Vai al contenuto principale Vai al footer

  +39 0547 346317
Assistenza dal Lunedì al Venerdì dalle 8 alle 12 e dalle 14 alle 18, Sabato dalle 8 alle 12

Le proprietà della Damiana

Pubblicato 7 anni fa

La Redazione di Macrolibrarsi
Un team di esperti per promuovere la salute a 360 gradi

Benefici e usi della damiana

La damiana, pianta che cresce oltreoceano, possiede una serie di innumerevoli proprietà benefiche per l’organismo. Si parla di lei come una delle migliori piante afrodisiache presenti in natura.

Indice dei contenuti:

Cos’è la damiana?

La damiana è una pianta appartenente alla famiglia delle Turneraceae, che cresce prevalentemente in climi secchi. Tipica soprattutto di alcune zone degli Stati Uniti e del Messico, la damiana è una pianta che vanta diverse proprietà utili all’uomo.

A livello curativo, esistono in particolare due specie maggiormente utilizzate: la Thurnera aphrodisiaca e la Thurnera Diffusa.

Già dal nome della prima varietà possiamo intuire quali sono le principali proprietà della damiana. Non solo, ne possiede molte altre.

È un arbusto dai piccoli fiori gialli, originario appunto del continente americano, diffuso particolarmente in Texas, in Messico, in tutte le nazioni dell’America Centrale, del Sudamerica e nei Caraibi. Sin dai tempi delle popolazioni indigene native, il rimedio era considerato un toccasana per le sue proprietà afrodisiache.

La scienza ufficiale non ha mai confermato le potenzialità di questa pianta ma sappiamo per certo che i principi attivi delle piante possiedono veri e propri effetti curativi sull’organismo, l’importante è conoscerli bene.

Le proprietà della damiana

Le foglie della damiana contengono una sostanza chiamata glicoside cianogeno, un olio essenziale particolare. L’unione con tannini e una sostanza dal sapore amaro chiamata damianina, dona alla pianta un effetto antidepressivo e allo stesso tempo stimolante per il sistema nervoso.

È quindi consigliata in caso di affaticamento fisico o intellettuale, stanchezza, stress prolungato o in casi di depressione.

Agisce a più livelli sull’emotività della persona, donandole maggiore conforto e sicurezza. Aiuta anche quelle persone che vivono le giornate in costante affanno, sopraffatti dall’ansia di non riuscire o che qualcosa possa sconvolgere la quotidianità da un momento all’altro.

Nei casi di insonnia, dati da nervosismo, risulta utile perché rallenta l’azione cerebrale, favorendo l’entrata nel mondo del sonno.

Una delle sue maggiori proprietà è quella di essere una pianta con doti afrodisiache e questo può risultare utile in casi di astenia sessuale o impotenza nel maschio, causata da un problema di origine psicologica.

Nei casi di eiaculazione precoce, spesso causata da un disagio emotivo, la damiana aiuta a ritrovare un equilibrio.

Come agisce? Sembra che abbia un effetto mirato sul sistema nervoso parasimpatico, lavorando su quella parte cerebrale dedicata all’erezione. Agisce a livello degli organi sessuali anche per la donna, regolando il ciclo mestruale, sia in caso di amenorrea che frigidità.

Il suo fitocomplesso è capace perciò di ripristinare il desiderio sessuale in entrambi i sessi. Un’altra azione mirata della damiana è sul sistema respiratorio: favorisce l’azione espettorante, lenisce e sfiamma in caso di tosse e asma.

Per le donne risulta utile anche in caso di cistite, infezioni della vescica e del tratto urogenitale.


Ultimi commenti su Le proprietà della Damiana

Recensioni dei clienti

Gilia M.

Recensione del 12/03/2025

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 12/03/2025

Articolo estremamente interessante per capire cosa è e a cosa serva questa pianta dalle molte qualità e che può essere di aiuto a tutti coloro che necessitano di usufruire delle sue benefiche proprietà.

Baristo T.

Recensione del 24/09/2024

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 24/09/2024

Non avevo mai sentito parlare della Damiana e credo che possa essere una pianta utile per i diversi disturbi uomo/donna che si possono avere durante le fasi della vita. Grazie per tutte le informazioni.

Altri articoli che ti potrebbero interessare

I benefici del Magnesio Supremo per i capelli

Pubblicato 3 giorni fa. 31151 visualizzazioni. 2 commenti.

I semi di papavero: proprietà e benefici

Pubblicato 19 giorni fa. 131465 visualizzazioni. 3 commenti.

Problemi di ansia, insonnia o mal di testa? Prova l’escolzia

Pubblicato 24 giorni fa. 5389 visualizzazioni. 2 commenti.