Vai al contenuto principale Vai al footer

  +39 0547 346317
Assistenza dal Lunedì al Venerdì dalle 8 alle 12 e dalle 14 alle 18, Sabato dalle 8 alle 12

Olio di Baobab: usi e benefici

Pubblicato 6 anni fa

La Redazione di Macrolibrarsi
Un team di esperti per promuovere la salute a 360 gradi

L’olio di baobab è un prezioso alleato naturale per la cura del corpo, dei capelli e per la nostra salute in generale perché viene utilizzato anche come integratore.

In questo articolo parliamo di

Indice dei contenuti:

L’idratante che si prende cura di tutto il corpo

Riconosciuto dalle popolazioni indigene come “l’albero della vita”, il Baobab è un albero che cresce nelle terre africane, dove il clima è molto caldo, svetta altissimo e si riconosce per il suo tronco liscio e morbido al tatto.

Si dice che osservando un vegetale nelle sue caratteristiche, sia esso grande o piccolo, permetta di identificare con lo sguardo le sue qualità intrinseche. Il tronco liscio e caratteristico del baobab è la dimostrazione che già al tatto si può intuire quali qualità emollienti possieda la pianta.

Dai suoi semi, si ricava l’olio di baobab, un prezioso emolliente e idratante, utile nella cura di corpo e capelli.

Nei paesi in cui cresce, del Baobab non si butta nulla o meglio tutto ha una sua valenza e può essere utilizzato, dalle radici, alla scorza, alla polpa del frutto e ai suoi preziosi semi.

Proprietà dell’olio di baobab

Le sue proprietà emollienti troviamo impiego in molti modi e l’olio di baobab, ancora poco conosciuto in Italia, diventa un ottimo alleato, soprattutto nel periodo estivo e per chi in generale soffre di pelle secca e capelli sfibrati e stanchi.

L’olio di baobab è:

  • ricco di vitamina C
  • ricco di acidi grassi vegetali
  • ricco di vitamina E
  • ricco di acido oleico, linolenico, linoleico e aminoacidi

Queste caratteristiche intrinseche, rendono l’olio di baobab estremamente adatto sia per uso esterno a cura di pelle e capelli, che per uso interno.

Olio di baobab per pelle e capelli

L’olio puro di baobab può essere massaggiato sulla pelle del viso per donare elasticità e un effetto antirughe, grazie all’elevata presenza di antiossidanti. Nutre e idrata a fondo la pelle, lasciandola morbida e levigata.

Può essere utilizzato anche per chi soffre di psoriasi, eczemi, acne o imperfezioni della pelle, grazie alla sua funzione antimicotica.

Ideale anche per irritazioni e infiammazioni o per ridurre e limitare i primi segni di smagliature.

Anche i capelli traggono beneficio da questo olio che può essere utilizzato per rinvigorire e dare nuova luce. Si applica in caso di capelli che si spezzano facilmente, sfibrati da colorazioni o da cure mediche protratte, come protezione dal cloro, dall’inquinamento o dal freddo.

Si può applicare prima dello shampoo come impacco rigenerante o al posto del balsamo, per idratare.

L’olio di baobab come rimedio interno

Questo prezioso olio trova il suo impiego anche nel trattamento interno e può essere assunto per via orale.

La polpa del frutto ha un effetto rigenerante e viene utilizzata nei paesi in cui questo albero cresce come ricarica di energia, prima delle prestazioni sportive e come tonico dell’organismo in generale.

Si può quindi bere per aiutare il transito intestinale perché sfiamma e lenisce le irritazioni a carico delle mucose, favorisce il riequilibrio del sistema immunitario e migliora le difese.

 

Disclaimer

Le informazioni fornite su Macrolibrarsi.it di Golden Books Srl sono di natura generale e a scopo puramente divulgativo e non possono sostituire in alcun caso il consiglio di un medico abilitato (cioè un laureato in medicina abilitato alla professione) o, nei casi specifici, di altri operatori sanitari (odontoiatri, infermieri, farmacisti, fisioterapisti, e così via).

Le nozioni e le eventuali informazioni su procedure mediche, posologie e/o descrizioni di farmaci o prodotti d'uso presenti nei testi proposti e negli articoli pubblicati hanno unicamente un fine illustrativo e non consentono di acquisire la manualità e l'esperienza indispensabili per il loro uso o pratica.


Ultimi commenti su Olio di Baobab: usi e benefici

Recensioni dei clienti

Gilia M.

Recensione del 26/06/2025

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 26/06/2025

L'olio di Baobab mi piace molto e trovo che sia un vero toccasana per la mia pelle matura e tutti i cosmetici che lo contengono hanno veramente una marcia in più.

Baristo T.

Recensione del 13/09/2024

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 13/09/2024

Uso ormai da anni l'olio di baobab e il suo estratto idrofilo per integrare creme e oli proprio per le sue qualità contro la degradazione naturale delle proteine dermiche. Grazie per tutti i consigli!

Altri articoli che ti potrebbero interessare

Caduta dei capelli: 7 rimedi naturali

Pubblicato in questo istante. 306344 visualizzazioni. 3 commenti.

Doppie punte: come proteggere i capelli (anche in estate)

Pubblicato 26 giorni fa. 87 visualizzazioni. 2 commenti.

Scrub e doccia doposole: come mantenere l'abbronzatura più a lungo

Pubblicato 2 mesi fa. 4871 visualizzazioni. 4 commenti.