Vai al contenuto principale Vai al footer

  +39 0547 346317
Assistenza dal Lunedì al Venerdì dalle 8 alle 12 e dalle 14 alle 18, Sabato dalle 8 alle 12

Macchie della pelle: come eliminare e prevenire le discromie cutanee

Pubblicato 4 anni fa

Scopri quali sono le cause e i trattamenti migliori contro l'iperpigmentazione

Lo sapevi che le discromie cutanee, quelle che molto spesso sentiamo nominare come macchie della pelle, colpiscono una donna su tre dopo i 40 anni? Non bisogna cantare vittoria però: infatti sempre più spesso anche le pelli giovani necessitano di trattamenti specifici per eliminare o prevenire l'insorgenza di macchie scure sul viso.

Ora ho due notizie per te: la brutta è che le macchie non sono in grado di scomparire spontaneamente, quella bella invece è che oggi esistono dei trattamenti mirati per combatterle e contrastarle.

Gioca a nostro favore anche la stagione, ottima per iniziare questo genere di trattamenti: i raggi UV infatti sono meno intesi e i nostri melanociti (le cellule addette alla produzione di melanina) vengono stimolati meno.

Indice dei contenuti:

Macchie cutanee: quali sono le cause?

La comparsa delle macchie scure è spesso riconducibile ad un danno subito dalla nostra pelle. 

A parte la nostra predisposizione genetica e fattori ormonali, dovuti magari ad una gravidanza, all'uso di anticoncezionali o più in generale l'utilizzo di alcuni farmaci, sicuramente un'incontrollata esposizione al sole o, ancora peggio, una mancata protezione della pelle nei confronti di raggi UV, inquinamento, ecc possono minare l'uniformità dell'incarnato e la luminosità del nostro viso.

L'esposizione solare provoca molto spesso quelle che vengono definite come lentigo solari, ovvero lentiggini che possono comparire non solo sul viso ma anche in zone più esposte come decolleté e dorso delle mani. 

Quelle ormonali invece, conosciute come melasma, compaiono principalmente su fronte, guance e molto spesso sul labbro superiore e sono sicuramente quelle più difficili da ridurre o eliminare.


Una buona regola è utilizzare sempre filtri solari alti:

i trattamenti cosmetici schiarenti risultano efficaci solo con un'adeguata protezione.


Iperpigmentazione: quali cosmetici sono efficaci?

Se le macchie sono di recente comparsa è possibile ottenere ottimi risultati se non addirittura eliminarle con i cosmetici giusti.

Al mattino occorre proteggere la pelle dall'azione nociva di radicali liberi, prediligendo sostanze altamente antiossidanti e leggermente schiarenti come la vitamina C.

L'acido ascorbico infatti svolge un’azione lievemente esfoliante, ostacola l’iper-pigmentazione e combatte il foto-invecchiamento, proteggendo la pelle dai danni dei raggi ultravioletti e contrastando gli effetti dannosi di sostanze come fumo o inquinamento. Insomma: un perfetto alleato nell’azione antiage!

La sera invece è il momento migliore per scegliere un'azione d'urto. Qui l'attenzione cade su sostanze depigmentanti come arbutina, acido fitico, azelaico, glicirretico (dalla liquirizia) o cogico: utilizzare un mix di questi principi attivi permette di agire in maniera sinergica inibendo il processo di formazione e il successivo deposito della melanina. 

Peeling esfolianti per risultati più efficaci

Per potenziare ancora di più l'effetto, sempre rispettando i tempi e le esigenze della nostra pelle, è possibile alternare l'utilizzo di un trattamento schiarente con un trattamento esfoliante.

Questo non solo facilita la rimozione delle cellule morte, l'ossigenazione dei tessuti e la stimolazione di molecole come collagene ed elastina, ma è in grado di contrastare e riparare i danni subiti dalla nostra pelle.

Bisogna però fare attenzione ad una cosa: quando si effettua un'esfoliazione con principi attivi come acido salicilico, lattico, glicolico ecc è importante tenere la pelle idratata e nutrita onde evitare di incorrere in spiacevoli e antiestetiche pellicine. In questo caso scrub o sfregamenti intensi. 


Ultimi commenti su Macchie della pelle: come eliminare e prevenire le discromie cutanee

Recensioni dei clienti

Gilia M.

Recensione del 14/07/2025

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 14/07/2025

Alcune sono riuscita a farle sparire senza problemi applicando i prodotti indicati a seconda delle stagioni e usando sempre, sempre, anche in casa, lo stick solare solo sulle macchie e serve molto.

Barbara T.

Recensione del 15/01/2025

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 15/01/2025

L'Exfoliating Serum della Purophi è eccezionale, in inverno lo uso almeno una volta ogni due settimane, per il mio tipo di pelle. Ci va un po' a far sparire le macchie e bisogna applicare tutti o quasi tutti i consigli proposti, ogni giorno. Avevo una macchia molto grande al lato dell'occhio sinistro che è scomparsa del tutto e sto mantenendo la stessa routine anti-macchie per il lato destro dove una macchia simile sta comparendo. La cosa che mi sento di suggerire è applicare sempre una protezione molto alta ogni giorno su tutta la pelle esposta e più volte al giorno solo sulla macchia. Grazie per tutte le spiegazioni.

Altri articoli che ti potrebbero interessare

Ayurveda: salute e cura per la pelle e i capelli

Pubblicato 1 giorno fa. 3 visualizzazioni. 0 commenti.

L'olio di rosa mosqueta e i suoi benefici

Pubblicato 1 settimana fa. 40146 visualizzazioni. 2 commenti.

Cosmetici scaduti: dove si buttano e come fare un corretto smaltimento

Pubblicato 9 giorni fa. 57 visualizzazioni. 2 commenti.