Le ricette - Estratto da "Le Colazioni della Salute - Primo Volume"
Pubblicato
6 anni fa
Scopri alcune delle ricette tratte dal libro di Paola Brancaleon
Ecco 3 golose ricette pensate per una colazione sana e nutriente, dolce e salata.
Crepes di quinoa semplici
- Gruppi sanguigni: tutti
- Senza uova
- Senza frutta secca
Ingredienti:
- 100 g di quinoa in chicchi
- 1 g di bicarbonato
- 350 ml acqua
- 2 cucchiaio d'olio
- succo di mezzo limone
- sale qb
La sera prima:
Mettere in ammollo i chicchi di quinoa con 300 ml di acqua e il succo di mezzo limone. Conservate in frigo.
La mattina dopo:
Scolate l'acqua e lavate ripetutamente la quinoa fino a quando l'acqua sarà limpida. In questo modo viene eliminata la maggior parte delle saponine presenti, che danno quel tipico sapore amarognolo alla quinoa.
Mettete i grani nel boccale del mixer unitamente a 50 ml di acqua e a un pizzico di sale. Frullate con un minipimer fino ad ottenere una crema il più liscia possibile.
Ungete una padella antiaderente con un cucchiaio di olio, scaldate bene e versate un mestolo di crema al centro roteando la padella per distribuire uniformemente. Abbassate la fiamma e cuocete per 10/15 minuti, facendo attenzione che non bruci. Girate dall'altro lato e cuocete altri 5 minuti.
Continuate fino ad esaurimento della pastella. Con queste dosi ne escono 3 di diametro 20.
Ora potete farcire le vostre crepes come preferite, si abbinano a tutto e sono un ottimo sostituto del pane.
NOTE: L'ammollo e il lavaggio, inoltre, tolgono quel fastidioso sapore amaro e le rendono molto digeribili.
Muffin salati alla zucca
- Gruppi sanguigni: 0
Ingredienti (per 10 muffin piccoli):
- 200 g di polpa di zucca
- 100 g di farina di grano saraceno
- 50 g di farina di mandorle
- mezza bustina di lievito istantaneo
- 1 uovo intero
- 70 ml di latte di soia
- 55 g di margarina vegetale
- 50 g di paté di funghi
- 50 g di manzo cotto
- noci per decorare
- sale qb
Preparazione:
Scaldate il forno a 180°.
Sistemate i pirottini di carta nello stampo per muffin, poi prendete una ciotola capiente e setacciate la farina con il lievito e il sale, unite la farina di mandorle, quindi mescolate e mettete da parte.
Schiacciate la polpa dì zucca con una forchetta, aggiungete l'uovo, il latte e la margarina vegetale e amalgamate bene e incorporate un po' per volta la miscela di farine.
Distribuite un cucchiaio di impasto nei pirottini per muffin, poi mettete un pezzetto di manzo (avanzi di spezzatino o bollito) e un cucchiaino di paté di funghi (funghi cotti e frullati con un po' di latte di soia), finite di riempire il pirottino con un altro cucchiaio di impasto di zucca.
Infornate per circa 25 minuti, finché i muffin diventano gonfi e dorati.
Sfornate e servite tiepidi decorando con mezzo gheriglio di noce.
Yogurt per tutti
Lo yogurt rientra sicuramente tra le colazioni più pratiche e veloci, ma succede che per non annoiarci, ci troviamo tentati dall'acquisto di quelli già arricchiti di frutta o cereali.
Purtroppo questo comporta quasi immancabilmente, la presenza di additivi e conservanti.
E allora cerchiamo di preservare la nostra salute acquistando lo yogurt bianco, di soia biologica e no OGM e scateniamo la fantasia per renderli più gustosi e completi.
Aggiungere preziosi nutrienti non comporterà una eccessiva perdita di tempo.
Cercate sempre di aggiungere una parte oleosa (semi o frutta secca)per contrastare gli zuccheri della frutta. Ciò farà sì che il livello di sazietà duri più a lungo e che l'energia sia costante.
Per esempio suggerisco ai gruppi:
- A - Yogurt di soia bianco, cornflakes di mais, nocciole tritate e semi di girasole
- 0 - Yogurt di soia bianco, mandorle tritate, gocce di cioccolato e pesche
- B - Yogurt di soia bianco, uvetta, noci tritate e banana
- AB - Yogurt di soia bianco, mirtilli freschi, semi di canapa e prugne secche