Nota dell'autrice - Estratto da "Yoga per Donne"
Pubblicato
9 anni fa
Leggi un brano estratto da "Yoga per Donne" libro di Shakta Kaur Khalsa
Adoro insegnare yoga alle donne. Lo yoga e le donne stanno bene insieme come il tè con i toast. È un’intesa confortevole e familiare.
Alle donne piace rilassarsi con altre donne. Amiamo condividere le nostre esperienze l’una con l’altra e, dopo una lezione di yoga, le conversazioni sono spesso più appassionate e in qualche modo più intime. Di sicuro c’è chi dice: «Wow, mi serviva questo corso!».
Un lato dello yoga è questa intimità rilassante mentre un altro è il suo potere dinamico e generativo. Nei tanti anni di pratica dello yoga sono cresciuta in una maniera che non credevo possibile. Non sono più la stessa persona che ero, letteralmente. Credo che gli atomi e le molecole nel mio corpo siano diversi da come erano prima che cominciassi la pratica quotidiana dello yoga.
La vita è molto più semplice, non perché non presenti delle sfide, ma perché adesso so affrontarle.
Attribuisco la mia abilità di superare le crisi della vita al lavoro onesto e alla gioia della pratica yoga quotidiana.
La parola chiave è proprio “quotidiana”.
Non farti impaurire da questo.
Comincia a pensare a questa pratica come “regolare”, per esempio dieci o quindici minuti al giorno, o un’ora ogni pochi giorni. Comincerai a sentirti più alta, più dritta, più in forma. Diventerai più consapevole del ritmo del tuo respiro e farai respiri più profondi per rilassarti. Vivrai con un atteggiamento nuovo e positivo, che diventerà costante.
Perché le emozioni si uniformano. Le piccole cose e perfino le grandi, non hanno più, su di te, lo stesso potere che avevano prima. Con il tempo i dolori passati, le cicatrici mentali ed emotive guariscono e svaniscono, come se facessero parte di un vissuto più lontano.
Cominci a trovare la forza e la sicurezza per vivere i tuoi sogni e molto di più!
Questo è il potere di guarigione e trasformazione dello yoga contenuto in queste pagine.
E ora, se sei pronta, cominciamo.