Vai al contenuto principale Vai al footer

  +39 0547 346317
Assistenza dal Lunedì al Venerdì dalle 8 alle 12 e dalle 14 alle 18, Sabato dalle 8 alle 12

Mindful Journaling

Articolo sponsorizzato

Pubblicato 2 anni fa

Scrivere per scandagliare la propria consapevolezza

Ogni percorso di Mindfulness prevede una attività quotidiana di Journaling: un tipo di scrittura che aiuta a esplorare, consapevolizzare e ricordare ciò che attraversa la nostra coscienza. Che si tratti di pensieri, stati d’animo o sensazioni, scrivere aiuta a sviluppare due elementi fondamentali:

  • vedere ciò che solitamente non è visibile;
  • scoprire “come nasce un’azione”.

Facciamo un esempio pratico ispirato a Sara, che è una ragazza giovanissima piena di dubbi, che procrastina regolarmente gli esami universitari. 

L’attività di Journaling nel “Corso di Riduzione dello Stress attraverso la Mindfulness” prevede, nelle settimane iniziali, di registrare per 7 giorni gli eventi piacevoli e poi, per altri 7 giorni, gli eventi spiacevoli che accadono ogni giorno. 

Magari, come Sara, facendo questo esercizio quotidiano potresti scoprire che hai qualche tentennamento nell’individuare gli eventi piacevoli, mentre non hai dubbi sull’evento più spiacevole del periodo. Nel caso di Sara l’ennesimo esame mancato. 

I pensieri che la studentessa registra durante il momento di profondo sconforto sono più o meno questi: “Non mi impegno a sufficienza”, “Mi vergogno di farmi rivedere dopo essermi prenotata e non essermi presentata”, “Non sono capace di prendere in mano la mia vita”. 

Poi ci sono altri eventi, meno perturbanti, ma segnalati comunque come negativi: una discussione in famiglia, un evento sociale che non è andato come desiderato… 

Ti ritrovi anche tu in questa dinamica? Niente di “sconvolgente”!

Indice dei contenuti:

Impara ad ascoltare i tuoi pensieri

Con questo esercizio scopri che i pensieri negativi sono “variazioni sul tema”, di cui ritroverai la somiglianza scrivendone. 

Eseguendo questa pratica, imparerai a tracciare, vedere, mettere in discussione le strutture di pensiero preordinate che generano loop di emozioni e reazioni ad esse collegate. 

Evitando così di generare evitamento delle esperienze e infinite procrastinazioni. 

Scrivere, inoltre, non significa soltanto mettere nero su bianco ciò che c’è, ma anche scatenare la creatività attraverso i brainstorming che si fanno nel gruppo di Mindfulness, in cui si contagiano idee e ispirazioni. 

Non è sempre facilissimo farlo da soli, perché il clima di sicurezza e libertà di esplorazione che si crea in ogni gruppo sostiene la liberazione di energie solitamente bloccate dalla tendenza all’autocritica insita in ognuno di noi. 


Ultimi commenti su Mindful Journaling

Recensioni dei clienti

Baristo T.

Recensione del 20/05/2025

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 20/05/2025

Non ne avevo mai sentito parlare ma sembra particolarmente interessante e anche molto utile per se stessi e non solo emotivamente. Grazie per tutte le spiegazioni.

Gilia M.

Recensione del 14/05/2025

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 14/05/2025

Ne ho sentito parlare e penso sia una pratica estremamente valida per ritrovare equilibrio e fiducia in se stessi esaminando nel profondo il proprio IO interiore.

Altri articoli che ti potrebbero interessare

Sincronicità: nulla accade per caso?

Pubblicato 2 giorni fa. 42268 visualizzazioni. 0 commenti.

Numerologia ed eredità paterna

Pubblicato 16 giorni fa. 91 visualizzazioni. 1 commenti.

Legge di attrazione: cosa fare e non fare per ottenere ciò che vuoi

Pubblicato 1 mese fa. 313 visualizzazioni. 3 commenti.