Vai al contenuto principale Vai al footer

  +39 0547 346317
Assistenza dal Lunedì al Venerdì dalle 8 alle 12 e dalle 14 alle 18, Sabato dalle 8 alle 12

Nei Collutori Officina naturae, un’innocua... presenza di spirito!

Articolo sponsorizzato

Pubblicato 9 anni fa

C’è chi se ne è accorto al sapore e chi, invece, più attento, lo ha trovato leggendo fra gli INCI... stiamo parlando dell’ Alcool nei nuovi Collutori Officina Naturae. E proprio perché i più attenti lo hanno visto con una certa diffidenza, spiegheremo qui il motivo della presenza di questo ingrediente.

I Collutori Limone e Menta di Officina Naturae sono collutori cosmetici, studiati per migliorare l’igiene dentale, se affiancati alla normale routine di pulizia dei denti.

Senza la pretesa di sostituirsi a soluzioni terapeutiche mirate alla cura di specifici problemi orali, presentano una formula semplice e completamente naturale, per niente aggressiva ma, comunque, efficace nella prevenzione di problemi collegati al deposito di placca e tartaro.

Per garantire efficacia, sicurezza ed ecologicità allo stesso tempo, gli ingredienti dei collutori sono esclusivamente di origine vegetale.

L’Alcool (Alcool Etilico) è biologico e svolge una funzione antibatterica, come fanno Clorexidina e Triclosan, ingredienti facilmente riscontrabili nei collutori convenzionali.

Officina naturae ha scelto di non utilizzare questi ultimi, per evitare eventuali reazioni avverse, effetti sgradevoli o controindicazioni che l’uso prolungato di questi ingredienti può scatenare.

La Clorexidina, noto disinfettante e antibatterico di origine sintetica, oltre che essere tossica per ingestione e irritante al contatto con la pelle e gli occhi, altera a lungo andare la percezione del gusto e macchia lo smalto dentale, per questo se ne indica l’utilizzo per un tempo molto limitato.

Il Triclosan è, invece un antibatterico molto potente e analogo nell’azione ad un antibiotico. Ha una molecola simile a quella della diossina e studi recenti ne hanno trovato tracce nel latte materno a causa del suo utilizzo negli antiodoranti per ascelle. Alcuni studi parlano di accumulo negli organismi viventi – specialmente in ambienti acquatici – e negli organi umani con conseguenze negative a carico delle funzionalità respiratorie, epatiche, neurologiche, ormonali, riproduttive e cardiache. Noti produttori di dentifrici e collutori lo stanno, infatti, gradualmente eliminando.

Si tratta, quindi, di molecole che vanno utilizzate con grande attenzione.

L’Alcool Etilico biologico contenuto nella formula dei Collutori Officina naturae è un ingrediente certificato, approvato dal disciplinare Eco Bio Cosmesi ICEA, e quindi sicuro per la salute, anche per la percentuale di gradazione utilizzata, inferiore a quella presente nel vino o in alcune birre (che non rimangono solo in bocca ma si ingeriscono).

La percezione di leggero pizzicore sulle mucose è da attribuirsi agli oli essenziali presenti nella formula piuttosto che all’Alcool stesso.

La formula dei collutori è, infatti, completata da oli essenziali ad azione astringente e balsamica, e dolcificata con Stevia, che rende leggermente dolce il sapore, senza il pericolo di favorire la carie. La leggera densità del prodotto favorisce la persistenza dei principi attivi su tutta la bocca.

Possiamo quindi utilizzare tranquillamente i Collutori Officina naturae, anche una volta al giorno, dopo aver pulito adeguatamente i denti e gli spazi interdentali, magari con uno Spazzolino Eco-Sostenibile, il Dentifricio Naturale Officina naturae, filo interdentale e scovolini, senza aver paura di arrecare danni alla nostra salute, all'ambiente o... inebriarci! ;-)

Collutorio Limone Collutorio Menta Bianca

Collutorio Limone


Acquista ora

Collutorio Menta Bianca


Acquista ora

Ultimi commenti su Nei Collutori Officina naturae, un’innocua... presenza di spirito!

Recensioni dei clienti

Gilia M.

Recensione del 08/08/2025

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 08/08/2025

Amo molto i prodotti della ditta Officina Naturae e la sua linea Oral Care è perfetta per tutta la famiglia, dagli spazzolini ai vari tipi di dentifrici fino ai collutori.

Baristo T.

Recensione del 01/08/2025

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 01/08/2025

Ottimo e antibatterico l'alcol di derivazione naturale è perfetto non solo per il cavo orale ma per mantenere intatto il collutorio stesso, per preservarlo. E comunque sempre meglio dei conservanti, anche naturali ma sempre veleni sono. Grazie per tutte le spiegazioni.

Altri articoli che ti potrebbero interessare

Intervista al Dr.Romiti, autore del Libro "Come si Cancella il Pauravirus"

Pubblicato 3 anni fa. 499 visualizzazioni. 3 commenti.

Il mondo si sta scardinando... dov'è Dio?

Pubblicato 3 anni fa. 510 visualizzazioni. 4 commenti.

Cos'è e come funziona l'orgonite?

Pubblicato 4 anni fa. 73710 visualizzazioni. 4 commenti.