Vai al contenuto principale Vai al footer

  +39 0547 346317
Assistenza dal Lunedì al Venerdì dalle 8 alle 12 e dalle 14 alle 18, Sabato dalle 8 alle 12

Mani aride e giù di tono

Articolo sponsorizzato

Pubblicato 7 anni fa

Qual è il ruolo della barriera idrolipidica?

Le mani aride, secche e giù di tono non sono una conseguenza dell’età, come molti tendono a credere.

Esistono diversi fattori, spesso inconsapevoli, che contribuiscono ad aumentare questo fastidioso inestetismo e che tende a manifestarsi con più insistenza soprattutto durante il periodo invernale.

La temperatura fredda costringe la periferia del corpo a restringere i suoi vasi sanguigni, diminuendo così l’afflusso di sostanze nutritive verso la pelle. La naturale barriera protettiva che riveste l’epidermide, ricevendo meno afflusso sanguigno, tende ad assottigliarsi in inverno, rendendo la pelle molto più reattiva e indifesa verso le aggressioni esterne.

Ecco quindi una lista di cose da fare per limitare questo fastidioso inestetismo:

  • Evitare l’uso di detergenti troppo aggressivi, scegliendo invece detergenti ricchi di sostanze nutrienti;
  • Quando si esce, proteggere la mani con guanti e limitare al massimo il contatto con l’aria fredda;
  • Lavare le mani con acqua tiepida (non troppo calda e non troppo fredda);
  • Eseguire maschere alle mani con Oli ricchi in antiossidanti;
  • Assumere alimenti ricchi ed applicare cosmetici che abbiano in formulazione vitamine ed acidi grassi essenziali;
  • Assicurarsi una giusta quantità di vitamine, sali minerali ed acidi grassi essenziali, introdotti con l’alimentazione e mediante applicazione topica, aiuta sensibilmente a limitare l’assottigliamento del film idrolipidico e la conseguente aridità cutanea.

Si tratta infatti di un approccio molto più in linea con le naturali esigenze della pelle, rispetto all’applicazione di prodotti cosmetici della grande distribuzione in cui spesso sono presenti siliconi ed altri ingredienti poco affini. Molto importante notare che il film idrolipidico è infatti composto per il 95 % di lipidi.

Una carenza di acido linoleico, che è il capostipite degli acidi grassi omega 6 essenziali per l'organismo, determinerebbe una compromissione della funzionalità della barriera, rendendo quindi la pelle delle mani particolarmente secca, arida e giù di tono.

Occorre quindi scegliere cosmetici ricchi, nella loro composizione, di sostanze liposimili come:

  • Oli vegetali ricchi in squalene, come l’olio extra-vergine di oliva
  • Vitamine antiossidanti come la vitamina E, identificabile nell’INCI con la dicitura Tocoferolo Acetato
  • Acido linoleico e linolenico di provenienza vegetale
  • Estratti botanici integrati dalle caratteristiche vasoattive come l’ortica dioica

Scegliere con cura i cosmetici da applicare in questa delicata stagione farà la differenza nel medio lungo periodo e si tradurrà in una pelle piacevole da toccare e bella da vedere.


Ultimi commenti su Mani aride e giù di tono

Recensioni dei clienti

Gilia M.

Recensione del 14/06/2025

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 14/06/2025

Capire com'è fatta la nostra pelle è un passo avanti per prendersene cura al meglio e i consigli dati in questo articolo sono una vera manna per le mie mani che ringraziano.

Barbara T.

Recensione del 27/01/2025

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 27/01/2025

Consigli da seguire sempre in particolare in inverno. A me piace molto fare una sorta di "guanto di paraffina" ma con l'argilla e oli nutrienti. Grazie per tutte le utili informazioni.

Altri articoli che ti potrebbero interessare

Ayurveda: salute e cura per la pelle e i capelli

Pubblicato 1 giorno fa. 3 visualizzazioni. 0 commenti.

L'olio di rosa mosqueta e i suoi benefici

Pubblicato 1 settimana fa. 40146 visualizzazioni. 2 commenti.

Cosmetici scaduti: dove si buttano e come fare un corretto smaltimento

Pubblicato 9 giorni fa. 57 visualizzazioni. 2 commenti.