Vai al contenuto principale Vai al footer

  +39 0547 346317
Assistenza dal Lunedì al Venerdì dalle 8 alle 12 e dalle 14 alle 18, Sabato dalle 8 alle 12

Maskne o acne da mascherina: cos’è e come prevenirla con una skincare routine perfetta

Articolo sponsorizzato

Pubblicato 4 anni fa

Da quando l’emergenza Coronavirus è entrata a far parte della nostra quotidianità e indossare la mascherina è divenuto, più che una raccomandazione, un obbligo per proteggere se stessi e gli altri, molti sono stati gli effetti negativi sulla pelle di molte persone derivanti dai dispositivi di protezione individuali. Uno dei problemi più fastidiosi e comuni è l’acne da mascherina, anche detto maskne.

Anche se da molte persone viene considerato come una semplice irritazione o infiammazione della pelle, più precisamente, “l’effetto maskne” è un fenomeno che deriva da diverse cause e micro lesioni della pelle che non devono essere sottovalutate.

Bastano pochi e semplici passaggi per detergere e idratare la pelle in grado di prevenire e trattare nel modo corretto l’insorgere dell’acne da mascherina. Il consiglio principale è quello di una skincare routine a base di prodotti naturali, certificati biologici, con ingredienti puri e di origine garantita.

Cos’è l’acne da mascherina o maskne

Con il termine maskne si fa riferimento principalmente ad acne mechanica, un’acne provocata dallo sfregamento della pelle del viso contro la superficie delle mascherine. Questo termine può indicare anche altri problemi della pelle come secchezza, eczema, desquamazione e macerazione, che vengono causati sempre dal contatto con i dispositivi di protezione.

Le cause della maskne

Indossare frequentemente e per molte ore la mascherina porta con sé alcune problematiche che contribuiscono all’insorgere della maskne.

La scarsa traspirazione causa un aumento della temperatura della pelle del viso che fa aumentare l’umidità nella parte interna della mascherina. Questo fenomeno genera un aumento della sudorazione e della produzione di sebo, in quanto si stima che per ogni °C in più di temperatura la produzione di sebo aumenti del 10%.

I cambiamenti di temperatura uniti allo sfregamento meccanico della pelle contro il tessuto della mascherina portano ad un’alterazione della composizione del film idrolipidico della pelle e alla conseguente perdita della sua funzione naturale di barriera. Di conseguenza la pelle risulta facilmente attaccabile da batteri e funghi cause dell’arrossamento.

 
L’aumento di temperatura e di umidità, inoltre, provoca il rigonfiamento dei keratinociti epidermici dei follicoli pilosebacei con conseguente ostruzione di quest’ultimi e la comparsa dell’acne.

Come prevenire la maskne

I consigli per prevenire l’insorgenza dell’acne da mascherina sono pochi e semplici. I dermatologi consigliano l’uso di mascherine 100% cotone (certificate e conformi agli standard di protezione) che sono un buon compromesso tra la sicurezza personale, degli altri e allo stesso tempo del benessere della pelle, garantendo buoni livelli di traspirazione.

Per la prevenzione e il trattamento dell’acne da mascherina è fondamentale l’igiene sia della mascherina che della pelle del viso. Per quanto riguarda la mascherina, la raccomandazione più importante è cambiarla dopo alcune ore di utilizzo e lavarla di frequente come se fosse biancheria. Inoltre, una buona abitudine è quella di lavarsi il viso, oltre che una volta al mattino e una alla sera, anche prima e dopo aver indossato la mascherina per rimuovere l’eccesso di sebo, sudore e impurità superficiali che possono contribuire all’ostruzione dei pori della pelle e favorire la comparsa della maskne.

Le regole della skincare routine perfetta

Per la corretta pulizia della pelle del viso la raccomandazione generale è quella di considerare questa pratica indispensabile per mantenere l’integrità della barriera naturale della nostra pelle. Per far questo è sufficiente seguire alcuni semplici ma efficaci consigli per una skincare routine perfetta.

  • Evitare lavaggi troppo frequenti
  • Evitare di usare acqua troppo calda
  • Utilizzare detergenti, saponi e creme viso naturali.

In commercio esistono molte soluzioni valide per prevenire e trattare l’acne da mascherina. Tra i prodotti più efficaci e apprezzati per le loro proprietà lenitive, idratanti e seboregolatrici, quelli a base di estratti di eucalipto ed essenze naturali certificati bio eco cosmesi.

