Olio di avocado: un eccellente alleato della pelle
Pubblicato
4 anni fa
Scopri in che modo l’olio di avocado contribuisce alla protezione della pelle dagli agenti esterni
Evocazione di mondi lontani, l’avocado è un frutto che contribuisce al benessere dell’uomo sia dall’interno che dall’esterno. Infatti se da una parte è nostro alleato grazie alle sue proprietà nutritive, lo è anche per quelle lenitive, nutrienti e antiage nei confronti di pelle e capelli.
Quando parliamo di avocado e cosmesi ci riferiamo soprattutto al suo olio, ottenuto mediante spremitura a freddo, procedura essenziale per mantenerne intatte le innumerevoli proprietà benefiche.
Proprietà e benefici:
Ciò che rende quest’olio vegetale così prezioso, tanto da essere utilizzato persino dagli aztechi migliaia di anni fa, è la sua particolare composizione fatta di potenti antiossidanti, nutrienti e lenitivi:
Acido oleico: Anti ipertensivo e antiossidante
Vitamina E, D e A: contribuiscono a proteggere la pelle dai raggi ultravioletti, contrastano l’insorgenza dei radicali liberi grazie alla loro azione antiossidante.
Carotenoidi: antiossidanti in grado di contrastare i radicali liberi e dunque il processo di invecchiamento
Fitosteroli: lipidi utili a riequilibrare la barriera idrolipidica della pelle
Pelle danneggiata e lievi patologie cutanee
L’olio di avocado ci viene incontro in tutti quei casi in cui la pelle necessita di essere protetta, idratata e rigenerata.
Un utilissimo alleato dunque in caso di:
Rughe, smagliature, pelle devitalizzata: Le sostanze funzionali contenute nell’olio di avocado stimolano efficacemente il rinnovamento cutaneo aumentando i livelli di elasticità e idratazione.
Punture d’insetto, scottature, irritazioni da rasatura e depilazione: grazie alle proprietà lenitive, si otterrà non solo sollievo da pruriti e fastidi ma si accelererà il processo di riequilibrio cutaneo.
Dermatiti, psoriasi: Attraverso trattamenti mirati, è possibile alleviare i sintomi di psoriasi e dermatiti grazie all’azione sinergica di antiossidanti, riequilibranti e rigeneranti del derma.
Acne, graffi, tagli: in questo caso le proprietà riparatrici dell’olio di avocado permettono una doppia azione: protettiva e rigenerante, accelerando così il processo di guarigione di piccole ferite – proteggendole al tempo stesso dall’aggressione di agenti esterni - e di miglioramento cutaneo in caso di acne.
Olio di avocado puro o meglio se in sinergia con altri ingredienti?
L’olio di avocado è una soluzione se usato in purezza, ma dà il meglio di sé quando veicolato attraverso la combinazione con cere, principi attivi e altri oli come per esempio:
Miele: grazie alla sua concentrazione di zuccheri idrosolubili amplifica le proprietà emollienti, lenitive e nutrienti dell’olio di avocado.
Cera d’api: grazie alla sua vitamina A, contribuisce all’azione di rigenerazione cellulare e di guarigione delle ferite grazie a proprietà antibatterica, lenitiva e antirughe
Olio Extravergine d’oliva: molto simile all’olio di avocado, amplifica l’azione antiossidante, idratante e nutriente.