Vai al contenuto principale Vai al footer

  +39 0547 346317
Assistenza dal Lunedì al Venerdì dalle 8 alle 12 e dalle 14 alle 18, Sabato dalle 8 alle 12

Le proprietà magiche delle pietre: una storia antica

Pubblicato 3 anni fa

Leggi un estratto da "Le Pietre nella Medicina Taoista" di Andrea Verza

Gli antichi taoisti credevano che i minerali e le pietre fossero veicoli attraverso i quali viene distribuita l'energia della Terra, all'interno del corpo energetico questi minerali agiscono come cellule risonanti che trasportano diverse frequenze di energia.

Secondo gli antichi cinesi, alcune di queste pietre magiche fungono da regolatori e venivano quindi utilizzate per bilanciare l'energia. Altre pietre fungono da tonificatori e venivano usate per amplificare l'energia. Altre ancora furono apprezzate per la loro capacità di epurazione e furono quindi usate per purificare i campi energetici.

Quando un minerale o una pietra viene portato nel campo energetico del corpo accadranno due fenomeni:

  1. innanzitutto, la frequenza elettromagnetica creata dalla pietra farà vibrare i campi energetici del corpo secondo la legge fisica della risonanza;
  2. la seconda cosa che si verifica è che anche minuscole particelle di minerali presenti nei tessuti fisici iniziano a risuonare con le particelle minerali all'interno della pietra. Questo fa credere al corpo di contenere in realtà dentro di sé una quantità maggiore di quel minerale e reagisce di conseguenza con ulteriori spostamenti dell'equilibrio fisico. 

Pertanto, l'esperienza di toccare un minerale o una pietra è direttamente correlata alla sua carica energetica e al suo - effetto sui campi fisici, energetici e spirituali. Poiché gli antichi taoisti credevano che le pietre magiche vibrassero a una frequenza energetica molto elevata, usarono questi minerali e pietre per amplificare il livello spirituale del loro corpo.

Stai leggendo un estratto da:

Indice dei contenuti:

Strumenti esoterici

Nell'antica Cina, esistevano diversi usi esoterici per le proprietà energetiche delle pietre magiche, suddivisi principalmente nelle seguenti categorie.

  • Fèng shui: pietre magiche utilizzate per creare una griglia energetica protettiva. Nella pratica le pietre magiche sono state disposte in schemi magici esoterici per migliorare i campi energetici di una persona, di un luogo o di un oggetto specifico. Queste potenti reti energetiche potrebbero essere utilizzate per purificare, curare, proteggere o per indurre stati meditativi profondi.
  • strumenti dello sciamano: pietre magiche per sviluppare e amplificare i campi energetici dello sciamano. Nella pratica furono usate varie pietre magiche per la guarigione, la protezione o il perfezionamento delle abilità spirituali.
    Gli strumenti magici di uno sciamano taoista includevano talismani di pietra, amuleti, anelli magici, palline, pietre curative, pietre protettive, pietre spirituali (pietre magiche usate per connettere lo sciamano con una certa entità immortale o spirituale), pietre dell'ascensione (pietre magiche usate per indurre sogni, stati chiaroveggenti, visioni ed esperienze fuori dal corpo), pietre della prosperità, pietre dell'amore, ecc.

Vediamo qualche uso specifico delle pietre per gli antichi taoisti:

  • fasce per la testa: pietre magiche inserite in delle fasce per effettuare rituali. Queste pietre magiche sono state usate come potenti strumenti per aumentare i poteri dello sciamano nella proiezione dello shén;
  • rituali magici: pietre magiche usate nei rituali per evocare entità spirituali. Nell'antica Cina, alcuni rituali taoisti richiedevano l'uso di pietre magiche disposte secondo uno schema circolare (ba gua postnatale);
  • tinture ed elisir: pietre magiche che sono state collocate in acqua purificata (ruscello, pozzo o pioggia) e utilizzate per la creazione di elisir alchemici;
  • divinazione e oracoli: pietre magiche che sono state usate per la divinazione (lanciando le pietre) al fine di creare i modelli energetici dei 64 esagrammi dell'Yi jing, decifrati e codificati nelle loro immagini e nei loro specifici trigrammi.

I lapidari dell'antica Cina

Si ritiene che gli antichi cinesi siano stati tra i primi a comprendere i sottili poteri energetici delle pietre preziose e ad attribuire loro virtù magiche.

Il modo per usare i poteri magici contenuti in ogni pietra veniva generalmente tenuto nascosto al pubblico e trasmesso solo dallo sciamano ai suoi accoliti. Informazioni ed esperienza molto probabilmente furono condivise tra sciamani di diverse tribù durante periodici incontri inter-tribali.

