Vai al contenuto principale Vai al footer

  +39 0547 346317
Assistenza dal Lunedì al Venerdì dalle 8 alle 12 e dalle 14 alle 18, Sabato dalle 8 alle 12

Lo stomaco fa male? I rimedi naturali secondo la MTC

Pubblicato 7 anni fa

La Redazione di Macrolibrarsi
Un team di esperti per promuovere la salute a 360 gradi

Secondo la Medicina Tradizionale Cinese (MTC), ogni struttura del nostro corpo è collegata all’altra. E se il mal di stomaco dipendesse non solo dall’alimentazione, ma anche dall’emotività?

Indice dei contenuti:

Se lo stomaco fa male, da cosa dipende?

Lo stomaco è considerato per la Medicina Tradizionale Cinese un viscere, ovvero una struttura organica concava all’interno. Altri visceri sono la vescica, la cistifellea, l’intestino crasso o l’intestino tenue.

Le pareti dello stomaco sono tra le più resistenti nell’organismo umano perché a contatto con i succhi gastrici permettono di svolgere la parte principale della digestione.

Spesso i dolori di stomaco si protraggono nel tempo e alcune persone imparano anche a conviverci. Questo perché lo stomaco è un viscere molto resistente.

Quali sono i dolori principali che si presentano a carico dello stomaco?

  • Bruciore
  • Acidità
  • Gonfiore
  • Pesantezza
  • Senso di nausea

Ognuno di questi rappresenta un campanello di allarme che indica che lo stomaco ha qualcosa che non va. Non possiamo ignorarlo.

Quali sono le cause dei dolori associati allo stomaco? Questo viscere è strettamente connesso al sistema nervoso e assieme all’intestino, rappresenta il nostro secondo cervello.

Spesso uno stress elevato, una situazione pesante da sopportare (o da “digerire”), essere costretti a rapportarsi con persone o situazioni che non ci piacciono, possono creare nel tempo dei problemi allo stomaco.

L’origine è spesso emotiva ma la componente alimentare ha il suo giusto peso. Alimentarsi di cibi raffinati, chimici e industriali o di quantità elevate di cereali e farine non aiuta di certo.

I rimedi naturali per lo stomaco secondo la MTC

Per la Medicina Tradizionale Cinese, lo stomaco è associato all’organo milza. Entrambi, per funzionare correttamente, hanno bisogno di calore.

Il primo rimedio naturale per lo stomaco è l’acqua calda. Il più semplice e anche il più efficace. Se assunta lontano dai pasti, pulisce le pareti dello stomaco, favorisce l’azione dei succhi gastrici e aumenta la contrazione muscolare delle pareti, favorendo la digestione degli alimenti. Prima di ogni pasto, è consigliato bere un liquido caldo.

Altro toccasana per lo stomaco infiammato è l’infuso di camomilla e cannella, lasciati sobbollire per 20 minuti. Aiuta a ridurre le infiammazioni, a rilassare le pareti dell’intestino e a eliminare eventuali sostanze tossiche presenti.

Il succo puro di aloe vera agisce benissimo in caso di bruciore o reflusso gastrico: crea una pellicola sottile e invisibile che protegge e lenisce le pareti infiammate.

Emotività e problemi allo stomaco: che nesso c’è?

L’emotività gioca un ruolo chiave nei disturbi legati allo stomaco, soprattutto quando esami e analisi specifiche non riscontrano nessun problema oggettivo.

Pensieri negativi o situazioni pesanti da sopportare che perdurano nel tempo sono i principali responsabili dei problemi allo stomaco.

In questi casi la natura ci viene in soccorso con il Ficus Carica, che aiuta a calmare gli spasmi allo stomaco, i bruciori e le tensioni fisiche ed emotive.


Ultimi commenti su Lo stomaco fa male? I rimedi naturali secondo la MTC

Recensioni dei clienti

Gilia M.

Recensione del 12/03/2025

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 12/03/2025

Mi piace che la Medicina Tradizionale Cinese tenga conto di una visuale olistica dell'origine del dolore e della malattia, in questo modo si può iniziare a prendersi cura di se stessi a monte nel modo migliore, anche e soprattutto se i mali dipendono dallo stress e dall'ansia, così come dalle paure e altri sentimenti che possono incidere sul nostro benessere.

Baristo T.

Recensione del 24/09/2024

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 24/09/2024

Niente come lo stomaco è collegato all’emotività e sono d’accordo sul fatto che lo stomaco sia il nostro secondo cervello. Io mi aiuto tantissimo con la camomilla e la cannella. Un ottimo metodo che calma subito sia lo spirito che il corpo, in questo caso lo stomaco contratto. Grazie per tutte le spiegazioni e i consigli.

Elisabetta T.

Recensione del 03/08/2023

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 03/08/2023

Articolo bellissimo e molto interessante perché propone validi rimedi per alleviare il mal di stomaco e anche perché spiega la correlazione con l’emotività.

Altri articoli che ti potrebbero interessare

I benefici del Magnesio Supremo per i capelli

Pubblicato 3 giorni fa. 31151 visualizzazioni. 2 commenti.

I semi di papavero: proprietà e benefici

Pubblicato 19 giorni fa. 131465 visualizzazioni. 3 commenti.

Problemi di ansia, insonnia o mal di testa? Prova l’escolzia

Pubblicato 24 giorni fa. 5389 visualizzazioni. 2 commenti.