Le ricette - Estratto da "La Dieta dei Gruppi Sanguigni in Pratica"
Pubblicato
7 anni fa
Scopri alcune golose ricette tratte dal libro di Paola Brancaleon e impara a mangiare in modo sano e naturale sulla base del tuo gruppo sanguigno
Ecco alcune golose ricette tratte dal libro di Paola Brancaleon per imparare a mangiare in modo sano e naturale sulla base del proprio gruppo sanguigno.
Crespelle senza uova

INGREDIENTI:
- 190 ml di latte di soia senza zucchero
- 6 g di lecitina di soia
- 20 ml di olio
- 90 g di farina di fave o di piselli (o di ceci solo gruppo 0)
- 1 pizzico di bicarbonato di sodio
- 1 pizzico di sale
PROCEDIMENTO:
- Intiepidite il lotte di soia, unite la lecitina di soia e l'olio, mescolate e versate la farina sempre mescolando con un frusta per evitare la formazione di grumi, fino ad esaurimento.
- Aggiungete anche il bicarbonato e il sale, quindi lasciate riposare mezz'ora.
- Riscaldate una padella antiaderente per crespelle e versate mezzo mestolo del preparato, facendo subito roteare la padella per uniformare.
- Lasciate cuocere a fiamma bassa per 3 minuti, quindi verificate tramite paletta se i bordi si staccano facilmente. Se sì, procedete a voltare la crespella sull'altro lato, altrimenti attendete che i bordi si stacchino.
- Fate cuocere altrettanto tempo sull'altro lato. Farcite a piacere.
NOTE: l'utilizzo del latte di soia e della lecitina garantiscono la conservazione della morbidezza anche dopo il raffreddamento della crespella. Si possono quindi preparare in anticipo e utilizzare fuori casa. Sono senza uova per soddisfare le esigenze di coloro che non le tollerano. Se avete la possibilità di riscaldarle saranno senza dubbio migliori.
Ciambelline di tacchino

INGREDIENTI:
- 300 g di carne di tocchino macinato
- 100 g di fagioli cannellini lessati
- 1 uovo intero
- Mezza cipolla rossa
- Qualche foglia di radicchio rosso
- Sale qb
- Olio qb
- 20 g di granella di mandorle
PROCEDIMENTO:
- Frullate i cannellini ben sgocciolati e metteteli in una ciotola assieme all'uovo, alla carne macinata, alla cipolla tritata, al radicchio ridotto in striscioline, aggiungete un pizzico di sale secondo gusto e amalgamate.
- Lasciate riposare circa mezz'ora. Nel frattempo riscaldate il forno alla temperatura di 170° statico.
- Formate delle polpettine rotolandole tra i palmi delle mani, appoggiatele su carta forno, appiattitele leggermente e fate un foro al centro con il manico di un cucchiaio di legno.
- Cospargete con la granella di mandorle e ungete leggermente di olio. Infornate e cuocete per 20 minuti.
NOTE: comode da trasportare e buone anche fredde.
Budino di farina di ceci al cioccolato

INGREDIENTI PER 4 BICCHIERI:
- 150 g di farina di ceci (gruppo 0 - di fave per tutti)
- 450 ml di latte di mandorle
- 50 g di amaretti
- 50 g di crema di mandorle
- 30 g di cacao
- 60 g di zucchero
PROCEDIMENTO:
- La crema di mandorle potete acquistarla già pronta, ma non sono altro che mandorle preventivamente riscaldate per 5 minuti (non tostate) e tritate con un buon tritatutto fino a che non rilasciano olio.
- Aggiungete il cacao e metà dello zucchero e mescolate bene. Sbriciolate gli amaretti secchi (senza frumento e amidi) con l'aiuto di un batticarne.
- Portate a bollore il latte di mandorle con il rimanente zucchero (se usate latte di mandorle già zuccherato, evitate di aggiungere zucchero) e versate a pioggia la farina di ceci mentre mescolate costantemente con una frusta, mantenendo la fiamma al minimo.
- Continuate a cuocere per dieci minuti mescolando sempre.
- Prendete i bicchieri o delle coppette e versate un po' di amaretti sul fondo, quindi metà del budino di ceci, metà della crema di mandorle al cacao e di nuovo amaretti, budino, cioccolato e amaretti.
- Fate raffreddare un'oretta in frigo prima di servire.