L'antico folklore cinese contiene molte storie, riscoperte e verificate dagli antropologi, sui poteri magici delle pietre e sulle incredibili imprese compiute dagli stregoni taoisti che le brandivano. Le proprietà magiche rimasero impresse nelle menti o nell'inconscio dei discepoli dello sciamano. Le misteriose tecniche di queste proprietà esoteriche furono infine tramandate fino alle generazioni future nel corso del tempo, sia oralmente sia attraverso scritti mistici o manuali esoterici chiamati "lapidari".

Un lapidario è un elenco di pietre dai particolari poteri che lo sciamano usa come strumenti magici. È considerato il suo libro di esercizi personale, il libro segreto contenente formule per elisir di gemme e alcuni incantesimi che attivano i poteri specifici di ciascuna pietra.

Il lapidario dello stregone è generalmente diviso in specifiche categorie sulle qualità magiche di ogni pietra e sulle sue molteplici proprietà (per es. la loro applicazione per ottenere la guarigione, la qualità marziale e/o spirituale). In base all'epoca e al luogo in cui è stato scritto, ogni lapidario può differire in lunghezza, struttura, intenzione e pratica.

Le qualità delle pietre: scegliere la pietra giusta

Un trattamento con le pietre può partire dall'approccio clinico-sintomatico, che agisce appunto sul sintomo, per esempio su dolori articolari o sul sangue; ma un approccio assai interessante è la possibilità di ricorrere alle pietre per uso trasformativo, cioè alchemico.

Disposte le pietre sul corpo (operazione che si definisce "layout" = disposizione), quasi subito i pazienti iniziano a sognare e, inoltre, a vibrare molto forte, soprattutto sul piano orizzontale, come se i tre dàn tian si allineassero; di fatto le pietre veicolano luce all'interno dell'individuo.

In base a questi due approcci, possiamo individuare le seguenti tipologie di pietre:

  • quarzi: cristalli senza controindicazioni per uso terapeutico, in quanto hanno caratteristiche armonizzanti;
  • pietre trasformative: hanno la caratteristica di trasformare la malattia in un processo consapevole di coltivazione della propria vita. Questo processo evolutivo è evidente nelle agate che si purificano dalle impurità (la striatura separa puro da impuro) perdendo le striature e diventando calcedonio o diaspro e poi giada;
  • pietre difensive che agiscono sul wèi qì: problemi di gestione dell'ambiente esterno, infatti la wèi qì è la relazione con l'ambiente;
  • pietre nutritive, che agiscono sul yìng qì: indirizzate al sangue, problemi digestivi o problemi di natura emotiva (digestione di cibo ed emozioni). Yìng qì è l'energia nutritiva, fisica ed emotiva;
  • pietre costituzionali, che agiscono sul yuan qì: problemi cronici di salute, disfunzioni di natura emozionale o ormonale. Parliamo fondamentalmente di costituzione e temperamento, yuan qì è infatti l'energia costituzionale;
  • pietre alchemiche: sono di natura tossica, richiedono profonda conoscenza ed elevata coltivazione personale. Queste pietre si applicano su soggetti che usano tecniche di autocoltivazione, poiché la pietra trasmette tossicità;
  • pietre wù qì: stimolano gli aspetti fisici, energetici e spirituali dei tessuti del corpo e possono essere utilizzate per stimolare una qualsiasi delle aree dei tre dàn tiàn o dei sette chakra.

Queste pietre magiche stimolano ed equilibrano l'energia del dàn tian superiore e del settimo chakra, situato nella parte superiore della testa. Le pietre wù qì sono usate anche per attirare il campo energetico del corpo verso l'alto, radicando il qì del corpo nell'ottavo chakra (punto transpersonale celeste), situato a circa un piede sopra la parte superiore della testa. Queste pietre sono comunemente utilizzate nel recupero dello spirito e nell'alta magia al fine di aiutare lo sciamano a portare alla coscienza schemi subconsci profondamente radicati.

A causa del loro immenso potere, le pietre wù qì sono generalmente utilizzate solo per brevi periodi di tempo per indurre stati radicali di trasformazione (energetici, emotivi o spirituali), per purificare o per bilanciare. 

Per continuare a leggere, acquista il libro


Ultimo commento su Le proprietà magiche delle pietre: una storia antica

Recensioni dei clienti

Lia M.

Recensione del 17/01/2025

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 17/01/2025

Estratto molto interessante, sicuramente da un chiaro assaggio del modo in cui è scritto il libro. Sono argomenti che mi interessano molto

Altri articoli che ti potrebbero interessare

SHAMATHA - Suoni e Frequenze per la Meditazione in Armonie con l’Universo

Pubblicato 1 anno fa. 350 visualizzazioni. 2 commenti.

L'Essenziale - Bhagavad Gita

Pubblicato 1 anno fa. 617 visualizzazioni. 2 commenti.

Guarire con una fiaba

Pubblicato 1 anno fa. 580 visualizzazioni. 1 commenti.