Vai al contenuto principale Vai al footer

  +39 0547 346317
Assistenza dal Lunedì al Venerdì dalle 8 alle 12 e dalle 14 alle 18, Sabato dalle 8 alle 12

Musica a 432 Hz: di cosa si tratta?

Pubblicato 7 mesi fa

Scopri cosa sono le buone vibrazioni e che benefici ha la frequenza a 432 Hertz sul nostro benessere

La musica è una delle forme d’arte che piace veramente a tutti e che trova ancoraggio in tutti. Indipendentemente dai gusti per lo stile musicale, che è del tutto personale, ascoltare musica ha dei benefici riconosciuti su mente e corpo, ad esempio favorisce il buon umore e il sonno. 

Non stupisce dunque che la musicoterapia sia utilizzata come vero e proprio strumento terapeutico

La musica vibra con noi, amplificando le nostre energie. L’orecchiabilità di un brano o la familiarità di uno stile musicale dipendono dalla capacità della musica di richiamare la nostra stessa energia personale, influenzandola.

Fra tutti i tipi, la musica sintonizzata sulla frequenza di 432 Hertz che ha benefici ancora più spiccati rispetto alla musica con Hertz standard.

Vediamo perché.

Indice dei contenuti:

Musica che fa bene

Se ognuno di noi è fatto di materia e la materia altro non è che energia, tutto ciò che risuona o non risuona con noi avrà per noi un impatto, positivo o negativo che sia.

Se qualcosa non ci piace, se un suono non ci convince, se in un ambiente non ci sentiamo a nostro agio, significa che non c’è una vibrazione positiva tra noi e quello che ci circonda. Tutto ha una vibrazione propria e caratteristica: gli esseri viventi, le piante, l'universo e persino la musica.

Le vibrazioni della musica possono essere modificate dalla sua frequenza, che indica quante volte al secondo oscilla un’onda sonora, e che si misura in Hertz (Hz). 

Oggi, per convenzione, la musica ha una frequenza standard di 440 Hz: tale parametro fu adottato dalla metà del XX secolo per identificare l’accordatura standard ed evitare la confusione a livello mondiale generata da accordature diverse. 

Da che l’uomo ha imparato a suonare, sono sempre esistiti stili e musiche con frequenze diverse. Quella a 432 ha origini antichissime: fu il matematico e filosofo greco Pitagora - a cui si deve anche la scala pitagorica, il sistema musicale usato per la costruzione della scala nel Medioevo - il primo a utilizzarla. 

Note musicali disegnate su sfondo di cielo al tramonto

Musica a 432 Hz: di cosa si tratta?

La musica a 432 Hz ha sempre avuto un profondo simbolismo: 432 è strettamente legato al 9, che è considerato il numero simbolo di completezza, perfezione e illuminazione spirituale in numerose culture. Ma che cos'ha di così particolare, tanto da avere affascinato musicisti di tutte le epoche e perché può vantare benefici che ad altre frequenze non si manifestano?


Cambia la frequenza intrinseca della musica, che a 432 Hz è direttamente correlata alla vibrazione della terra e della natura. Ma ha anche una risonanza naturale con il nostro corpo, cioè è in armonia con le nostre vibrazioni biologiche. 


Ecco allora che diventa una chiave per la nostra connessione con la natura, il cosmo e il nostro mondo spirituale interiore

A livello uditivo non avvertiamo differenza, ma a un livello più profondo la musica agisce e cambia i processi all'interno dell’organismo.

Cosa accade? Il corpo si riposa, attiva i meccanismi di autoriparazione, elimina tossine e tensioni. Anche il sistema immunitario si rinforza e le emozioni si calmano, bilanciandosi. La mente e il cervello, spesso così difficili da quietare e controllare iniziano a produrre delle onde cerebrali estremamente benefiche, diverse da quelle emanate durante le normali attività quotidiane.

Queste sono chiamate onde alpha, in molti casi anche theta, misurabili con l’elettroencefalogramma. In questa fase, i sensi e le percezioni esterne e interne vengono amplificate in modo del tutto nuovo. Avviene un cambiamento interno automatico che influisce sulla produzione ormonale e agisce sul sistema nervoso centrale.

Il rilassamento permette quindi un maggior controllo su corpo e mente e un aumento della capacità attenzione, concentrazione e focalizzazione. Ciò succede perché quando ascoltiamo musica a 432 Hz il sistema nervoso libera dei neurotrasmettitori, le endorfine, le stesse sostanze che vengono rilasciate per calmare il dolore, o dopo un allenamento sportivo o durante l’attività sessuale.

