Vai al contenuto principale Vai al footer

  +39 0547 346317
Assistenza dal Lunedì al Venerdì dalle 8 alle 12 e dalle 14 alle 18, Sabato dalle 8 alle 12

Microrganismi per migliorare le colture

Pubblicato 7 anni fa

La Redazione di Macrolibrarsi
Un team di esperti per promuovere la salute a 360 gradi

Perché sono utili i microorganismi?

Conosci i microrganismi? Sono alleati preziosi per la crescita e salute delle piante coltivate. Se condizioni avverse e habitat sfavorevole non sempre aiutano, i microrganismi diventano fonte di rinnovo, nutrimento e sostegno. Cosa sono e come agiscono?

Indice dei contenuti:

Alla scoperta di questi piccoli alleati: i microrganismi

Hai il pollice verde? Ti piacerebbe svilupparlo? Per coloro che amano il giardinaggio, l’orto e le colture casalinghe, c’è un piccolo grande mondo da scoprire, quello dei microrganismi.

Non sempre è semplice trovare la soluzione giusta per le nostre piante e le coltivazioni e spesso le vediamo deperire ma non sappiamo perché.

Per il loro sano mantenimento e per recuperare le coltivazioni in difficoltà, esistono i microrganismi. Non si tratta di una nuova scoperta in realtà. Si tratta di conoscenze dimenticate e sotterrate da prodotti chimici e industriali.

Di cosa si tratta esattamente? Si parla di una miscela di microorganismi specifici veramente unica. Un consorzio di decine di batteri, funghi e lieviti tipici della rizosfera, dei grandi boschi incontaminati.

In forma dormiente, non liofilizzati, dinamizzati, sono forti, svegli e attivi. Non appena diluiti in acqua, vengono a contatto con ossigeno e terreno.

Raggiunto l’apparato radicale, quelli riconosciuti dalla pianta si uniranno a lei in simbiosi strettissima. In natura ogni pianta ha diversi di questi alleati.

In quali colture si possono utilizzare i microrganismi?

Questa miscela molto utilizzata dai professionisti delle coltivazioni, può essere utilizzata in tutte le specie di piante e coltivazioni, sia in vaso che in piena terra. Ogni specie di pianta alleverà i microrganismi che preferisce. Potremmo definirli i servitori della pianta, servitori felici e generosi che aiutano la pianta che li ospita in maniera efficiente e attiva.

Cosa fanno esattamente? Intervengono in importantissime funzioni di ripristino del terreno e difesa della pianta ospite.

I microrganismi possono essere utilizzati anche nella creazione e coltivazione degli orti biologici. Bonificare un terreno inquinato da fitosanitari ma anche petrolio o diossina o diserbanti è possibile in tempi brevi, attraverso l’uso di alleati così ben preparati.

I microrganismi tendono sempre a riportare condizioni di sanità per la pianta che li ospita: se lei muore, anche loro moriranno. La simbiosi che li unisce dà vita a un servizio di reciproco scambio.

Microorganismi: sono utili per la pianta?

Parliamo di microscopiche forme di vita che durano anche mezz’ora, dalla nascita alla morte, ma in grado di riprodursi da una a 300 milioni in 24 ore. In un mondo dove tutto si trasforma, anche i morti sono cibo per la pianta.

Perché sono utili per la pianta? Tutte le piante tornano più facilmente in salute, il loro sistema immunitario si rinforza e insieme alle pratiche culturali essenziali, la pianta si difende da sola dagli attacchi di parassiti e patogeni, anche in un ambiente innaturale, come il vaso.

Diventano invisibili e preziosi alleati per ogni tipologia di pianta coltivata.


Ultimi commenti su Microrganismi per migliorare le colture

Recensioni dei clienti

Gilia M.

Recensione del 06/08/2025

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 06/08/2025

Sto provando l' "Attivatore per il Giardino e il Suolo EMIKO®" ma immagino che debba passare un po' di tempo e forse bisogna usarlo soprattutto a inizio stagione, per il compostaggio va benissimo.

Lia M.

Recensione del 23/02/2025

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 23/02/2025

Una spiegazione molto chiara, anche per chi li ha scoperti da poco e non è un esperto in materia. È un bene che vengano utilizzati!

Baristo T.

Recensione del 24/09/2024

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 24/09/2024

Usando il compost mi sono sempre trovata molto bene, ma vorrei provare questi microrganismi perché mi sembrano molto utili da tutti i punti di vista. Proverò sicuramente, grazie per tutte le spiegazioni.

Maurizio Destro Benini D.

Recensione del 11/03/2018

Valutazione: 4 / 5

Data di acquisto: 11/03/2018

Credo che i microorganismi siano molto importanti in quest' ambito e penso che potrebbero sostituire completamente altri tipi di concime anche organico il cui impiego è fondamentale nell' agricoltura biodinamica. Allo stesso modo potrebbero contribuire a rafforzare le difese immunitarie della pianta e quindi aiutarla a resistere meglio agli attacchi di parassiti limitando o eliminando l'impiego di tutti gli antiparassitari anche quelli meno tossici permessi dall' agricoltura biologica. Ho letto che microorganismi vengono usati anche al posto dei tradizionali detersivi per la pulizia della casa ed anche per il bucato ma ho dei dubbi sulla loro reale efficacia in quest' ambito e mi farebbe piacere sentire in merito , un' opinione più qualificata della mia. Grazie.

Altri articoli che ti potrebbero interessare

Guida alla Coltivazione della Stevia

Pubblicato 6 giorni fa. 14750 visualizzazioni. 6 commenti.

Erbe aromatiche da raccogliere in estate

Pubblicato 1 mese fa. 491 visualizzazioni. 2 commenti.

Raccogliere ortaggi tutto l’anno: 3 consigli per l’orto

Pubblicato 10 mesi fa. 342 visualizzazioni. 3 commenti.