Vai al contenuto principale Vai al footer

  +39 0547 346317
Assistenza dal Lunedì al Venerdì dalle 8 alle 12 e dalle 14 alle 18, Sabato dalle 8 alle 12

Meno plastica, più futuro.

Articolo sponsorizzato

Pubblicato 5 anni fa

La plastica sta prendendo il sopravvento sul nostro pianeta e sulla vita di tutti i giorni. Partiamo dai piccoli gesti per cambiare.

Cambiare è un atto di coraggio e quando è il nostro pianeta a implorarci di farlo dobbiamo imparare ad ascoltare le sue richieste.

Il problema della plastica è sempre più diffuso in ormai tutto il mondo, anche negli angoli fino a poco tempo fa incontaminati.

La dispersione e l’accumulo di prodotti plastici nell’ambiente sono causa significativa di inquinamento e di deterioramento degli habitat di fauna e flora presenti.

Al fine di ridurre gli effetti distruttivi dei rifiuti plastici non dismessi negli anni sono state attuate politiche di riduzione e di riciclo, ma è impossibile trovare una soluzione rapida dopo decenni interi in cui il fenomeno è stato ignorato.

Infatti, nel corso degli ultimi anni, solo il 20% della plastica prodotta è stato riciclato o smaltito. Tutto il resto si è accumulato come scarto su terraferma e in acqua.

Secondo le ultime ricerche svolte da prestigiose università di tutto il mondo l’inquinamento da plastica contribuisce ai cambiamenti climatici: i rifiuti plastici dispersi nell’ambiente e nelle acque accentuano l’effetto serra e di conseguenza alimentano il riscaldamento globale.

Questo materiale, degradandosi, emette in particolare due gas serra, l’etilene e il metano.

Il primo tra questi è utilizzato per un alto numero di prodotti di largo consumo e dunque diventa anche il rifiuto plastico più diffuso nell’ambiente. 

Una svolta spesso è la somma di piccoli sforzi e cambiamenti, da parte di chi ha a cuore il benessere del pianeta ma anche di se stesso. Non è una frase fatta se si pensa “in che mondo vivrà mio figlio tra dieci anni?”. Il segreto per avvicinarsi alla soluzione è cambiare le abitudini quotidiane, anche le più banali: come eliminare l’utilizzo di prodotti plastici monodose e/o monouso, recuperare packaging vuoti anzichè gettarli dopo il primo utilizzo, prediligere materiali più facilmente smaltibili poichè utilizzati in quantità minore rispetto alla plastica.

Tante realtà stanno cercando di cambiare filosofia, introducendo metodi educativi e alternativi e diminuendo la presenza di polimeri plastici.

Ottime soluzioni sono packaging in alluminio e in vetro, oppure il servizio alla spina, tornato in voga negli ultimi tempi, per ottimizzare spazio e materiali.

E’ compito di ognuno di noi impegnarci in questa battaglia, imparando a scegliere ciò che magari è meno comodo ma più utile per vivere in un ambiente più sano.

E’ solo questione di abitudine!

Le sfide sono motivanti e il pensiero che si possa fare qualcosa per la bellezza del mondo della quale tutti usufruiamo è un buon punto di partenza per riuscire nell’intento.

Segui l'impronta leggera amica dell'ambiente come Allegro Natura!


Ultimi commenti su Meno plastica, più futuro.

Recensioni dei clienti

Baristo T.

Recensione del 13/03/2025

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 13/03/2025

Purtroppo, è un dibattito che durerà tantissimi anni, tanto più che l'industria della plastica non ha intenzione di diminuire la produzione e tanto meno aggiornarsi alle bioplastiche. Recuperare quella in mare costa troppo, ma costerà molto di più non fare niente. Noi, nel nostro piccolo, facciamo quel che possiamo, ma di sicuro non basta quando mezzo mondo è usato come discarica a cielo aperto dai soliti "non noti". Grazie per tutte le spiegazioni.

Gilia M.

Recensione del 20/02/2025

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 20/02/2025

Esatto, sono totalmente d'accordo: è una questione di abitudine. Siamo troppo abituati ad avere tutto di plastica, veramente qualsiasi cosa, ma le stesse cose possono essere fatte in legno, alluminio, vetro, bamboo, cocco e via dicendo. E' una cosa che dovremmo fare tutti.

Altri articoli che ti potrebbero interessare

Occhi rossi: cause e rimedi naturali

Pubblicato in questo istante. 0 visualizzazioni. 0 commenti.

3 potenti antiossidanti naturali per sistema immunitario, cuore e vista

Pubblicato 1 giorno fa. 21152 visualizzazioni. 2 commenti.

I benefici del Magnesio Supremo per i capelli

Pubblicato 1 settimana fa. 31151 visualizzazioni. 2 commenti.