Cosa succede al corpo con la musica a 432 Hz?

A livello fisico l’ascolto della musica fa aumentare la produzione di ormoni quali l’adrenalina e la dopamina, che liberano le morfine naturali (endorfine, encefaline e simili), ognuna delle quali ha delle funzioni specifiche.

Le endorfine provocano una diminuzione del dolore e della tensione fisica, le encefaline esaltano il sistema immunitario, stimolando una maggiore produzione di anticorpi. La produzione di queste sostanze naturali è il motivo per cui quando ascoltiamo musica ci sentiamo meglio.


Anche la musica a 432 Hz ha benefici sia sul corpo che sulla mente e influisce sia sulla nostra vita più materiale che su quella emotiva e anche spirituale. Da questo punto di vista ha un effetto olistico, completo, su tutto l'essere vivente.


Avendo una vibrazione più naturale, è in grado di riportarci alla nostra dimensione di microcosmo inserito in un macrocosmo, in cui ogni elemento è collegato e in vibrazione con l'altro. 

Ecco in dettaglio i benefici ormai comprovati anche dalla scienza della musica a 432 Hz. 

1. Favorisce la frequenza cardiaca 

Rispetto alla musica a 440 Hz, quella a 432 Hz è stata associata a:

  • una leggera diminuzione dei valori medi della pressione sanguigna (sistolica e diastolica),
  • una marcata diminuzione della frequenza cardiaca,
  • una leggera diminuzione dei valori medi della frequenza respiratoria

I risultati dello studio sono stati talmente soddisfacenti che i ricercatori evidenziano l'opportunità di ascoltarla quotidianamente

2. Allevia lo stress

La musica a 432 Hz può essere un potente strumento per alleviare lo stress e favorire il rilassamento. Le vibrazioni armoniche di questa frequenza hanno un effetto calmante sul sistema nervoso e possono aiutare a ridurre la tensione e l'ansia. Le vibrazioni buone rilasciate dalla musica stimolano la produzione di beta endorfine che ci proteggono dai danni di un sovraccarico mentale.

Da una review condotta dall’Università di Padova è emerso che tale musica è riuscita ad alleviare ansia e stress negli infermieri del pronto soccorso durante la pandemia della Covid-19.

Effetti simili sono stati ottenuti anche da un secondo studio che ha coinvolto gli operatori delle Centrali Operative del 118 di Firenze, durante la pandemia. Dei 54 operatori che hanno partecipato e che hanno ascoltato musica a 432 Hz hanno visto una maggiore riduzione della frequenza cardiaca media, della pressione arteriosa sistolica, della produzione di cortisolo e un miglioramento del sonno. 

Donna distesa su una poltrona mentre si rilassa ascoltando musica

3. Stimola concentrazione e creatività

Attenzione e concentrazione sono stimolate al massimo quando ascoltiamo musica a 432 Hz, così come le capacità cognitive in generale.

Tali benefici sono stati registrati durante uno studio in cui è stato impiegato l'ECG, per misurare i cambiamenti a livello cerebrale. L'ECG ha messo in evidenza una differenza significativa nell'attività delle onde beta, a supporto della tesa secondo la quale la musica a 432 Hz può influenzare lo stato di allerta del cervello e favorire la concentrazione.  

4. Favorisce il sonno

La musica a 432 Hz ha benefici anche sul sonno e sulla sua qualità, poiché stimola la produzione delle onde alpha, che predispongono a uno stato di rilassamento della mente che facilita il sonno. Sono le onde che vengono rilasciate quando siamo a occhi chiusi in fase di rilassamento o nei momenti che precedono l'addormentamento.

La frequenza a 432 Hertz ha effetti sulla fase NREM, quella del sonno profondo.

5. Bilancia il tono dell’umore 

La musica a 432 Hz ha la capacità di sciogliere i blocchi emotivi e aumentare il benessere generale. Può infatti contribuire a liberare le emozioni negative e a trovare pace interiore e felicità.

6. Favorisce la spiritualità

Per molte persone ascoltare musica a 432 Hz è anche un'esperienza spirituale. Tale vibrazione può aiutare a espandere la coscienza e a creare una connessione più profonda con l'energia universale. Ciò è particolarmente rilevante per coloro che praticano discipline spirituali come la meditazione o lo yoga.

