in riflessologia

Riflessologia plantare e olio essenziale di lavanda: ecco come si sposano e quali grandi benefici si possono ottenere.

Indice dei contenuti:

Olio essenziale di lavanda: proprietà

In medicina alternativa, ogni rimedio naturale può essere utilizzato per migliorare e accrescere le potenzialità di una pratica o di un trattamento. Un esempio calzante è l’utilizzo di oli essenziali durante la pratica di riflessologia plantare.

Gli oli essenziali sono ottenuti estraendo la parte più pura della pianta, con alte quantità di principio attivo. Sappiamo che è proprio all’interno del principio attivo che troviamo l’azione benefica della pianta stessa.

L’olio essenziale di lavanda, molto conosciuto e utilizzato da secoli, è versatile e può essere impiegato per usi domestici, per l’igiene personale e come rimedio naturale.

Le sue proprietà più spiccate sono:

  • antisettico
  • antinfiammatorio
  • tonico
  • sedativo
  • cicatrizzante
  • antispasmodico

Si utilizza sulla pelle diluendolo con un altro olio neutro, come quello di mandorla, di jojoba, di calendula o simili.

La sua azione è immediata ed è indicato anche nei casi di febbre e mal di testa, rispettivamente per far scendere la temperatura e per alleviare il dolore.

Riflessologia plantare e olio essenziale di lavanda

La riflessologia plantare è una pratica antica quanto l’utilizzo degli oli essenziali delle piante. Unire le forze di questi due potenti strumenti naturali dà vita a una pratica completa: massaggio riflesso e terapia con prodotti naturali.

Perché fa bene la riflessologia plantare? La pianta dei nostri piedi è un vero e proprio cruscotto in cui si riflettono tutti gli organi e gli apparati del corpo. Stimolando i punti giusti, a seconda delle condizioni della persona, è possibile aiutare il lavoro degli organi interni.

Incredibile vero? Eppure il nostro corpo è stato programmato in maniera perfetta e nulla è stato lasciato al caso. Imparare a leggere i segnali che il corpo ci manda è utilissimo per comprendere il nostro stato di salute e sapere come correggerlo.

La riflessologia diventa così una pratica importante per massaggiare l’interno del corpo senza bisogno di toccarlo direttamente. Se insorge un disturbo, possiamo trattare la parte corrispondente e agevolare il processo di guarigione.

Come abbinarle

Abbiamo visto quanto siano di beneficio per l’organismo sia la riflessologia plantare che l’olio essenziale di lavanda. Se usati contemporaneamente, è possibile ottenere un ottimo risultato.

Come fare? Uno degli utilizzi più mirati è in casi di febbre. Quando la temperatura del corpo si alza, è consigliato massaggiare olio essenziale di lavanda sotto la pianta dei piedi, più volte al giorno. Questo processo non blocca la febbre, anzi stimola l’organismo a risolvere il problema in minor tempo.

Ancora, durante il massaggio plantare, è possibile applicare una goccia di olio di lavanda in punti specifici come quello del fegato, per stimolare la sua funzione oppure nella zona genitale in caso di disturbi del ciclo o dolori correlati.

L’olio essenziale di lavanda diventa un prezioso alleato per chi ama e pratica la riflessologia plantare.


Ultimi commenti su Olio essenziale di lavanda e riflessologia plantare

Recensioni dei clienti

Gilia M.

Recensione del 11/03/2025

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 11/03/2025

L'olio essenziale di lavanda è sicuramente tra i miei preferiti e abbinato al massaggio e in particolare alla riflessologia plantare diventa un grande alleato contro tantissime problematiche fisiche e sottili, infatti, allevia lo stressa molto facilmente.

Baristo T.

Recensione del 24/09/2024

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 24/09/2024

Consigli preziosi che in famiglia applichiamo da anni e funzionano, soprattutto quando si sente che sta arrivando la febbre un buon massaggio come descritto dall’articolo è eccezionale per sciogliere tensioni e i classici dolori Grazie per tutti i consigli!

Altri articoli che ti potrebbero interessare

I benefici del Magnesio Supremo per i capelli

Pubblicato 3 giorni fa. 31151 visualizzazioni. 2 commenti.

I semi di papavero: proprietà e benefici

Pubblicato 19 giorni fa. 131465 visualizzazioni. 3 commenti.

Problemi di ansia, insonnia o mal di testa? Prova l’escolzia

Pubblicato 24 giorni fa. 5389 visualizzazioni. 2 commenti.