Vai al contenuto principale Vai al footer

  +39 0547 346317
Assistenza dal Lunedì al Venerdì dalle 8 alle 12 e dalle 14 alle 18, Sabato dalle 8 alle 12

Mindfulness nella corsa: allenarsi in consapevolezza

Pubblicato 6 anni fa

Francesca Rifici
Naturopata esperta di medicina tradizionale cinese e Riflessologa

Come si mettono assieme due attività come la meditazione e la corsa?

Se pensiamo alla meditazione ci immaginiamo seduti, a occhi chiusi, con la schiena dritta e in uno stato mentale rilassato.

E se invece pensiamo alla corsa, ci immaginiamo in tutt’altro modo! In movimento, con l’attenzione sul respiro, la fatica fisica e l’energia che ne deriva.

Come fanno a combinarsi le due cose? Eppure sappiamo che possiamo ottenere grandi soddisfazioni accostando combinazioni inaspettate. Così nasce la mindful running oppure la pratica del mindfulness nella corsa.

Questo metodo permette di allenare allo stesso tempo corpo e mente, tra loro sempre strettamente connessi. L’armonia deriva dall’incontro di tutto ciò che abbiamo all’interno con tutto ciò che accade all’esterno di noi.

In questo articolo parliamo di:

Indice dei contenuti:

Corri e pensa nel momento presente

Per quanto possano sembrare distanti la disciplina della mindfulness e della corsa, i risultati ottenuti fondendole sono notevoli. Quando meditiamo ci stacchiamo dal corpo fisico ed entriamo in un piano emotivo e spirituale e viceversa, quando corriamo, siamo concentrati sullo sforzo fisico e sulla fatica.

Il mindfulness nella corsa è l’unione di questi due elementi che porta a un unico grande traguardo: educarsi all’ascolto e alla consapevolezza del momento presente, dell’attimo che stiamo vivendo, in piena connessione tra corpo e mente.

Nella frenesia del mondo quotidiano, non siamo in grado di goderci il momento presente né di essere sempre consapevoli di quello che ci accade.

La mindfulness nella corsa permette di fare proprio questo: rimanere concentrati sui singoli movimenti del corpo, sulle sensazioni che produce, nel pieno ascolto del momento presente, con le infinite sfumature che esso contiene.

Si crea quindi un esercizio costante volto al movimento consapevole, al movimento che porta beneficio, basato sull’ascolto e sul rispetto delle proprie potenzialità fisiche.

Veniamo sopraffatti ogni giorno da ansia, stress e doveri che ci proiettano in un tempo che non esiste, il futuro. La mindfulness abbinata alla corsa porta non solo beneficio al corpo ma al risveglio della coscienza.

Mindfulness, corsa e risveglio

Quando parliamo di risveglio, facciamo riferimento a uno stato di coscienza che ci permette di vivere il momento presente, il qui e ora, una dimensione che pochi, pochissimi sanno davvero cogliere. Quando lasciamo troppo spazio al nostro piano mentale, viviamo proiettati nel futuro, a ciò che sarà, a quello che ci accadrà… o ancora a ciò che è stato, perdendo di vista l’unico momento in cui possiamo agire davvero: il presente.

Attraverso una pratica sportiva come la mindfulness nella corsa possiamo allenarci non solo fisicamente ma anche spiritualmente, educando la nostra mente a rimanere nel momento presente.

Mentre corro non penso ad altro che ai movimenti che il mio corpo sta compiendo, alle sensazioni che il mio corpo mi rimanda, alle fatiche e alle sensazioni di piacere che provo. Non esiste un dopo, esiste solo quell’attimo.

E se ci allenassimo a vivere così in ogni attività della nostra vita, tutto sarebbe più gioioso, perderemmo grandi quote di ansia, stress, pre-occupazioni, malumori.

Ci accorgeremmo che siamo padroni di scegliere come vivere ogni singolo attimo e che ogni scelta ci porterà ad essere migliori domani, ma possiamo sceglierlo solo oggi, solo qui, solo adesso.


Ultimi commenti su Mindfulness nella corsa: allenarsi in consapevolezza

Recensioni dei clienti

Baristo T.

Recensione del 21/03/2025

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 21/03/2025

Muoversi con consapevolezza è una cosa che ho imparato a fare da qualche anno a questa parte e i giovamenti si vedono tutti giorno dopo giorno. Grazie per tutte le spiegazioni e informazioni veramente utili.

Gilia M.

Recensione del 20/02/2025

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 20/02/2025

Senza volerlo l'ho sempre fatto cercando di portare consapevolezza ad ogni movimento in modo tale da muovere bene i muscoli volta per volta esercizio dopo esercizio. Confermo che sia una pratica molto valida per vivere bene il presente.

Altri articoli che ti potrebbero interessare

I benefici del Magnesio Supremo per i capelli

Pubblicato 4 giorni fa. 31151 visualizzazioni. 2 commenti.

I semi di papavero: proprietà e benefici

Pubblicato 20 giorni fa. 131465 visualizzazioni. 3 commenti.

Problemi di ansia, insonnia o mal di testa? Prova l’escolzia

Pubblicato 25 giorni fa. 5389 visualizzazioni. 2 commenti.