Vai al contenuto principale Vai al footer

  +39 0547 346317
Assistenza dal Lunedì al Venerdì dalle 8 alle 12 e dalle 14 alle 18, Sabato dalle 8 alle 12

Lo yoga è un viaggio

Pubblicato 5 anni fa

Leggi l'introduzione del libro "La Scimmia Yoga - Il Diario della Pratica" di Sara Bigatti e John Kraijenbrink

Lo yoga è un viaggio: un viaggio attraverso la vita, un viaggio verso una versione migliore di noi stessi, un viaggio verso una maggiore consapevolezza. E questa la vera ragione per cui saliamo sul tappetino da yoga ogni giorno.

Ci auguriamo che questo diario sia per te anche un diario di viaggio. In esso troverai suggerimenti, meditazioni, asana e brevi sequenze. Si narra solo di consigli, di idee con cui giocare o da mettere nel cassetto per un po'. Fanne Fuso che preferisci, perché questo è il tuo viaggio.

Stai leggendo un estratto da questo libro:

Il diario è diviso in 13 cicli di 28 giorni, oltre a una "giornata fuori dal tempo", per un totale di 365 giorni. A ogni ciclo è associata una posizione, da ripetere per 28 giorni, e all'inizio di ogni settimana del ciclo proponiamo un'asana e una breve sequenza.

Le posizioni delle settimane ti aiuteranno a entrare nella posizione del ciclo o a eseguirla con maggior facilità. Ti suggeriamo di mantenere ogni posizione per almeno 5 respirazioni complete.

Le sequenze proposte non costituiscono una pratica completa, ma puoi inserirle nella tua pratica quotidiana (ripetendole una o due volte). Se decidi di eseguirle da sole, ricordati sempre di fare prima qualche esercizio di riscaldamento, come ad esempio il Saluto al Sole.

Il nostro fisico ha bisogno di calore per potersi allungare in maniera sicura e un insieme di pratiche diverse - intensa, semplice, flessioni in avanti, estensioni indietro - è la cosa migliore: aiuta il corpo e la mente a svilupparsi in modo armonioso.

Assicurati sempre di lavorare sui due lati del corpo, anche se le descrizioni e le foto sono solo su un lato. All'inizio di ogni ciclo troverai anche un disegno con tanti spazi bianchi. Colora uno spazio per ogni giorno in cui hai praticato.

Ogni ciclo include anche un pranayama (esercizio di respirazione) e una meditazione. In fin dei conti lo yoga non è questione di flessibilità corporea» ma di flessibilità mentale, e una mente calma è una mente felice.

Ultimo consiglio, ma non meno importante: impegnati a praticare ogni giorno. Non puntare alla perfezione. Siamo tutti fatti in modo diverso, i nostri corpi hanno limiti diversi, capacità diverse, il che influisce sul modo in cui esegui le asana. Alcune potrebbero essere facili, altre difficili e altre ancora impossibili per il modo in cui è fatto il tuo corpo.

Siamo ben lontani dall'essere perfetti nella nostra pratica di asana, ma la perfezione non è il nostro scopo; la felicità è il nostro scopo, e speriamo sia anche il tuo.

Buon viaggio!


Non ci sono ancora commenti su Lo yoga è un viaggio

Altri articoli che ti potrebbero interessare

SHAMATHA - Suoni e Frequenze per la Meditazione in Armonie con l’Universo

Pubblicato 1 anno fa. 350 visualizzazioni. 2 commenti.

L'Essenziale - Bhagavad Gita

Pubblicato 1 anno fa. 621 visualizzazioni. 2 commenti.

Guarire con una fiaba

Pubblicato 1 anno fa. 580 visualizzazioni. 1 commenti.