Vai al contenuto principale Vai al footer

  +39 0547 346317
Assistenza dal Lunedì al Venerdì dalle 8 alle 12 e dalle 14 alle 18, Sabato dalle 8 alle 12

Non usare piatti di plastica!

Pubblicato 6 anni fa

La Redazione di Macrolibrarsi
Un team di esperti per promuovere la salute a 360 gradi

Esiste l’alternativa che fa bene a noi e al pianeta

L’inquinamento causato dai rifiuti plastici sta raggiungendo livelli davvero molto alti. Non se ne parla e non si fa informazione su questi argomenti e verrebbe da chiedersi perché.

Piatti di plastica e altre stoviglie “usa e getta” non migliorano la qualità della nostra salute e di quella del pianeta. Come possiamo fare?

Indice dei contenuti:

5 giugno, la giornata mondiale contro la plastica

Siamo ogni giorno bombardati da cattive notizie che arrivano dalla cronaca, dalla politica o dall’ambiente circostante e non veniamo correttamente informati su una delle questioni più importanti, che ci riguarda molto da vicino: la salute del nostro pianeta e di conseguenza anche la nostra.

Noi viviamo, respiriamo e ci nutriamo ogni giorno di quello che la Terra produce, è il nostro terreno di vita e se esso è inquinato, ci inquiniamo anche noi.

Il 5 giugno sarà la giornata mondiale dedicata alla lotta contro la plastica, all’inquinamento che sta producendo nei nostri mari e oceani e agli enormi quantitativi che ogni giorno continuano a essere riversati.

Si stima che nell’Oceano Indiano sia ad oggi presente un’isola di rifiuti plastici grande cinque volte l’Italia che ricopre una superficie di circa 1,6 milioni di chilometri quadrati, in continua espansione.

Perché queste notizie non vengono comunicate in maniera allarmante ogni giorno e non si adottano misure per correre ai ripari?

Piatti di plastica: i più usati

La giornata mondiale dell’ambiente che quest’anno ricorre il 5 giugno, nasce nel 1972 con l’intento di sensibilizzare le persone sulle condizioni del nostro pianeta.

Quest’anno, dedicata alla lotta alla plastica nei mari e negli oceani, ci parla di dati preoccupanti.

È notizia di appena un anno fa che una balena sia stata trovata morta sulle spiagge della Thailandia con 8 kg di plastica nello stomaco! Ci rendiamo conto?

Ognuno di noi deve e può fare qualcosa per migliorare questa situazione o per arrestare la corsa sfrenata alla distruzione.

Partiamo dalle piccole cose, di tutti i giorni: quanto spesso vengono utilizzati stoviglie in plastica? Pensiamo ai piatti usa e getta: quante volte potremmo scegliere un contenitore riciclabile o addirittura riutilizzabile?

Non servono grandi battaglie o manifestazioni per migliorare il mondo, sono i piccoli gesti quotidiani a fare la differenza, ognuno nel suo piccolo!

Se esistono alternative? Certo che sì!

Piatti di plastica: quali alternative ci sono?

Per iniziare esistono i piatti di carta che sono totalmente riciclabili, se vogliamo rimanere nella categoria degli “usa e getta”.

In alternativa, uno dei materiali più ecologici e allo stesso tempo resistenti è il bamboo con cui vengono prodotte stoviglie di ogni tipologia, per grandi e per bambini. Molto utilizzati piattini, bicchieri e posate per i bimbi più piccoli, per conservare il cibo in contenitori privi di sostanze tossiche.

Oltre al fattore inquinamento e difficoltà di smaltimento dei rifiuti, la plastica può rilasciare sostanze tossiche che si uniscono a quello che mangiamo e finiscono all’interno del nostro organismo.

Basta davvero poco: sono le piccole abitudini di ognuno che possono fare la differenza sul lungo periodo, non fermiamoci pensando che non conta nulla.

Il problema della plastica rimane e se non iniziamo a pensarci attivamente le conseguenze potranno essere difficili da contenere in futuro!

I nostri piatti plastic-free

E per i più piccoli...

Vai ai nostri piatti e bicchieri biodegradabili ›


Ultimi commenti su Non usare piatti di plastica!

Recensioni dei clienti

Gilia M.

Recensione del 22/07/2025

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 22/07/2025

Mai usati in vita nostra, mentre quelli in bambù sono molto belli e si possono riutilizzare. Negli anno 70 quando i pic nic andavano veramente di moda ho sempre usato la valigetta con i piatti e posate normali e a casa poi si lavavano.

Lia M.

Recensione del 15/02/2025

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 15/02/2025

Quello della plastica è un problema ormai mondiale, è un bene che si stia cambiando rotta, nonostante in molti ancora non hanno ben compreso cosa comporta l'uso indiscriminato della plastica! Articolo con dati molto interessanti

Baristo T.

Recensione del 13/09/2024

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 13/09/2024

Sono contenta che a oggi questa campagna sia finalmente diventata uso comune e non si trovino più oggetti di plastica usa e getta ma con tutte le alternative del caso addirittura compostabili. Grazie per tutte le spiegazioni!

Altri articoli che ti potrebbero interessare

Rimedi naturali per rimuovere la puzza dagli scarichi domestici

Pubblicato 4 giorni fa. 80148 visualizzazioni. 2 commenti.

PFAS: cosa sono e perché fanno male

Pubblicato 10 mesi fa. 514 visualizzazioni. 3 commenti.

Spreco alimentare: perché sprechiamo e 10 regole per ridurlo

Pubblicato 1 anno fa. 299 visualizzazioni. 4 commenti.