Mudra: i punti di potere nelle dita
Pubblicato
4 anni fa
Leggi un estratto da "Mudra - Lo Yoga delle Mani" di Gertrud Hirschi e scopri i benefici dei Mudra
Cari lettori
Con questo libro, vorrei dare a voi e alle persone che amate (anche a quelle che attualmente si trovano costrette a letto) un aiuto pratico per la guarigione di disturbi più o meno gravi.
Oserei persino dire che la maggior parte dei problemi di salute, a livello sia fisico che mentale-emozionale, ha origine da una mancanza di riposo interiore o esteriore e/o da stress e preoccupazioni eccessive. Personalmente conosco anche troppo bene l'agitazione interiore ed esteriore (e ho sviluppato alcune strategie per combatterla con l'aiuto dei mudra), ma oggi posso considerarmi sana e felice, in senso sia fisico che mentale-emozionale.
Mi piace usare i mudra soprattutto perché lo sforzo richiesto è minimo e perché è possibile praticarli in qualsiasi tempo e luogo, senza alcun problema.
Nonostante lo stress che spesso satura la nostra vita, siamo costretti a vivere di tanto in tanto dei periodi di riposo o di attesa.
Che cosa succede al nostro umore quando ci troviamo bloccati in mezzo al traffico o in fila davanti a uno sportello, oppure quando scopriamo di aver perduto il treno o stiamo a girare i pollici davanti al computer, quando siamo a letto con l'influenza o con una frattura, o abbiamo finito di preparare il pranzo e i nostri cari non sono ancora a casa?
I momenti che potrebbero diventare occasione di noia, fastidio, conflitti interiori o frustrazione (io, per esempio, non sopportavo di dover aspettare per qualcosa) possono invece diventare occasioni di rigenerazione e comunione con se stessi.
Oggi mi accorgo che i momenti di attesa, imposti in modo abbastanza casuale sia dal mondo esterno sia dalla mia condizione interiore, sono diventati preziosi momenti di pausa che utilizzo per scoprire nuovi aspetti dentro di me, per creare nuove prospettive o per formulare nuovi principi.
Nello yoga, gli eventi interiori e i loro effetti sono paragonati a un lago: nella vita quotidiana i pensieri e le sensazioni sono sempre in movimento, come le onde di un lago. L'aria (la mente) muove l'acqua (l'anima): se si alza il vento, si formano le onde. Se guardiamo nell'acqua agitata, tutto è confuso — il nostro stesso volto e il mondo che ci circonda sono distorti e le nuvole (i pensieri irrequieti e preoccupati) coprono il sole (il simbolo del Divino). Se il lago è calmo, allora riusciamo a vedere anche il fondo — tutto ciò che si riflette nell'acqua è chiaro e bello e possiamo di nuovo riconoscere il sole.
Usando i mudra in combinazione con gli esercizi di respirazione, visualizzazione e affermazione ho sperimentato situazioni meravigliose di pace e quiete interiore, approfittando al massimo di ogni momento presente: per questo motivo la maggior parte dei miei libri vi propone queste combinazioni.
Da lungo tempo mi interesso di alimentazione (per tenere a bada l'asma e le allergie) e di erboristeria; ho imparato quanto la nostra salute dipenda da ciò che mangiamo, perciò ho aggiunto delle appendici con informazioni sul cibo e la salute, ma desidero presentare l'alimentazione come una piacevole aggiunta piuttosto che come una necessità dogmatica. Anch'io ho diritto a un po' di ottimo cioccolato con una tazzina di caffè espresso! (vedere appendice A).
In quasi tutte le sezioni sui mudra vengono menzionate una o due erbe. Le ho scelte in collaborazione con Elisabeth Steudler, una farmacista esperta, vera autorità nel campo dell'erboristeria, che è l'incarnazione della salute e della vitalità — e che dimostra quindici anni meno della sua età! La prova del fatto che mette in pratica la propria conoscenza con grande successo.
Abbiamo deciso di non descrivere speciali ricette di tisane perché le preparazioni di erboristeria possono essere acquistate e consumate anche in forma di tinture, compresse, caramelle, unguenti, oli essenziali, oppure in forma omeopatica, come spiegherò meglio nell'appendice B.
Sono particolarmente contenta di aver scritto questo libro, perché può aiutare tutti, sia la persona normale sia i malati costretti a letto, o che non hanno più la forza di praticare gli esercizi fisici dello yoga.
Molti anni fa mi sono trovata, per diversi mesi, in una condizione di estrema debolezza fisica; l'asma aveva ridotto la mia energia a un punto tale che scoppiavo a piangere anche solo al pensiero di sollevare una tazza. So che cosa significa essere deboli fisicamente, mentalmente ed emotivamente. Se a quel tempo avessi avuto questo genere di conoscenze, mi sarei risparmiata una bella fetta di sofferenze fisiche ed emozionali. E proprio in forza di tali esperienze che mi preoccupo sempre di trattare sia la sfera fisica sia quella mentale-emozionale, perché operano in stretto collegamento.
Se volete scoprire qualcosa di più sul significato e sugli effetti dei mudra prima di cominciare ad utilizzarli, continuate a leggere queste pagine; se invece siete interessati solo al come, dove, quando e quanto, riprendete la lettura da pagina 21.
Potete leggere il libro dalla prima all'ultima pagina, oppure limitarvi a consultare la sezione "Mudra per il corpo, la mente e l'anima" per scegliere i mudra che fanno al caso vostro. I mudra individuali sono descritti in modo così preciso che non avrete bisogno di nessuna particolare conoscenza per eseguirli. Se cercate un mudra specifico per uno scopo particolare, come per esempio la cura del mal di testa, cercatelo nell'indice, dove sono elencati i mudra più adatti.
Una cosa dovete tenere presente: anche se si parla molto di guarigione, questo libro non può sostituire il medico.
Personalmente vi consiglio di occuparvi della vostra salute come faccio io — cioè chiedo al medico di formulare la diagnosi e spiegare il tipo di disturbo, e poi applico i rimedi naturali. Se non ottenete un effetto positivo, allora fate intervenire l'artiglieria pesante, che il vostro medico sarà felice di prescrivervi.
Oggi, la maggior parte dei medici è disposta a discutere apertamente con un paziente che dimostra una maturità personale. Due anni fa guarii una polmonite con compresse di patata e fumigazioni di timo e il mio medico si dimostrò molto interessato: "Mi congratulo per il successo della cura. Quante altre persone, però, sono disposte a soffrire volontariamente e ad avere la pazienza necessaria?".
Spero che troviate piacere nello sperimentare i mudra e le cure complementari provenienti direttamente dalla farmacia di Dio presentati qui. Sono certa che sarete entusiasti dei risultati!
Gertrud Hirschi