Libera il tuo intuito, accedi alla tua saggezza interiore
Pubblicato
1 anno fa
L'intuito è la capacità di capire qualcosa d'istinto, senza doverla indagare o razionalizzare con l'intelletto.
È il senso profondo di una conoscenza acquisita senza processi analitici. Non potete spiegarlo. Non avete statistiche o ricerche di conferma.
Sapete e basta.
È una facoltà che abbiamo tutti. La usiamo di continuo ogni volta che facciamo qualcosa di riflesso. Molti considerano l'intuito la forma più alta di intelligenza.
La nostra cultura non dà (ancora) valore all'intuito personale. Al contrario, spesso lo giudica strampalato, campato per aria, indegno di rispetto. Il giudizio negativo viene da automatismi di paura e infelicità.
È importante non lasciarsi abbattere da certe critiche, provenienti sia da fuori sia da dentro di noi. Non c'è niente da temere a togliere il freno all'intuito.
Solo accedendo a uno stato creativo acquisiamo il potere di scegliere i nostri pensieri e le nostre azioni, aprendo nuove possibilità per noi stessi e per gli altri.
La lente del condizionamento
Noi siamo condizionati dalle nostre esperienze di vita, dai valori e dalla storia della nostra famiglia, dalla cultura del nostro luogo di lavoro, dalle scuole che abbiamo frequentato, dalle riviste che leggiamo e così via.
Tutte queste informazioni penetrano nel nostro subconscio e influiscono sul nostro modo di pensare, di sentire e di agire.
La mente inconscia è costituita da tutte le informazioni accumulate di cui non siamo consapevoli. L'aspetto interessante è che, a dispetto dei nostri sforzi di sviluppare una data mentalità o certi comportamenti, i nostri pensieri più profondi derivano sempre e comunque dalle convinzioni acquisite durante l'infanzia.
Nel periodo tra il terzo trimestre di gestazione e i sette anni di età siamo come spugne: impariamo e assimiliamo tutto ciò cui siamo esposti.
Da piccoli è facile apprendere nuove competenze, sia elementari - camminare, come allacciarci le stringhe - sia sofisticate, come parlare una nuova lingua o andare in bicicletta.
Fino ai sette anni la frequenza prevalente delle onde cerebrali è la theta, e questo significa che il cervello non ha filtri, la nostra coscienza non è ancora in grado di valutare i dati che riceve, decidendo se meritano o meno di essere registrati.
Questo è importante, perché da adulti il 95 per cento dei pensieri proviene dall'inconscio, e nel 75 per cento dei casi si tratta di convinzioni inibenti e sabotanti.
Solo il 5 per cento dei vostri pensieri scaturisce dalla mente conscia che avete coltivato da adulti. Perciò c'è il rischio di restare invischiati in un circolo vizioso, rivivendo all'infinito il passato, e in particolare la vostra infanzia.
Guardando da questa prospettiva coloro che vi circondano - i vostri cari, i colleghi o gli amici - non sarà difficile immaginare com'erano da piccoli.
Abbracciate l'ignoto
Voi avete circa 60.000 pensieri al giorno. In media, il 95 per cento di questi viene dal passato.
Per chi non ha lavorato a fondo su se stesso, liberandosi dalle convinzioni inibenti custodite nell'inconscio e acquisendo una visione più positiva, la gran parte di quei pensieri sarà negativa e limitante.
Per questo è tanto difficile essere aperti a nuove idee e nuovi modi dl essere. Abbiamo tutti la tendenza a fossilizzarci sulle abitudini, rinunciando a sperimentare.
Ma ecco la buona notizia: con un pizzico di attenzione e consapevolezza, è possibile riprogrammare il nostro inconscio. In questo, terapie come la medicina energetica e l'ipnosi possono essere di grande aiuto, perché vi guidano fuori dalla mente conscia per immergervi nell'inconscio e cambiare le informazioni registrate al suo interno.
Potrete modificare i vostri schemi mentali, aprendovi a nuovi modi di pensare e, di conseguenza, a nuove esperienze. E potete cominciare oggi stesso, facendo spazio alla vostra natura intuitiva, anche se in passato l'avete trascurata, ignorata o persino negata.
Il potere di una mente aperta
Più riuscite a coltivare un approccio creativo e giocoso alla vita, e a sbrigliare l'immaginazione, più avrete la possibilità di generare esperienze nuove, magnifiche e trasformative.
Ed è davvero liberatorio sapere che non siamo condannati a ripetere le esperienze del passato, a rivivere quanto è accaduto alla nostra famiglia, a essere vittima delle circostanze o dell'ambiente.
Il nostro presente non è definito dal passato.
Possiamo portare il nostro intero essere nel qui e ora. Non è straordinario? Siete voi stessi a condizionare i vostri pensieri, le vostre emozioni, le vostre convinzioni e esperienze.
Quando abbracciate l'ignoto, accogliendo nuove esperienze e prospettive, attivate la parte intuitiva del cervello e smorzate il pensiero razionale.
Avventura
Per mantenervi aperti all'intuito dovete spezzare le catene di abitudini e routine. L'avventura è la via ideale per aprire nuove strade e accogliere prospettive inedite.
L'avventura giusta potrebbe essere il viaggio che sognate da una vita, uno sport estremo all'aria aperta, o più semplicemente visitare un posto nuovo, imboccare una strada diversa dal solito per tornare a casa, dire "si" a qualcosa cui in passato avete sempre risposto "no". L'avventura infonde entusiasmo e vitalità favorevoli a uno spirito intuitivo.
A volte smarrirsi per un po' aiuta a trovare la via.
Benefici: Uscire dalla comfort zone, rinnovamento, nuova energie e prospettive.
Durata: Sfidatevi a essere avventurosi ogni giorni.
Intenzioni
Formulare un'intenzione non è come fissarsi un obiettivo, perché è una pratica che resta aperta all'inatteso, così da creare qualcosa che va persino oltre i nostri sogni più sfrenati.
Potete formulare intenzioni sia personali sia collettive. Diventeranno una forza-guida, le custodi dei vostri valori e il sostegno di una vita armoniosa.
Come formulare un'intenzione
Recitate come un dato di fatto lo stato d'animo cui aspirate; per esempio:
- «Mi sento curioso e aperto a nuove esperienze».
- Attenetevi al presente, senza fissarvi traguardi futuri; per esempio: «lo ascolto il mio intuito».
- Scegliete una formulazione semplice ed espansiva; per esempio: «Amo pienamente me stesso e sono aperto a nuovi rapporti positivi».
- Includete i vostri valori; per esempio: «Attribuisco valore a una vita sostenibile».
Può essere utile scrivere le vostre intenzioni e lasciare il foglio dove possiate vederlo al risveglia oppure sul vostro altare, per rileggerlo ogni mattina.
Potete entrare in risonanza con le vostre intenzioni anche prendendo l'abitudine di ripeterle in momenti fissi della giornata, per esempio prima di una lezione yoga o di una riunione, mentre andate a un appuntamento e così via.
Benefici: Aprire la via al vostro Sé superiore.
Durata: Ripetete le vostre intenzioni generiche ogni giorno, e formulatene di più profonde quando sentite il bisogno di evocare un cambiamento nella vostra vita.
Le intenzioni sono un modo straordinariamente potente per orientarvi nella vita ed evocare il mondo invisibile. Formulare un'intenzione significa contribuire all'avvento del nuovo.
Lasciatevi ispirare dall'intuito.