Vai al contenuto principale Vai al footer

  +39 0547 346317
Assistenza dal Lunedì al Venerdì dalle 8 alle 12 e dalle 14 alle 18, Sabato dalle 8 alle 12

Mamme in attesa

Pubblicato 4 anni fa

5 libri da non perdere

Indice dei contenuti:

Come dire “no” ai consigli non richiesti

Lo insegna Giorgia Cozza – mamma di 4 bambini, giornalista e autrice sui temi della genitorialità – alle neomamme: cosa fare di fronte a quell’enorme pletora di consigli non richiesti, invadenti, sgraditi e spesso sconclusionati che tutti, ma proprio tutti – dalla suocera all’amica, dal fruttivendolo al collega di lavoro – si sentono così in dovere di dare alla futura mamma sin dai primissimi mesi di gravidanza. Ogni mamma ha l’innata capacità di prendersi cura e scegliere il meglio per sé e per il proprio piccolo: questo manuale di auto-difesa ci ricorda che quando nasce un bambino, nasce anche una mamma!

Montessori si nasce

Basato sui principi educativi di Maria Montessori, il nuovissimo libro Il bebé Montessori spiega come crescere il bambino nel suo primo anno di vita con amore, rispetto, empatia e un sorprendente senso di calma. Edito dalla casa editrice Il Leone Verde, specializzata in genitorialità consapevole, che oltre ai libri cura un eccezionale blog di informazione, da non perdere: www. bambinonaturale.it

A viola piace il blu

È una femmina, corredino rosa. Maschio: tutto azzurro e blu. Gli stereotipi di genere partono dalla gravidanza e arrivano all’età adulta passando dalle principesse ai calciatori, dalle bambole alle macchinine. Ma oggi è possibile educare alla parità? Ce ne parla Matteo Bussola nel suo ultimo libro Viola e il Blu. La libertà di essere i colori che vuoi (Salani Editore).

Educare all’empatia

Un grande classico che insegna tramite esempi pratici e consigli concreti come sviluppare, in noi e nei nostri figli, l’empatia e l’attenzione ai rapporti con gli altri. In Intelligenza emotiva per un figlio (BUR) John Gottman e Joan De Claire ci invitano a diventare “allenatori emotivi” dei nostri figli.

Non è un mammo, è un papà

Un altro viaggio tra gli stereotipi che nel 2021 ancora resistono saldissimi sui ruoli genitoriali e sulla paternità: il libro 12 papà di Giovanni Salzano (Ultra) è dedicato a tutti quei padri che si sentono chiamare “mammo” quando portano i figli al parco o preparano una poppata.


Ultimo commento su Mamme in attesa

Recensioni dei clienti

Barbara T.

Recensione del 05/01/2025

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 05/01/2025

Libri interessanti e sicuramente molto utili per difendersi direttamente e indirettamente da tutto quello che circonda una donna in attesa fin dai primi giorni, e a volte anche prima! Dico difendersi in tutti i sensi, da se stessi e i possibili errori tipici che si possono fare anche involontariamente come il classico tema dei colori e tutti gli altri consigli da seguire in caso di necessità. Grazie per questo illuminante articolo.

Altri articoli che ti potrebbero interessare

Ciao ciao, ciuccio!

Pubblicato 1 mese fa. 0 visualizzazioni. 3 commenti.

Fiori di Bach: un valido aiuto per le mamme in gravidanza

Pubblicato 8 mesi fa. 5604 visualizzazioni. 4 commenti.

Giochi da fare in casa in inverno (per bambini da 0 a 99 anni)

Pubblicato 10 mesi fa. 391 visualizzazioni. 3 commenti.