Come ascoltare musica a 432 Hz

Ormai è semplicissimo ascoltare musica a 432 Hz: molti musicisti sono specializzati su questo tipo di musica come Rino Capitanata o Emiliano Toso, di cui si possono trovare opere e raccolte di musiche per tutti i gusti e le occasioni.

La musica a 432 Hz può essere ascoltata in qualsiasi momento della giornata, anche mentre lavoriamo o stiamo facendo le faccende in casa. In caso di difficoltà a dormire o di insonnia, si migliore la sleep routine ascoltando musica prima di coricarsi, per favorire un maggiore rilassamento e calma generale.

Un altro momento indicato è durante la pratica di meditazione, mindfulness o yoga, per favorire quegli aspetti cognitivi che vengono privilegiati con questo tipo di attività. 

Mentre si lavora o si studia aiuta a ridurre lo stress e ad aumentare la concentrazione. Aiuta inoltre a creare un'atmosfera armoniosa. Basta solo assicurarsi che non dia fastidio a eventuali colleghi (in caso ci fossero persone che non la gradiscono, può sempre essere ascoltata indossando delle cuffie).

Infine, può essere ascoltata da tutti, adulti e bambini, soprattutto se questi ultimi sono agitati, faticano a stare fermi con continuo bisogno di movimento.

Conclusione

Includere la musica a 432 Hz nella tua routine quotidiana può favorire un cambiamento positivo, come ormai gli studi stanno dimostrando. 

Ci sono molti benefici legati all’ascolto della musica con questa frequenza, dal rilassamento alla concentrazione, al sonno, all’abbassamento della pressione sanguigna. 

Gli effetti terapeutici della musica a 432 Hz sono davvero tanti e sono alla portata di tutti, che è un peccato non approfittarne per migliorare e aumentare il proprio senso di benessere.

Vuoi ascoltare musica a 432 Hz per aumentare il tuo benessere fisico e mentale? Ti suggeriamo questi prodotti:

Altri articoli che potrebbero interessarti:

› Effetto Mozart: i benefici della musicoterapia

Per approfondire le informazioni sulla musica a 432 Hz e i suoi benefici, ti consigliamo questi libri: 

Disclaimer

Le informazioni fornite su Macrolibrarsi.it di Golden Books Srl sono di natura generale e a scopo puramente divulgativo e non possono sostituire in alcun caso il consiglio di un medico abilitato (cioè un laureato in medicina abilitato alla professione) o, nei casi specifici, di altri operatori sanitari (odontoiatri, infermieri, farmacisti, fisioterapisti e così via).

Le nozioni e le eventuali informazioni su procedure mediche, posologie e/o descrizioni di farmaci o prodotti d'uso presenti nei testi proposti e negli articoli pubblicati hanno unicamente un fine illustrativo e non consentono di acquisire la manualità e l'esperienza indispensabili per il loro uso o pratica.


Ultimi commenti su Musica a 432 Hz: di cosa si tratta?

Recensioni dei clienti

Lia M.

Recensione del 12/02/2025

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 12/02/2025

Mi è piaciuto molto questo articolo, perché tratta un tema che mi interessa. Ho usato in passato la musica a determinati hertz per determinati stati in cui mi trovavo, oppure semplicemente per stimolare felicità e spiritualità. Ne ho tratto molti benefici e invito a provarla

Gilia M.

Recensione del 23/01/2025

Valutazione: 4 / 5

Data di acquisto: 23/01/2025

Non avevo mai pensato che la frequenza della musica potesse essere rilassante quanto più al tipo di musica, ma capisco che essendo una frequenza naturale e che esiste in natura possa essere molto di aiuto.

Baristo T.

Recensione del 11/09/2024

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 11/09/2024

Molto interessante questo argomento e trovo che possa essere usato senza problemi da tutti. Io purtroppo, o anche no, sono misofonica quindi preferisco il silenzio per rilassarmi e per meditare. Ho provato vari generi negli anni, anche a suonare alcuni strumenti, ma il silenzio lo preferisco sempre (non inteso come quello di Nini Rosso) altrimenti mi irrito e non è proprio il caso se ci si vuole rilassare!

Altri articoli che ti potrebbero interessare

I benefici del Magnesio Supremo per i capelli

Pubblicato 3 giorni fa. 31151 visualizzazioni. 2 commenti.

I semi di papavero: proprietà e benefici

Pubblicato 19 giorni fa. 131465 visualizzazioni. 3 commenti.

Problemi di ansia, insonnia o mal di testa? Prova l’escolzia

Pubblicato 24 giorni fa. 5389 visualizzazioni. 2 commenti.