Vai al contenuto principale Vai al footer

  +39 0547 346317
Assistenza dal Lunedì al Venerdì dalle 8 alle 12 e dalle 14 alle 18, Sabato dalle 8 alle 12

Olio di oliva: perché fa bene alla salute e come usarlo per uso cosmetico

Pubblicato 7 anni fa

La Redazione di Macrolibrarsi
Un team di esperti per promuovere la salute a 360 gradi

L’olio di oliva fa bene dentro ma fa bene anche fuori, per la cura della pelle e della bellezza

Potremmo definire questo nuovo capitolo di storia dell’alimentazione “La rivincita dei grassi!”.

Per molti anni i grassi sono stati demonizzati ma dalle ultime ricerche in ambito scientifico, i grassi sono stati rivalutati e riconosciuti come particolarmente benefici per salute. L’olio di oliva è tra i più degni rappresentanti.

Indice dei contenuti:

Conosciamo bene l’olio di oliva?

Parliamo degli acidi grassi vegetali, spesso essenziali per molti processi organici del corpo umano. L’olio d’oliva ne è un degno rappresentante, perché contiene un’alta percentuale di grassi vegetali.

È certamente il condimento più utilizzato in cucina e anche uno dei più naturali perché ottenuto da spremitura a freddo di olive, senza aggiunta di solventi o prodotti chimici (facciamo riferimento a un olio extravergine, di qualità garantita).

I grassi vegetali sono importanti per il cuore, per il flusso sanguigno, per il metabolismo del fegato, per digerire e assimilare meglio i cibi, per la salute dell’intestino.

Perché fa bene alla salute?

L’olio di oliva è un grasso monoinsaturo, ricco di polifenoli che presenta diversi benefici per l’organismo, soprattutto se consumato a crudo:

  • rallenta il processo di invecchiamento delle cellule
  • previene l’ictus in soggetti predisposti
  • fa bene al cuore e a tutto il sistema cardiocircolatorio
  • riduce il deposito di colesterolo LDL nelle arterie, prevenendo la formazione di placche
  • riduce le infiammazioni presenti nell'organismo e a carico dei tessuti, grazie alla presenza di polifenoli
  • agisce sui livelli di cortisolo che causano lo stress
  • diminuisce il rischio di sviluppare diabete
  • favorisce l’apprendimento e la memoria, proteggendo il tessuto cerebrale da sostanze tossiche
  • favorisce l’assorbimento di vitamine liposolubili durante i pasti, lubrificando i canali digerenti

Olio di oliva e bellezza: quando usarlo?

L’olio di oliva è un prodotto utilizzato fin dall'antichità per la cura del corpo e dei capelli. Grazie alle sue proprietà emollienti e antinfiammatorie, può essere impiegato in diversi modi.

Struccante naturale

Ideale per eliminare le tracce di mascara waterproof senza irritare gli occhi, favorisce la pulizia della pelle da impurità e trucco.

Scrub emolliente per le labbra

Prepara un miscela di olio di oliva, sale rosa dell'Himalaya e una goccia di miele e passa il composto sulle labbra, massaggiando delicatamente: il risultato sarà labbra più morbide, liberandosi di residui di pelle morta.

Rimedio contro la forfora

La forfora si forma a causa di una secchezza eccessiva della cute. Applica olio di oliva e massaggia dolcemente, poi lascia riposare per almeno un’ora proteggendo la testa con una cuffia. Al termine, risciacqua con abbondante acqua calda e shampoo neutro naturale.

Antiacne

L’acne è un’infiammazione delle pelle che può essere alleviata o debellata utilizzando prodotti che la sfiammano: l’olio di oliva è l’ideale, anche se apparentemente può sembrare che renda la pelle più grassa. In realtà il suo effetto antibatterico agisce come antinfiammatorio per la pelle.


Ultimi commenti su Olio di oliva: perché fa bene alla salute e come usarlo per uso cosmetico

Recensioni dei clienti

Gilia M.

Recensione del 18/06/2025

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 18/06/2025

E' stato praticamente il primo cosmetico mai usato in quanto mia madre ce lo spalmava sulla pelle fin da piccoli e con ottimi risultati.

Barbara T.

Recensione del 17/09/2024

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 17/09/2024

Oltre a tutte le proprietà organolettiche descritte concordo su tutto quello illustrato per la cosmesi perché lo uso regolarmente anche solo come olio corpo o viso insieme a un mix di altri oli e quando non lo metto si vede la differenza. Grazie per tutte le spiegazioni!

Altri articoli che ti potrebbero interessare

Ayurveda: salute e cura per la pelle e i capelli

Pubblicato 1 giorno fa. 3 visualizzazioni. 0 commenti.

L'olio di rosa mosqueta e i suoi benefici

Pubblicato 1 settimana fa. 40146 visualizzazioni. 2 commenti.

Cosmetici scaduti: dove si buttano e come fare un corretto smaltimento

Pubblicato 9 giorni fa. 57 visualizzazioni. 2 commenti.