Nutrizione piante: come promuoverne la crescita in modo naturale
Pubblicato
2 anni fa
Fertilità del suolo: come prendersene cura
La salute delle piante è strettamente legata a quella del suolo. La fertilità del terreno rappresenta infatti la base essenziale per garantire un raccolto rigoglioso. Oltre ad occuparsi della nutrizione delle piante, occorre quindi curare anche la salute del suolo, garantendo in particolare l’equilibrio del microbiota.
Stiamo parlando di quell’insieme di funghi e batteri che interagiscono fra di loro e con la pianta stessa e che svolgono quindi un ruolo cruciale per la crescita e lo sviluppo del raccolto. L’equilibrio di questo ecosistema è inoltre fondamentale per la salute delle piante in quanto consente di proteggerle da eventuali agenti patogeni.
Diversamente, la rottura di questo equilibrio può compromettere seriamente la crescita delle colture, causandone un impoverimento. In questi casi, un ottimo rimedio per ripristinare l’equilibrio del microbiota è quello di utilizzare probiotici per il suolo, veri e propri integratori a base di microorganismi naturali e quindi privi di rischi per la salute del terreno e per l’ambiente. Questi prodotti possono essere utilizzati per promuovere la salute del terreno e delle piante.
Biostimolanti piante: cosa sono e a cosa servono
Non solo, un altro valido aiuto per favorire la crescita e lo sviluppo delle colture è offerto anche dagli biostimolanti. Si tratta di prodotti a base di funghi e micorrize che consentono di migliorare l’efficienza di assimilazione e di assorbimento delle sostanze nutritive e svolgono anche un’azione preventiva nei confronti degli stress abiotici. In questo modo le piante hanno modo di rafforzarsi e sono quindi meno soggette a malattie e patologie che potrebbero compromettere il raccolto.
Questi prodotti sono quindi assolutamente naturali e privi di sostanze pericolose per la salute del suolo e delle piante. Non a caso si tratta di prodotti molto utilizzati nell’agricoltura biologica e a residuo zero. A questo proposito, fra i migliori biostimolanti in commercio segnaliamo quelli a base di inoculo di funghi micorrizici arbuscolari e Bauveria bassiana. Tali prodotti, garantiscono un rapido sviluppo dell’apparato radicale, migliorando l’efficienza della pianta nell’assorbire acqua ed elementi nutritivi.
Un alternativa valida sono i prodotti a base di probiotici e prebiotici per il suolo, in particolare quelli in cui vi è una associazione tra un inoculo microbico ed una base nutritiva fluida di origine esclusivamente naturale. L’inoculo, in particolare, induce alla produzione naturale di sostanze biostimolanti e di difesa attiva in previsione di stress biotici dovuti alla presenza di microrganismi dannosi ed è anche capace di ripopolare il terreno impoverito, migliorandone la fertilità.
Alcuni prodotti che hanno queste caratteristiche sono il Tricomic e il Pro Byotic.