Le ricette - Estratto da "Superfood Mediterraneo"
Pubblicato
7 anni fa
Scopri alcune golose ricette tratte dal libro di Alice Savorelli e scopri come integrare nella tua alimentazione alcuni tra i cibi più ricchi di nutrienti
Ecco alcune delle ricette presentate nel libro.
Porridge di avena, cacao, mandorle e mele alla curcuma
Tempo: 15 minuti escluso il raffreddamento
Ingredienti per 1 porzione (ciotola)
- 8-9 cucchiai di fiocchi d'avena
- 1 mela
- 2 cucchiaini di cacao in polvere
- 2 cucchiai di sciroppo d'acero
- latte di mandorle
- 5-6 mandorle sgusciate e pelate
- 1 cucchiaino di curcuma
- 1 cucchiaio di sciroppo di riso
- 1 pizzico di sale
- 1 pizzico di vaniglia in polvere
Mettete in una ciotola i fiocchi d'avena. Versateci il latte di mandorle in modo da coprirli abbondantemente. Lasciate riposare in frigorifero tutta la notte.
Il mattino seguente sbucciate la mela e tagliatela a tocchetti. Trasferitela in un pentolino con la curcuma, lo sciroppo di riso, il sale e la vaniglia. Mescolate e collocate sul fornello.
Diluite il composto con un po' di acqua per evitare che attacchi. Cuocete per qualche minuto, fino a quando non sarà morbida ma evitando che diventi una purea; i pezzetti di frutta devono mantenersi integri. Togliete dal fuoco e tenete da parte.
Prelevate i fiocchi d'avena dal frigorifero; unite il cacao in polvere e lo sciroppo d'acero, rimestando bene. Diluite eventualmente con altro latte.
Se preferite un porridge tiepido scaldatelo in un pentolino a fiamma bassa per un paio di minuti. In questo caso sarà necessario aggiungere ancora più latte. Completate con le mele cotte alla curcuma e le mandorle sminuzzate.
Smoothie di fragole con bacche di goji e mandorle
Tempo: 15 minuti escluso il raffreddamento
Ingredienti per 1 porzione
- mezza banana
- 5-6 fragole
- 1 manciata di bacche di goji
- 1 cucchiaino di burro di mandorle bianco
- latte di mandorle al naturale senza zucchero aggiunto
- 1 cucchiaio di sciroppo di riso
- 1 cucchiaio di latte di cocco o yogurt vegetale
- granella di mandorle oppure bacche di goji per completare
Mettete in ammollo le bacche di goji in una ciotola e lasciatele ammorbidire per 10 minuti circa.
Mondate la banana e tagliatela a tocchetti. Lavoratela con un mixer potente assieme al burro di mandorle e alle bacche di goji sgocciolate e strizzate bene.
Spegnete per mescolare e controllare la consistenza. Aggiungete le fragole lavate e spezzettate, tenendone da parte un'intera per la decorazione. Infine versate lo sciroppo di riso e il latte necessario a ottenere la densità desiderata.
Finite di frullare e trasferite lo smoothie in una ciotola o bicchiere; unite il latte di cocco o lo yogurt vegetale, che potrete mescolare oppure lasciare come guarnizione.
Completate con granella di mandorle oppure qualche bacca di goji intera o spezzettata, e con la fragola rimasta. Gustate subito.
Crostini di pane integrale con tahin, fichi e cioccolato
Tempo: 10 minuti
Ingredienti per 1 porzione
- 1 fetta di pane integrale con lievito madre
- tahin
- 1 fico essiccato
- cioccolato fondente, preferibilmente crudo
- sciroppo d'acero
Abbrustolite leggermente il pane.
Spalmatelo poi con una quantità a piacere di tahin.
Distribuitevi sopra il fico tagliato a pezzetti o a fettine.
Irrorate con lo sciroppo d'acero e completate con il cioccolato fondente spezzettato.
Mangiate subito. Ottimo come spuntino o a colazione.