Micoterapia: proprietà del Polyporus
Pubblicato
9 anni fa
La Redazione di Macrolibrarsi
Un team di esperti per promuovere la salute a 360 gradi
Scopri i preziosi benefici del fungo medicinale Polyporus
Funghi medicinali: i benefici e perché usarli
Abbiamo già parlato dei benefici della micoterapia e di alcuni funghi medicinali, le cui proprietà vale la pena di conoscere. Abbiamo citato lo Shitake, il Cordyceps e il Reishi.
Ognuno di questi funghi possiede una spiccata attività sul sistema immunitario: ognuno poi ha delle caratteristiche particolari che lo rende utile per quasi tutte le patologie ad oggi esistenti.
A causa dell’incidenza sempre più forte di malattie croniche, i metodi di cura naturali sono nuovamente ricercati da un numero crescente di persone che non trovano benefici nelle cure tradizionali.
I funghi medicinali contengono un vasto spettro di sostanze nutritive, la cui attività è analoga ai farmaci, Queste ultime sprigionano le loro attività straordinarie purché il fungo sia utilizzato integralmente in tutta la sua composizione naturale.
Quando la capacità del nostro organismo di detossificarsi è costantemente disturbata, il nostro benessere generale ne risente e si manifestano sintomi di gravità variabile. Possono verificarsi:
- eruzioni cutanee
- sistema immunitario deficitario
- sintomi reumatici
- reazioni allergiche
- senso di stanchezza e malessere
- depressione e apatia
Il fungo medicinale re dei liquidi: il Polyporus
Questo fungo medicinale è efficace per ridurre edemi e per drenare il sistema linfatico. È efficace nel controllo dell’ipertensione, riduce il gonfiore osteoarticolare e muscolare. Il Polyporus è il fungo medicinale con effetto drenante, aumenta la minzione e aiuta ad eliminare tutti i liquidi in eccesso nel corpo. Aumenta lo stimolo alla pipì ma non disperde il potassio, come invece fanno i farmaci diuretici.
Il Polyporus è molto utilizzato e si è verificato efficace anche nella prevenzione e nella convalescenza da malattie del sistema linfatico.
Buoni risultati si sono ottenuti in caso di malattie oncologiche: in particolare quando si è resa necessaria la rimozione di linfonodi o in caso di carcinoma mammario e prostatico.
Come fungo medicinale, il Polyporus, gode di proprietà antitumorali che contrastano i carcinomi epatici e polmonari, oltre ad alleviare gli effetti della chemioterapia.
Polyporus: il fungo della depurazione
Il Polyporus disintossica la cute ed è particolarmente efficace in caso di acne, come indicato dalla medicina tradizionale cinese. Si è reso utile anche in caso di dermatite da contatto.
Il Polyporus può essere impiegato in tutti questi casi:
- come tonico di milza, reni, vescica
- come decongestionante per l’umidità corporea
- come diuretico naturale
- antibiotico contro gli edemi e la minzione dolorosa
- antidiarroico
- per disfunzioni nel funzionamento della vescica
- in caso di nefrite