Mangiare piatti di pasta calda all'aperto
Pubblicato
8 anni fa
Un consiglio e due ricette per tutti gli sportivi che non rinunciano a passare un giorno all'aperto, nemmeno quando fa freddo!
Gli sportivi escono sempre, in qualunque stagione: che ad attenderli ci sia la neve, o una lunga pedalata tra i boschi, il freddo non li fermerà.
Ma comunque apprezzano le cose calde. Per questo ci siamo rivolti a uno di loro, Fabio Spelta, che ci ha dato alcuni consigli per chi apprezza stare all'aperto per molte ore.
La Freezer Bag Cooking
Consiste nel re-idratare i propri cibi direttamente nel sacchetto in cui li avete trasportati (va da sé che il sacchetto deve essere certificato per resistere alle alte temperature).
Nel sacchetto mettete tutti gli alimenti essiccati in precedenza.
Quando sarete in giro, e avrete fame, vi occorreranno il pranzo/cena nel sacchetto, un fornelletto con annesso pentolino per far bollire l'acqua, e un cucchiaio per mangiare!
Scaldate l'acqua nel pentolino, e quando bolle versatela sul cibo essiccato. Chiudete accuratamente il sacchetto e massaggiatelo bene con le mani, per mescolare tutto. Tenete il sacchetto al caldo per 10 minuti mentre il cibo si reidrata: basta semplicemente un passamontagna, o un sacchettino termico.
Il risultato finale? I piatti ritrovano la loro consistenza originaria, e in più sono caldi e fumanti, come se fossero appena preparati!
Spread di tofu al curry e peperoni
Ingredienti
- un cucchiaio di olio di sesamo
- una cipolla
- un peperone rosso
- un cucchiaio di curry
- un pizzico di peperoncino di cayenna
- un chilo di firm tofu
- succo di 1 limone
- 1 cucchiaino di sale
Procedimento
Tritate cipolla e peperone. In una pentola scaldate l'olio, aggiungete cipolla e peperone, curry e peperoncino. Quando le verdure si sono ammorbidite frullatele assieme al tofu, al sale e al limone.
Spalmate il composto sui Drysilk, e fatelo essiccare a 50°, poi frullatelo di nuovo per polverizzarlo.
Quando vi troverete all'aperto, copritelo di acqua e lasciatelo a scaldarsi per almeno 10 minuti. Otterrete una gustosa crema, pronta per essere mangiata insieme ai grissini o spalmata su pane e gallette.
Pasta da asporto
Ingredienti
- 350 grammi di pasta a piacere
- olio EVO
- 1 cipolla tritata
- 4 spicchi d’aglio
- 10 funghi
- 800 ml di salsa di pomodoro
- 150 grammi di olive nere denocciolate e spezzettate
- 400 grammi di fagioli bianchi in lattina
- 1 cucchiaio di peperoncino in scaglie
- 1/2 cucchiaio di origano
Procedimento
Scaldate l'olio in padella, aggiungete la cipolla, l'aglio e i funghi, cuocendo per almeno 10 minuti. Aggiungete la salsa di pomodoro, fagioli, olive, peperoncino e origano, e continuate a cuocere per 5 minuti.
Nel frattempo cuocete a parte la pasta, lasciandola un po' al dente: in questo modo durante la reidratazione arriverà al giusto punto di cottura..
Unite alla pasta il sugo, ed essiccate il tutto a 50° per una decina di ore.
Quando vi troverete all'aperto, coprite la pasta di acqua e lasciatela a scaldarsi per almeno 10 minuti, finché non sarà pronta per il consumo come appena cotta.