Detergere

Per detergere il viso è consigliato non utilizzare detergenti aggressivi che contengono alcool per non rompere la barriera protettiva della pelle. La raccomandazione è di utilizzare detergenti con un pH simile a quello della pelle del nostro viso (intorno a 5), e controllare che i detergenti utilizzati contengano sostanze antibatteriche e seboequilibranti naturali. Un esempio sono i detergenti a base di oli essenziali di eucalipto che grazie alle loro proprietà antibatteriche, lenitive, antisettiche e purificanti sono una valida soluzione per rimuovere delicatamente le impurità accumulate sul viso durante la giornata o di notte.

In alternativa al gel detergente per la skincare perfetta è consigliato utilizzare un sapone solido naturale particolarmente indicato per le pelli acneiche. Nel caso però la pelle risulti particolarmente provata dall’uso prolungato della mascherina è preferibile detergere il viso con il gel detergente in grado di garantire un’azione più delicata rispetto a quella del sapone.

Tonificare

Una volta effettuati i passaggi per la detersione del viso, il consiglio è quello di utilizzare un idrolato al fine di tonificare e chiudere i pori della pelle. Gli idrolati derivano dal processo di distillazione in corrente di vapore di una pianta officinale, di cui ne conservano parte delle proprietà. Gli idrolati a base di eucalipto, ad esempio, mantengono intatte parte delle proprietà antibatteriche e purificanti dell’olio essenziale. A differenza degli oli essenziali il vantaggio degli idrolati è che possono essere utilizzati direttamente sulla pelle, dal momento che i principi attivi che contengono sono molto bassi. Il consiglio è, quindi, quello di vaporizzare l’idrolato su un batuffolo di cotone imbevuto di acqua e massaggiarlo delicatamente sul viso.

Idratare

Infine, l’ultimo consiglio per una skincare perfetta è quello di utilizzare una crema viso idratante per prevenire o alleviare l’arrossamento derivante dalla maskne. Tra le creme viso più efficaci per idratare e lenire la pelle il consiglio è quello di scegliere soluzioni a base di ingredienti naturali e biologici. Ad esempio le creme a base di sostanze lenitive ed emollienti, come l’estratto di eucalipto, liquirizia, aloe vera, e camomilla, oltre agli oli essenziali di eucalipto, alloro, finocchio e menta, sono vere essenze per il benessere della pelle dalle riconosciute proprietà rigeneranti, antisettiche e seboequilibranti.

Tre semplici step per una skincare routine perfetta in grado di alleviare, lenire e proteggere la pelle.

Avvertenze: quanto indicato non sostituisce la diagnosi del medico, che si consiglia di consultare sempre, prima dell’assunzione o utilizzo di qualunque rimedio, soprattutto in presenza di patologie o disturbi contro i quali si stiano assumendo altri farmaci.


Ultimi commenti su Maskne o acne da mascherina: cos’è e come prevenirla con una skincare routine perfetta

Recensioni dei clienti

Baristo T.

Recensione del 24/02/2025

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 24/02/2025

Non ne ho mai sofferto e ne ho sempre usate anche prima del covid, anche perché se si usano presidi medici veri non è un problema che si manifesta nemmeno tenendola ore e ore. Una buona mascherina è traspirante ma non fa entrare patogeni; quindi, non ci sono nemmeno rischi di respirare la propria CO2. Grazie per tutti i consigli.

Gilia M.

Recensione del 09/02/2025

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 09/02/2025

È stato un periodo veramente particolare ma sono abituata ad usare le mascherine perché nel sud est asiatico si usano spesso anche solo per rispetto verso gli altri e quindi per evitare di contagiare. Fortunatamente ci sono molti modi per evitare le brutte pustoline derivate dall’uso frequente.

Altri articoli che ti potrebbero interessare

Occhi rossi: cause e rimedi naturali

Pubblicato in questo istante. 0 visualizzazioni. 0 commenti.

3 potenti antiossidanti naturali per sistema immunitario, cuore e vista

Pubblicato 1 giorno fa. 21152 visualizzazioni. 2 commenti.

I benefici del Magnesio Supremo per i capelli

Pubblicato 1 settimana fa. 31151 visualizzazioni. 2 commenti.