Vai al contenuto principale Vai al footer

  +39 0547 346317
Assistenza dal Lunedì al Venerdì dalle 8 alle 12 e dalle 14 alle 18, Sabato dalle 8 alle 12

Micoterapia e veterinaria

Articolo sponsorizzato

Pubblicato 1 anno fa

Sostieni la salute, l’energia e la vitalità del tuo amico a quattro zampe con i funghi medicinali

I nostri amati animali sono proprio come noi: gioiscono, soffrono, sono felici, piangono, godono di una buona salute, si ammalano; e proprio come noi hanno bisogno di cure e un aiuto nel prevenire ogni tipo di malanno.

Chiunque abbia visto un animale soffrire, conosce bene la sensazione di impotenza e dolore, ma la buona notizia è che possiamo aiutarli moltissimo ricorrendo alla micoterapia per animali. Come dimostrato da diversi studi scientifici ed esperienze sul campo, i funghi medicinali sono un aiuto prezioso e naturale per il benessere dei nostri amici a quattro zampe, sia in campo preventivo che curativo, favorendone la crescita, l’energia e la salute.

Del resto, molto spesso mangiano cibi preparati dall’industria e vivono in condizioni di stress, esattamente come noi. Non deve stupire, quindi, se cani e gatti sono colpiti da intolleranze alimentari, alopecia, malattie del tratto gastrointestinale, indigestioni, patologie delle vie urinarie, malattie metaboliche, dermatiti, cardiopatie, artrosi, malattie renali, fegato intossicato.

La micoterapia agisce in maniera più rapida che nell’uomo perché, essendo gli animali generalmente di taglia inferiore, i principi attivi dei funghi medicinali si concentrano rapidamente dove servono. Inoltre, gli animali non mentalizzano, quindi non sviluppano “resistenze psichiche” nell’assunzione dei rimedi micoterapici. Già dalle prime assunzioni si evidenziano i primi segni di benessere: l’animale diventa più vivace, più sano, più giocherellone e anche il pelo è più bello.

Indice dei contenuti:

Reishi e Cordyceps, i migliori amici degli animali

I funghi medicinali più efficaci in ambito veterinario sono Cordyceps e Reishi poiché aiutano a prevenire potenziali malattie prima che si presentino e, quando presenti, le contrastano grazie ai beta-glucani. In particolare, a godere del maggiore beneficio sono: pelo, immunità, stomaco, intestino, fegato, reni, pelle, muscoli, cervello, cuore, organi sessuali, ossa e articolazioni. Cordyceps e il Reishi si dimostrano utili anche in caso di patologie gravi, come la panleucopenia (o gastroenterite infettiva felina), alopecia, leucemia felina.

Come somministrarli?

Gli integratori naturali per animali possono essere somministrati in polvere o in compresse. I cani riescono ad assumere i funghi medicinali sia sotto forma di compresse, sia sotto forma di polvere. Per gatti, conigli e furetti viene invece suggerita la somministrazione del prodotto in polvere.

Per quanto riguarda il dosaggio, si consiglia di iniziare con 2 grammi di ogni fungo medicinale al giorno, che corrispondono a un cucchiaino della linea polvere o a tre compresse della linea Plus. La micoterapia può essere associata alle terapie tradizionali. Cani e gatti sono veramente amici degli uomini, sono reincarnazione d’amore, sono affetto, vitalità e cura ed è una gioia vederli in salute e prendersi cura di loro. 


Ultimi commenti su Micoterapia e veterinaria

Recensioni dei clienti

Mirea L.

Recensione del 03/09/2025

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 03/09/2025

Un articolo molto utile. Non credevo che i funghi medicinali fossero così importanti anche per gli animali come gatti e cani, e soprattutto così utili anche in caso di malattie gravi!

Lia M.

Recensione del 11/11/2024

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 11/11/2024

Informazioni molto utili, soprattutto per chi non conosce bene questo tema o comunque per chi teme di provare qualcosa di meno conosciuto sul suo cane

Altri articoli che ti potrebbero interessare

Cane sul posto di lavoro: pro e contro

Pubblicato 2 mesi fa. 52 visualizzazioni. 2 commenti.

Come gestire la muta del gatto in primavera

Pubblicato 5 mesi fa. 169 visualizzazioni. 3 commenti.

Taurina: perché è importante per il tuo gatto

Pubblicato 7 mesi fa. 435 visualizzazioni. 4 commenti.