Vai al contenuto principale Vai al footer

  +39 0547 346317
Assistenza dal Lunedì al Venerdì dalle 8 alle 12 e dalle 14 alle 18, Sabato dalle 8 alle 12

Olio di canapa nella cosmesi

Pubblicato 6 anni fa

La Redazione di Macrolibrarsi
Un team di esperti per promuovere la salute a 360 gradi

L’olio di canapa è un prodotto totalmente naturale che si ottiene dai semi della canapa, Cannabis Sativa. Ideale come prodotto cosmetico, è un toccasana per la pelle del viso e del corpo. Ideale anche per la pelle dei bambini.

Indice dei contenuti:

Olio di canapa: perché usarlo?

L’olio di canapa si presenta con un colore verde chiaro che sfuma su colori più intensi. È facilmente riconoscibile dall’odore, ben marcato e il suo sapore ricorda quello delle nocciole.

Un olio di canapa di qualità è ottenuto sempre dalla spremitura dei semi e può essere utilizzato come integratore alimentare o nell’impiego di cosmetici naturali biologici.

Il campo di impiego ideale per utilizzare al meglio i principi attivi dell’olio di canapa è quello cosmetico, volto a migliorare l’aspetto della pelle, grazie ai suoi principi attivi che ritardano il processo di invecchiamento, prevenendo la formazione di rugosità, secchezza, arrossamenti e screpolature.

Il contenuto lipidico all’interno dell’olio di canapa apporta acidi grassi insaturi che assicurano un effetto elasticizzante progressivo e soprattutto ritardante, il cui beneficio progredisce con l’utilizzo costante del prodotto.

L’olio di canapa fa bene alla pelle

Sappiamo che gli oli naturali sono benefici per la nostra pelle, spesso preferibili ad alcune creme che contengono una varietà maggiore di sostanze. Se l’olio è un prodotto naturale, i benefici che se ne traggono sono molti.

Utilizzare olio di canapa per la cura del corpo ha molteplici vantaggi, primo fra tutti che non unge e si assorbe con facilità, ideale anche in inverno che permette di rivestirsi subito dopo l’applicazione.

Quali benefici ci sono per la pelle?

  • Ricco di acidi grassi polinsaturi, omega 3 e omega 6, acido gamma linoleico, aminoacidi essenziali e oligoelementi
  • Ricco di acidi grassi insaturi, con un ottimo apporto di vitamina E, A, B1, B2, PP, C
  • Apporta fitosteroli e cannabinoidi

L’acido gamma linoleico è fondamentale per il benessere della pelle perché previene la desquamazione, la disidratazione e la secchezza. La presenza di vitamina E svolge un’azione antiossidante che contrasta la formazione di radicali liberi e previene l’invecchiamento della pelle.

E infine, ma non meno importanti, troviamo gli acidi grassi che riequilibrano il valore lipidico della pelle, mantenendo la giusta idratazione e il corretto equilibrio idrolipidico.

Quando e come usare i prodotti a base di olio di canapa?

L’ideale è applicare l’olio di canapa dopo una bella doccia calda, quando i pori della pelle sono più aperti o prima di esporre la pelle a temperature basse e vento. Si trova puro o all’interno di prodotti a base di olio di canapa, come creme, saponi o oli da massaggio.

La sua capacità di idratare in profondità la pelle, lo rende prezioso per ogni zona del corpo. Non è solo per idratare ma può essere applicato per alleviare e ripristinare lo stato lipidico della pelle anche in caso di dermatiti, psoriasi, eritemi, micosi o irritazioni cutanee.

La sua alta azione antiossidante, rende l’olio di canapa uno dei migliori prodotti per la cura della pelle del viso, perché previene e contrasta i segni del tempo.


Ultimi commenti su Olio di canapa nella cosmesi

Recensioni dei clienti

Gilia M.

Recensione del 18/06/2025

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 18/06/2025

Non sapevo che l'olio di canapa fosse usato anche in cosmesi ma utilizzo da molti anni quello alimentare per le sue proprietà che a quanto apre sono ottime anche per pelle e capelli.

Baristo T.

Recensione del 17/09/2024

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 17/09/2024

Uso molto l'olio di canapa in cosmetica soprattutto per i capelli. Impacchi pre o post shampoo magari con aggiunta di burri o altri oli rendono i capelli morbidi e lucenti. Grazie per tutti i consigli.

Altri articoli che ti potrebbero interessare

Caduta dei capelli: 7 rimedi naturali

Pubblicato in questo istante. 306344 visualizzazioni. 3 commenti.

Doppie punte: come proteggere i capelli (anche in estate)

Pubblicato 26 giorni fa. 87 visualizzazioni. 2 commenti.

Scrub e doccia doposole: come mantenere l'abbronzatura più a lungo

Pubblicato 2 mesi fa. 4871 visualizzazioni. 4 commenti.