Muffin dolci e salati per la primavera
Pubblicato
5 mesi fa
Laura Serpilli
Content writer e copywriter
Due ricette vegane adatte per una colazione insolita, un brunch domenicale, uno spuntino o un’occasione speciale
Cosa rende i muffin un’idea irresistibile per la primavera? Sono facili da preparare, versatili e perfetti per ogni occasione: una colazione lenta e rilassante, un brunch in giardino, un picnic sotto gli alberi o un aperitivo sfizioso. Hai mai provato a prepararli in versione vegana? Ti stupiranno per gusto e leggerezza, con l’aggiunta di ingredienti freschi e di stagione che li rendono ancora più speciali.
Muffin da leccarsi i baffi
Qual è il segreto per un muffin (scopri la selezione di muffin già pronti su Macrolibrarsi.it) vegano perfetto? Per cominciare, la morbidezza: scegliere il lievito giusto è fondamentale, come il cremor tartaro o il lievito per dolci (qui trovi la nostra selezione), che assicurano una crescita uniforme.
Anche gli ingredienti umidi giocano un ruolo chiave: yogurt vegetale o bevande vegetali (qui trovi la nostra selezione) danno all'impasto la giusta consistenza, mentre l'olio di semi di girasole aggiunge elasticità e morbidezza.
Il sapore di un muffin vegano è un’esplosione di creatività. Sperimenta con ingredienti freschi e di stagione, combinando aromi naturali per risultati unici. Che tu scelga note speziate, agrumate o dolci, ogni muffin può raccontare una storia diversa, adattandosi a gusti e occasioni. E ricorda, mescola l’impasto il meno possibile: amalgamare troppo potrebbe rendere i muffin meno soffici.
Sei pronto a mettere le mani in pasta? Ti proponiamo due ricette semplici e gustose, una salata e una dolce, perfette per celebrare la primavera con creatività e gusto.
Muffin salati vegan con pomodori secchi ed erbe aromatiche
Ingredienti:
- 240 g di farina (scopri la nostra selezione)
- 80 g di fecola di patate
- 1 bustina di lievito cremor tartaro (scopri la nostra selezione)
- 80 g di olio di girasole (scopri la nostra selezione)
- 120 g di yogurt di soia al naturale
- ½ cucchiaino di sale
- ½ cucchiaino di curcuma (scopri la nostra selezione)
- 220-230 g circa di latte di soia al naturale (scopri la nostra selezione) o acqua
- 2 cucchiai di erbe aromatiche fresche tritate (trovi la nostra selezione di timo, erba cipollina, maggiorana)
- 4 pomodori secchi (scopri la nostra selezione) ammollati
Qui trovi gli ingredienti per preparare i tuoi muffin salati:
Procedimento:
In una ciotola capiente, mescola insieme farina, fecola, sale e curcuma. Crea una cavità al centro e aggiungi l'olio e lo yogurt, mescolandoli delicatamente con una frusta per amalgamarli. Poco alla volta, incorpora gli ingredienti secchi al composto liquido, aggiungendo il latte di soia o l'acqua fino a ottenere una consistenza morbida e uniforme. Unisci il lievito cremor tartaro e mescola brevemente per distribuirlo bene.
Aggiungi le erbe aromatiche tritate e i pomodori secchi precedentemente ammollati, strizzati e tritati finemente. Versa l'impasto negli stampini da muffin, riempiendoli per circa tre quarti. Cuoci in forno preriscaldato a 180 °C per 20-25 minuti, controllando la cottura con uno stecchino. Una volta pronti, lasciali raffreddare prima di servirli.
Muffin vegan dolci all'arancia e cioccolato con granella di mandorle
Ingredienti:
- 250 g di farina integrale
- 80 g di zucchero di canna integrale
- 1 bustina di lievito per dolci
- Scorza grattugiata di 1 arancia biologica
- 80 ml di olio di semi di girasole
- 200 ml di succo di arancia fresco
- 50 g di gocce di cioccolato fondente
- 30 g di granella di mandorle
- Un pizzico di sale
Qui trovi gli ingredienti per i tuoi muffin dolci:
Procedimento:
In una ciotola, mescola farina, zucchero, lievito e un pizzico di sale. Aggiungi la scorza d'arancia grattugiata per aromatizzare. In un'altra ciotola, emulsiona l'olio con il succo d'arancia. Versa i liquidi negli ingredienti secchi e amalgama fino a ottenere un impasto omogeneo.
Aggiungi le gocce di cioccolato e la granella di mandorle, mescolando delicatamente per distribuire gli ingredienti in modo uniforme. Distribuisci l'impasto negli stampi da muffin, riempiendoli per circa tre quarti. Cuoci in forno preriscaldato a 180 °C per 20-25 minuti. Lascia raffreddare prima di servirli.
Queste ricette sono semplici e ideali per essere personalizzate con altri ingredienti di tuo gradimento. Aggiungi un tocco di creatività e goditi i muffin fatti in casa, perfetti per ogni momento della giornata!
Scopri la nostra selezione di muffin con ingredienti bio e sani: