Lo zenzero e le sue proprietà
Pubblicato
9 anni fa
La Redazione di Macrolibrarsi
Un team di esperti per promuovere la salute a 360 gradi
Scopri tutti i benefici dello zenzero
Cos’è lo zenzero e come trovarlo
Conosciuto fin dalla notte dei tempi, lo zenzero ha lasciato la sua piccante scia in tutto il mondo.
Lo Zingiber officinale, conosciuto come zenzero, è una pianta medicinale e culinaria conosciuta e utilizzata da almeno tremila anni. In Asia questa spezia fa tutt’ora parte dei rimedi terapeutici: viene infatti utilizzato dalla medicina tradizionale cinese, dalla medicina indiana, ayurvedica, e tibetana.
Di questa preziosa pianta, viene utilizzato comunemente il rizoma ovvero la radice. In sanscrito zenzero significa “a forma di corno di cervo” per la caratteristica forma ramificata e nodosa della radice.
Lo zenzero è una pianta che possiamo definire “miracolosa” sotto molti aspetti!
Si trova in polvere essiccata o in radice fresca. A seconda dell’utilizzo e del beneficio che si vuole ottenere, è consigliato consumarlo in un modo piuttosto che un altro. Vediamo bene nel dettaglio.
Lo zenzero: in polvere o fresco?
Lo zenzero si trova in commercio sotto forma di polvere o di radice fresca. La polvere viene ottenuta attraverso l’essicazione della radice fresca.
In generale, lo zenzero ha un’azione antinfiammatoria perché sfiamma i tessuti e agisce in maniera diretta sul sistema gastro-intestinale. È un potente digestivo, stimola la produzione di succhi gastrici, favorendo così la digestione dei cibi.
È meglio consumare zenzero in polvere o meglio utilizzare la radice fresca? Entrambe le soluzioni sono valide e l’azione dello zenzero rimane invariata.
Certamente lo zenzero essiccato in polvere perde buona parte della sua caratteristica nota piccante e può essere consumato con minore difficoltà.
La radice fresca rimane comunque più efficace, soprattutto ai fini digestivi. Assumere zenzero dopo i pasti, facilita moltissimo la digestione e impedisce la formazione di gas intestinali.
La radice fresca di zenzero risulta molto efficace anche in caso di gonfiori e ritenzione idrica. Acqua bollita e zenzero fresco ogni mattina, pulisce i canali linfatici ed elimina le scorie in eccesso.
È molto efficace anche come rimedio per la cellulite: il decotto di zenzero da bere ogni giorno nella prima parte della giornata diventa un alleato prezioso per contrastare la cellulite.
I benefici dello zenzero
Riassumiamo i tanti benefici che lo zenzero ha. Certamente non ha un sapore gradevole, perché piccante e risulta molto forte al palato. Consumarlo fresco non è una passeggiata! Il suo sapore poco gradevole (che ad alcuni piace) è direttamente proporzionale ai molteplici benefici che questa pianta racchiude.
Ha azione:
- antinfiammatoria
- digestiva
- emolliente
- scioglie il muco
- fluidificante
- antibatterica
Mangiare qualche tocchetto di radice di zenzero fresca ogni giorno, significa tenere lontano la maggior parte delle malattie e prevenire l’insorgere di molti disturbi.