Vai al contenuto principale Vai al footer

  +39 0547 346317
Assistenza dal Lunedì al Venerdì dalle 8 alle 12 e dalle 14 alle 18, Sabato dalle 8 alle 12

Muffin dolci con lenticchie e avena - Estratto dal libro "Diventare Vegetariani o Vegani"

Pubblicato 9 anni fa

Scopri in anteprima questa golosa ricetta tratta dal libro dello staf di Vegolosi.it e scopri come iniziare a preparare buonissimi piatti vegani e vegetariani

Le lenticchie sono un vero concentrato di ferro, oltre che di proteine. Buonissime da sole, in zuppe, polpette e burger, si prestano anche a qualche golosa preparazione dolce: provare per credere.

PREPARAZIONE: 35 minuti

COTTURA: 35 minuti

PER 12 muffin

Ingredienti

  • 280 ml di latte di soia,
  • 180 g di farina semintegrale,
  • 160 g di zucchero di canna integrale,
  • 120 g di farina 0,
  • 120 g di pera,
  • 50 g di lenticchie rosse,
  • 40 g di amido di mais,
  • 30 ml di olio di semi di girasole,
  • 20 ml di olio extravergine di oliva,
  • 2 cucchiaini di aceto di mele,
  • 1 cucchiaio di bicarbonato,
  • 1 cucchiaino di polvere lievitante,
  • 1 cucchiaino di cannella,
  • 1 pizzico di sale,
  • fiocchi di avena

Strumenti

  • robot da cucina o mixer a immersione,
  • pirottini o stampo da muffin

Preparazione

  1. Iniziate facendo cagliare in una piccola ciotola il latte di soia con l'aceto di mele per circa 10 minuti. A parte, lavate le lenticchie sotto l'acqua corrente e poi cuocetele per circa 10-15 minuti o sino a quando non saranno ben morbide.
  2. Frullatele quindi in maniera grossolana: non dovete ottenere per forza una purea liscia e omogenea.
  3. In una ciotola capiente setacciate le farine e l'amido di mais, per evitare la formazione di grumi, e aggiungete tutti gli altri ingredienti solidi: lo zucchero di canna integrale, il bicarbonato, il lievito, il sale e la cannella.
  4. A questo punto aggiungete l'olio di semi di girasole e l'olio extravergine d'oliva alle lenticchie frullate e, a seguire, il latte di soia cagliato, avendo cura di mescolare sino a ottenere un composto omogeneo.
  5. Ora unite gli ingredienti secchi alla composta di lenticchie e latte di soia continuando a mescolare velocemente. Aggiungete la pera, che avrete tagliato a dadini, e terminate di amalgamare tutti gli ingredienti in modo da inglobare anche la frutta.
  6. Versate il composto in pirottini da muffin riempiendoli per circa tre quarti della loro altezza e cospargete la superficie con una manciata di fiocchi di avena. Infornate a 180 °C a forno statico per circa 30-35 minuti, poi fate raffreddare prima di servire.

Suggerimenti

  • Provate a realizzare con questo impasto anche un plumcake: fate solo attenzione ai tempi di cottura, che saranno un po' più lunghi.
  • Se non siete amanti delle pere, potete sostituirle nelle stesse quantità con un frutto capace di conferire all'impasto la stessa consistenza. Sono perfette le mele.


Non ci sono ancora commenti su Muffin dolci con lenticchie e avena - Estratto dal libro "Diventare Vegetariani o Vegani"

Altri articoli che ti potrebbero interessare

SHAMATHA - Suoni e Frequenze per la Meditazione in Armonie con l’Universo

Pubblicato 1 anno fa. 350 visualizzazioni. 2 commenti.

L'Essenziale - Bhagavad Gita

Pubblicato 1 anno fa. 617 visualizzazioni. 2 commenti.

Guarire con una fiaba

Pubblicato 1 anno fa. 580 visualizzazioni. 1 commenti.