Le ricette - Estratto da "Noce di Cocco - Il Frutto dalle Mille Virtù"
Pubblicato
8 anni fa
Scopri in anteprima alcuni piatti gustosi realizzati con il latte e la noce di cocco e sfrutta al massimo le sue proprietà per il tuo benessere
Tre ricette golose e sane da realizzare sfruttando i benefici e il gusto della noce di cocco.
Crema di patate dolci e porri al latte di cocco
Per 4 persone
Preparazione: 20 minuti
Cottura: 35 minuti
- 300 g di patate dolci
- 2 grossi porri
- 1 cipolla piccola
- 1 cucchiaio di olio di cocco
- 200 ml di latte di cocco + per servire
- sale e pepe in grani

1. Pelate le palate dolci e tagliatele a pezzi. Tagliate il verde dei porri e l'altra estremità, poi lavate la parte bianca e affettatela. Sbucciate e tritate la cipolla.
2. In un tegame dotato di coperchio fate scaldare l'olio di cocco e fatevi rosolare la cipolla, senza che si colori.
3. Aggiungete i porri e le palate dolci, mescolate bene, poi versate un fondo di acqua, salate e pepate. Coprite e lasciate cuocere per 30 minuti circa a fuoco dolce.
4. Al termine della cottura aggiungete il latte di cocco, poi frullate per ottenere una vellutata liscia. Prima di servire, versate un filo di latte di cocco e regolate di sale se occorre.
Il parere della nutrizionista: Il porro è una verdura composta di due parti una bianca e l'altra verde. Appartiene alla stessa famiglia dell'aglio e si caratterizza per la ricchezza di fibre e sali minerali. Contiene vitamine del gruppo B. la provitamina A e la vitamina C. Sfortunatamente la vitamina C si concentra nella parte verde del porro, quella che spesso si elimina quando si cucina.
Quiche alle bietole con pinoli
Per 4 persone
Preparazione: 25 minuti
Cottura: 50 minuti
- 1 rotolo di pasta brisée
- 1 mazzo di bietole
- 100 g di pinoli
- 1 cucchiaio bombato di olio di cocco
- 3 uova
- 200 ml di panna di cocco
- 2 cucchiai di noce di cocco grattugiato
- burro per lo stampo
- sale e pepe in grani

1. Lavate e asciugate le bietole. Scartate le parti più coriacee e asportate i filamenti dalle coste centrali. Tagliate le bietole in pezzetti.
2. Mettete a scaldare l'olio di cocco e fatevi rinvenire rapidamente le bietole.
3. Sbattete le uova, aggiungete la panna di cocco, sale e pepe e mescolate.
4. Preriscaldate il forno a 180 °C. Imburrate uno stampo di 25 x 8 cm (o uno stampo rotondo di misura equivalente) e foderatelo di pasta brisée. Disponete sul fondo le bietole e i pinoli, poi versate la preparazione alla panna di cocco. Cospargete il cocco grattugiato e infornate per 45 minuti circa.
Il parere della nutrizionista: Le bietole sono verdure ricche di sali minerali come magnesio, potassio, calcio e ferro. Contengono anche una percentuale relativamente alta di vitamina C nelle foglie e apportano fibre che permettono di stimolare l'intestino pigro. Anche la noce di cocco è ricca di fibre, quindi questa ricetta sarà benefica per le persone che hanno disturbi del transito intestinale.
Torta soffice di mele al limone e cocco
Per 4 persone
Preparazione: 25 minuti
Cottura: 40-50 minuti
- 4 mele acidule
- 1 limone
- 4 cucchiai bombati di olio di cocco
- 115 g di zucchero di canna grezzo
- 3 uova * 3 cucchiai di panna di cocco
- 150 g di farina di grano
- 65 g di farina di cocco
- 1 bustina di lievito chimico
- 125 g di yogurt al naturale
- burro e 20 g di cocco grattugiato per lo stampo

1. Preriscaldate il forno a 180 °C. Grattugiate finemente la scorza del limone, poi spremetelo.
2. Sbattete l'olio di cocco con lo zucchero e la scorza di limone. Incorporate le uova, il succo di limone e la panna di cocco.
3. Mescolate le due farine con il lievito, poi aggiungetele alla miscela precedente.
4. Sbucciate le mele e tagliatele a pezzetti. Aggiungeteli all'impasto, poi versate la preparazione in uno stampo dal bordo alto, di 22-24 cm di diametro, imburrato e foderato di cocco grattugiato.
5. Infornate per 40-50 minuti, fino a quando la torta sarà dorata e una lama infilata all'interno ne esce asciutta. Lasciate raffreddare prima di sformare.
Il parere della nutrizionista: La mela è uno dei frutti più diffusi. Ne esistono tantissime varietà dai sapori molti differenti. Il detto "Una mela al giorno toglie il medico di torno" trova conferma in alcuni studi, secondo i qual il consumo regolare ridurrebbe in modo significativo l'incidenza dell'infarto del miocardio e dell'angina pectoris.